24 Marzo 2025

La musica e le foto di Dennis Morris a Parigi

Il fotografo britannico, celebre per il suo lavoro con Sex Pistols e Bob Marley, espone fino al 15 maggio 2025 alla Maison européenne de la photographie.

24 Marzo 2025

La musica e le foto di Dennis Morris a Parigi

Il fotografo britannico, celebre per il suo lavoro con Sex Pistols e Bob Marley, espone fino al 15 maggio 2025 alla Maison européenne de la photographie.

24 Marzo 2025

La musica e le foto di Dennis Morris a Parigi

Il fotografo britannico, celebre per il suo lavoro con Sex Pistols e Bob Marley, espone fino al 15 maggio 2025 alla Maison européenne de la photographie.

Music + Life, la prima retrospettiva dell’artista britannico Dennis Morris in Francia riunisce per la prima volta una vasta selezione di fotografie che catturano la gioventù londinese, così come i ritratti iconici di Bob Marley e dei Sex Pistols, che sviluppano immagini emblematiche della cultura pop. La mostra si tiene fino al 15 maggio 2025 alla Maison européenne de la photographie di Parigi.

Questa esposizione ci immerge nel cuore della relazione intime che Dennis Morris ha sviluppato con le leggende che hanno fotografato. Dennis Morris ha catturato Bob Marley in scena quando era in attività e l’energia sovversiva dei Sex Pistols, assieme agli esordi degli Stone Roses e degli Oasis, comprendendo anche i pionieri del reggae Lee «Scratch» Perry e The Abyssinians, e l’eclettica e ribelle Marianne Faithfull. Un accesso raro all’intimo della loro carriera.

Artista polivalente e talentuoso, Dennis Morris è anche direttore artistico e contribuisce a modellare l’immagine di questi artisti, trasformandoli in icone e reinventando il modo di promuovere la musica. Morris offre una prospettiva unica sull’intersezione delle culture, dove il reggae e il punk sono sinonimi di gioventù ribelle.

L’esposizione è anche un reportage che cattura la vitalità dell’angolo dell’epoca. Attraverso le sue fotografie di tendenza, Dennis Morris ha scoperto l’essenza della cultura nera britannica, mettendo in luce la fierezza e la dignità di queste comunità, nonostante le loro condizioni. Music + Life illustra la sua capacità di tradurre in immagini le trasformazioni sociali dell’Inghilterra postcoloniale, così come il suo contributo alla controcultura musicale.

L’esposizione sarà presentata alla Photographers’ Gallery di Londra dal 27 giugno al 21 settembre 2025.


Dennis Morris è un artista britannico che ha utilizzato la sua foto per creare un’opera approfondita su individui straordinari.

Insieme al mondo della musica, Morris ha creato alcune delle immagini più iconiche e memorabili di Bob Marley e dei Sex Pistols, così come la pochette dell’album Broken English di Marianne Faithfull. Ha anche creato il logo emblematico di Public Image Limited e le due prime pochette degli album del gruppo, non la celebre Metal Box. È un lavoro documentativo che include una serie che cattura l’essenza della comunità sikh di Southall, quella che è stata acquisita dall’English Heritage.

Molte opere sono state pubblicate sul suo lavoro, tra cui Bob Marley: A Rebel Life and Portraits of the King; The Bollocks, sui Sex Pistols; Growing Up Black et Coloured Black, cronache della comunità nera nella Grande Bretagna negli anni 1960 e 1970.

La sua opera è ampiamente riconosciuta ed è stata esposta a livello internazionale, al Today Art Museum, a Pechino; al Museo Laforet, a Tokyo; ai Rencontres de la photographie d’Arles, in Francia; al Festival internazionale di fotografia, Kyotographie, a Kyoto; à La Galleria dei fotografi; alla Tate Britain, a Londra; al Metropolitan Museum of Art di New York; e nella Rock and Roll Hall of Fame, a Cleveland.

Le sue fotografie appartengono a collezioni pubbliche e private prestigiose, tra cui le celle della Tate, della National Portrait Gallery, del Victoria and Albert Museum, a Londra.

Read in:

Ti potrebbe interessare:

Ghali vince quando canta. E parla

“L’arte oggi è l’unico modo che abbiamo per far diventare una pietra preziosa il nostro dolore.” . Ghali con compostezza

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”