26 Luglio 2024

Il cinema all’aperto di AriAnteo porta Obey alla Fabbrica del Vapore

Una programmazione dedicata all'esposizione dell’artista statunitense. In programma il 4 agosto Civil war di Alex Garland, e il 19 settembre L’odio di Mathieu Kassovitz con Vincent Cassel del 1995.

26 Luglio 2024

Il cinema all’aperto di AriAnteo porta Obey alla Fabbrica del Vapore

Una programmazione dedicata all'esposizione dell’artista statunitense. In programma il 4 agosto Civil war di Alex Garland, e il 19 settembre L’odio di Mathieu Kassovitz con Vincent Cassel del 1995.

26 Luglio 2024

Il cinema all’aperto di AriAnteo porta Obey alla Fabbrica del Vapore

Una programmazione dedicata all'esposizione dell’artista statunitense. In programma il 4 agosto Civil war di Alex Garland, e il 19 settembre L’odio di Mathieu Kassovitz con Vincent Cassel del 1995.

Dove c’è la sede della prima personale in Italia di Shepard Fairey Obey (di cui vi abbiamo parlato qui), ora c’è anche un cinema all’aperto per il periodo estivo.

Shepard Fairey (Obey), MOD_Lotus Ornament (2022), Mixed media on wood panel (4 panels), Courtesy Artist ObeyGiant.com _ Photographer Jon Furlong.

Dopo il debutto il 18 luglio con Bob Marley. One love di Reinaldo Marcus Green, il biopic sul celebre cantautore giamaicano che ne racconta i successi e l’impegno politico, si continua il 4 agosto con Civil war di Alex Garland, pellicola che fa riflettere sul degrado della democrazia. Infine, il 19 settembre si chiude con il film L’odio di Mathieu Kassovitz con Vincent Cassel del 1995, premiato per la miglior regia al Festival di Cannes: girato in bianco e nero, prende spunto da una storia vera, l’uccisione di un ragazzo della periferia parigina da parte della Polizia. I film sono preceduti da un’introduzione dei curatori della mostra OBEY: The Art of Shepard Fairey e dalla possibilità di partecipare a una visita guidata esclusiva a cura di Milanoguida.

Ma le iniziative legate alla mostra non finiscono qui: sarà infatti possibile partecipare a incontri gratuiti per approfondire la conoscenza delle tematiche care a Obey come l’arte e la sua relazione con l’Intelligenza Artificiale.

Per partecipare è necessario registrarsi su Eventbrite (link: https://www.eventbrite.it/d/italy–milano/wunderkammern-gallery/) e acquistare il biglietto di ingresso alla mostra per la fascia oraria 18-19 direttamente in biglietteria il giorno stesso dell’evento. Non ci sono costi aggiuntivi per la partecipazione al talk. Gli incontri si tengono con un minimo di 10 partecipanti. 

Gli eventi dell’estate:

●       Presentando alla cassa della mostra “OBEY: The Art of Shepard Fairey” il biglietto del cinema Arianteo, si avrà diritto a un biglietto scontato, 10€ invece di 14€.

●       Inoltre, il martedì, mercoledì e la domenica Vapore 1928, bar della Fabbrica del Vapore, propone la formula speciale “Mostra + Aperitivo” al prezzo di 20€, che include: 10€ biglietto mostra + 10€ aperitivo (si applicano costi di prevendita di 2,50€ in caso di acquisto online). Prenotazione: https://www.ticketone.it/event/aperitivo-obey-fabbrica-del-vapore-18893068/

OBEY: The Art of Shepard Fairey è un viaggio attraverso i 35 anni di carriera dell’artista grazie a una ricca collezione di opere da lui personalmente selezionate: accanto a un corpus di lavori tra i più rappresentativi della sua produzione artistica, vengono presentati numerosi pezzi unici inediti concepiti appositamente per l’occasione. Shepard Fairey (Charleston, 1970) è l’artista dietro Obey, conosciuto per il poster “HOPE”, ritratto di Barack Obama ed emblema della campagna presidenziale del 2008. Alle tematiche più rappresentative dell’arte di Shepard Fairey si ispirano le cinque sezioni della mostra: propagandapace e giustiziamusicaambiente e nuove opere.

La mostra è promossa dal Comune di Milano in collaborazione con Wunderkammern e Gruppo Deodato, coprodotta con la Fabbrica del Vapore. Organizzazione e curatela di Wunderkammern. Main Sponsor: BOEM, Sponsor: MTNUrban Vision Group, Radio Partner: Radio 105, Media Partner: Artuu Magazine, In collaborazione con: Rinascente, Sponsor tecnico: BIG Broker Insurance Group / CiaccioArte.

In foto di apertura: Shepard-Fairey-Obey-Defend-Justice-Version-2-2024-Mixed-Media-Stencil-Silkscreen-and-Collage-on-Paper-10414-x-762-cm-Uniqe-artwork-Courtesy-Artist-ObeyGiant.com-_-Photographer-Jon-Furlong.jpg

Read in:

Immagine di Christian D'Antonio

Christian D'Antonio

Christian D’Antonio (Salerno,1974) è direttore responsabile della testata online di lifestyle thewaymagazine.it. Iscritto all’albo dei giornalisti professionisti dal 2004, ha scritto due libri sulla musica pop, partecipato come speaker a eventi e convegni su argomenti di tendenza e luxury. Ha creato con The Way Magazine e il supporto del team di FD Media Group format di incontri pubblici su innovazione e design per la Milano Digital Week e la Milano Design Week. Ha curato per diversi anni eventi pubblici durante la Milano Music Week. È attualmente ospite tv nei talk show di Damiano Gallo di Discovery Italia. Ha curato per il quartiere NoLo a Milano rassegne di moda, arte e spettacolo dal 2017. In qualità di giudice, ha presenziato alle manifestazioni Sannolo Milano, Positive Business Awards, Accademia pizza doc, Cooking is real, Positano fashion day, Milan Legal Week.
Ti potrebbe interessare:

Ibiza al Nabilah di Napoli

Flower Power, party hippie chic, maggiolini e moto d’epoca in mostra per gli appassionati di motori: c’è un pezzo di

TuttoFood 2023

TUTTOFOOD è il palcoscenico internazionale che vede protagonista la produzione italiana di qualità e la migliore offerta internazionale con collettive

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”