Un viaggio alla scoperta dei ricordi, dei programmi e dei volti che hanno fatto e continuano a fare breccia nel cuore degli italiani. La tv di stato ha compiuto 70 anni nel 2024 e la radio esattamente 100. Le celebrazioni si sono susseguite in tutto l’anno appena trascorso, compresa una serata televisiva che ha suscitato polemiche per alcune mancanze. E invece Marco Carrara, giornalista e conduttore di programmi di attualità su Rai 3, nel suo libro “Tanti Auguri” di dimenticanze non ne ha avute. Il volume, uscito per Rai Libri, mette assieme foto inedite e testi di tutti i protagonisti più importanti dei programmi radiotelevisivi di Mamma Rai. Che proprio per questo nomignolo, ancora oggi, in epoca di streaming e canali tematici, continua a essere la famiglia virtuale degli italiani.
Nel testo, Marco Carrara guida una macchina del tempo rivolta a tutte le generazioni, a chi ricorda e a chi vuole scoprire con fotografie, storia, aneddoti, interviste: il viaggio di questo libro è lungo un secolo e testimonia non solo l’evoluzione di radio e tv ma anche la rappresentazione del Paese che questi due media hanno offerto.

Guarneri ha detto al termine: “Solo una parola, grazie. Perché ci avete regalato un sold out incredibile con abbracci, riconoscenza e tante belle parole. Grazie ai miei due amici compagni di viaggio”.