29 Gennaio 2020

SanNoLo come “We Are The World”: conquista il mondo

Lo streaming su Radio NoLo, i provini da mandare entro il 28 febbraio. E tutto il "necessaire" per non farsi trovare impreparati all'evento milanese.

29 Gennaio 2020

SanNoLo come “We Are The World”: conquista il mondo

Lo streaming su Radio NoLo, i provini da mandare entro il 28 febbraio. E tutto il "necessaire" per non farsi trovare impreparati all'evento milanese.

29 Gennaio 2020

SanNoLo come “We Are The World”: conquista il mondo

Lo streaming su Radio NoLo, i provini da mandare entro il 28 febbraio. E tutto il "necessaire" per non farsi trovare impreparati all'evento milanese.

A 35 anni di distanza dalle registrazioni di “We Are The World”, l’inno buonista-pacifista delle star americane, qualcosa di simile si muove a NoLo, Milano. Torna SanNoLo, il festival della canzone del quartiere a nord di Loreto, e il progetto leggermente ambizioso è: conquistare il mondo.

Il claim della quarta edizione della kermesse scanzonata di canzoni nuove (come sempre seguita in prima linea da The Way Magazine) è “SanNoLo in the world“: lo spettacolo si terrà per tre serate dal 26 marzo allo Zelig, tempio del cabaret milanese per poi “espatriare”. E per testimoniare l'”abbraccio” ecumenico al di fuori dei confini del giovane quartiere di NoLo, lo show, condotto come nelle ultime due edizioni da Lorenzo Campagnari e Rovyna Riot, si rivolge a tutta la città con eventi, chiamate a raccolta e azioni di (dis)obbedienza civile.

La tre giorni di manifestazione canora nata nel 2017 all’interno del quartiere a nord di Piazzale Loreto a Milano (e da cui il meno noto Festival di Sanremo prende ogni anno ispirazione), raccoglie anche quest’anno musica, spettacolo, ospiti e tante sorprese. L’anno scorso, come vedete dalle foto, sono passati sul palco del festival il sindaco Beppe Sala, Malika Ayane e Levante.

La nuova edizione organizzata da Radio NoLo A.p.s in collaborazione con i commercianti del quartiere, dopo due strepitose esperienze al Cinema Beltrade di Via Oxilia (ma il tutto era iniziato alla Rovereto House vicino al Parco Trotter) si sposta allo Zelig di viale Monza 140 e avrà una mission: investire parte del ricavato dei biglietti di ingresso in un progetto green nel quartiere.

Saranno selezionati 16 artisti che si esibiranno sul palco di Zelig nelle serata di giovedì 26 e venerdì 27 marzo (leggete il bando e mandate i provini qui fino al 28 febbraio). Solo 10 arriveranno alla finale di sabato 28 e affronteranno le giurie che quest’anno saranno tre: la “giuria popolare”, con cittadini di Milano estratti casualmente dalle liste elettorali; la “lobby gay”, che tutto può; e infine la giuria “resto del mondo”, con personalità dello showbiz e della cultura milanese.

Prima degli appuntamenti importanti, cantanti e politici passano da SanNoLo: il sindaco Beppe Sala l’anno scorso, è apparso al festival di NoLo prima che la città fosse eletta “capitale della qualità della vita”. Altre “benedette” dal Sannolo: Levante, prima dell’ingaggio al Festival di Sanremo quest’anno, Malika Ayane, prima dell’approdo all’ultima edizione di X Factor.

SANNOLO “IN THE WORLD” – Nei mesi successivi al Festival, Sannolo uscirà dai confini del quartiere per portare la sua magia nei teatri di tutta Milano. Lorenzo Campagnari promette faville in tutta la città assieme alla presenza di Rovyna Riot, fresca di pubblicazione del singolo “Bidella Dirigente“, già inno delle scalatrici sociali di viale Monza e dintorni.

SANNOLO WEEK – In attesa del Festival, nei giorni che precedono la kermesse, ci sarà la “Sannolo Week”: sette giorni di eventi, a partire da domenica 22 marzo in differenti location del quartiere NoLo, accompagneranno cittadini, nolers e simpatizzanti nel clima del Festival fino alle serata finale di sabato 28 marzo.

Media partner del festival Radio NoLo, la web radio del quartiere, che seguirà le tre serate del festival in streaming sul sito www.radionolo.it.  Per tutte le informazioni festival.sannolo@gmail.com

Fotoservizio: Gabriele Caroncini/Radio NoLo

Read in:

Immagine di admin

admin

Siamo una testata giornalistica di lifestyle maschile e femminile. Ci rivolgiamo a persone interessate alle novità anche di lusso, non solo di prodotto ma anche di tendenza e lifestyle. La nostra mission: celebrare l’ambizione puntando all’eleganza dei potenziali lettori “Millennial” (età 18-34).
Ti potrebbe interessare:

Roberto Sironi e le sue biciclette

Musicista, artista e pittore, Roberto Sironi è un affascinante poliedrico comunicatore che ha uno stile proprio ben definito. Anche se

Pia Tuccitto, libertà in musica

Ci sono tributi a David Bowie, Vivienne Westwood, Madonna, Bob Marley nel video della canzone “W La Libertà”. A cantarla

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”