Il MAR e l’Accademia di Belle Arti Statale di Ravenna hanno il piacere di invitarLa alla visita in anteprima della mostra I’M A MOSAIC! Da Severini, Sironi e Fontana a Paladino, Plessi e Samorì a cura di Paola Babini, Giovanna Cassese, Emanuela Fiori e Giovanni Gardini. L’esposizione celebra il centenario della Scuola del Mosaico dell’Accademia di Belle Arti di Ravenna (1924 – 2024). Un affascinante percorso che porta il visitatore alle origini della rinascita del mosaico avvenuta a Ravenna negli anni Venti, passando attraverso le esperienze fondamentali degli anni Cinquanta del ‘900, fino alle sorprendenti interpretazioni della tessera nell’arte contemporanea.
Del resto proprio a Ravenna, negli anni Cinquenta, Giuseppe Bovini e il Gruppo Mosaicisti dell’Accademia di Belle Arti innovarono il mosaico tradizionale, coniugandolo con le tendenze artistiche sperimentali del tempo.
Nel centenario della Scuola del Mosaico dell’Accademia di Belle Arti di Ravenna l’iniziativa è una occasione unica per ripercorrere l’impiego della tecnica antica nelle arti moderne.
La mostra prende il via la giornata stessa di un grande evento serale nel museo di Ravenna. Dalle 22.00 il chiostro interno del museo si animerà con un sottofondo musicale che accompagnerà i visitatori ai due momenti musicali protagonisti della serata. In collaborazione con Ravenna Tourism e con Bronson Produzioni avrà luogo il live degli statunitensi di A Hawk and a Hacksaw che proporranno una magica miscela sonorità balcaniche, danze magiare, la tradizione klezmer e arie mediorientali.Aseguire il dj set di Armonika fino all’1.30. L’intervento sarà composto da un DJ set ibrido di Zoetrope e Lester Mann in sovrapposizione all’armonica digitale di Freddy Amoruso e alla chitarra di Mattia Dambrosio, il tutto intrecciato da incursioni performative di Agnesoride e Chickpea.