Le realtà ordinarie a cura di Davide Ferri , è una mostra presso Salone Banca di Bologna di Palazzo De’ Toschi (piazza Minghetti 4/D) che parte il 21 gennaio e sarà visibile fino al 3 febbraio 2020.
In esposizione ci sono dipinti di 12 artisti contemporanei internazionali: Helene Appel, Riccardo Baruzzi, Luca Bertolo, Andrew Grassie, Clive Hodgson, Maria Morganti, Carol Rhodes, Salvo, Michele Tocca, Patricia Treib, Phoebe Unwin, Rezi van Lankveld.
Il progetto parte da una serie di domande molto stimolanti su alcuni temi centrali nella riflessione critica sulla pittura contemporanea: esiste ancora una spinta verso i generi classici? In che modo i pittori possono assecondarla o eventualmente contrastarla? Da cosa deriva la nostra attrazione, apparentemente inesauribile, per soggetti ordinari come nature morte, vasi di fiori, paesaggi, interni domestici? E perché siamo inclini a considerare la rappresentazione di questi soggetti un luogo di puro piacere dello sguardo, liberato dal gioco culturale dei rimandi e delle citazioni?
Attraverso il lavoro degli artisti sopra citati, la mostra intende tracciare un percorso nella pittura contemporanea includendo quadri “di genere” o dipinti più ibridi, quando non proprio astratti, che nascono da piccole epifanie e dall’osservazione dei piccoli fenomeni quotidiani.
Foto d’apertura, da sinistra particolari: Salvo, Arance, 1981; Carol Rhodes, Surface Mine, 2009 – 2011, olio su tavola, cm 50×56.5, Courtesy of the Estate of Carol Rhodes.