13 Gennaio 2025

“Tanti Auguri”, libro omaggio alla Rai

Nel nome di una canzone di Raffaella Carrà, l'omaggio alla Rai compilato dal giornalista Marco Carrara.

13 Gennaio 2025

“Tanti Auguri”, libro omaggio alla Rai

Nel nome di una canzone di Raffaella Carrà, l'omaggio alla Rai compilato dal giornalista Marco Carrara.

13 Gennaio 2025

“Tanti Auguri”, libro omaggio alla Rai

Nel nome di una canzone di Raffaella Carrà, l'omaggio alla Rai compilato dal giornalista Marco Carrara.

Un viaggio alla scoperta dei ricordi, dei programmi e dei volti che hanno fatto e continuano a fare breccia nel cuore degli italiani. La tv di stato ha compiuto 70 anni nel 2024 e la radio esattamente 100. Le celebrazioni si sono susseguite in tutto l’anno appena trascorso, compresa una serata televisiva che ha suscitato polemiche per alcune mancanze. E invece Marco Carrara, giornalista e conduttore di programmi di attualità su Rai 3, nel suo libro “Tanti Auguri” di dimenticanze non ne ha avute. Il volume, uscito per Rai Libri, mette assieme foto inedite e testi di tutti i protagonisti più importanti dei programmi radiotelevisivi di Mamma Rai. Che proprio per questo nomignolo, ancora oggi, in epoca di streaming e canali tematici, continua a essere la famiglia virtuale degli italiani.

Nel testo, Marco Carrara guida una macchina del tempo rivolta a tutte le generazioni, a chi ricorda e a chi vuole scoprire con fotografie, storia, aneddoti, interviste: il viaggio di questo libro è lungo un secolo e testimonia non solo l’evoluzione di radio e tv ma anche la rappresentazione del Paese che questi due media hanno offerto. 

A Cremona si è tenuta la prima presentazione del 2025 di “Tanti Auguri”. In foto il moderatore dell’incontro, il giornalista Luca Guarneri e l’autore del libro, Marco Carrara. A destra il cantautore Marco Guazzone, con anni di carriera alle spalle e amatissimo da critica e pubblico, che ha allietato la presentazione con cover al piano di brani che hanno fatto la storia della tv italiana. Nella storica cornice di  Palazzo Guazzoni Zaccaria, la serata ha raccolto un pubblico variegato ed entusiasta, testimonianza di quanto la celebrazione dei due media di comunicazione possa interessare una audience vasta.
Guarneri ha detto al termine: “Solo una parola, grazie. Perché ci avete regalato un sold out incredibile con abbracci, riconoscenza e tante belle parole. Grazie ai miei due amici compagni di viaggio”.

Read in:

Immagine di Christian D'Antonio

Christian D'Antonio

Christian D’Antonio (Salerno,1974) è direttore responsabile della testata online di lifestyle thewaymagazine.it. Iscritto all’albo dei giornalisti professionisti dal 2004, ha scritto due libri sulla musica pop, partecipato come speaker a eventi e convegni su argomenti di tendenza e luxury. Ha creato con The Way Magazine e il supporto del team di FD Media Group format di incontri pubblici su innovazione e design per la Milano Digital Week e la Milano Design Week. Ha curato per diversi anni eventi pubblici durante la Milano Music Week. È attualmente ospite tv nei talk show di Damiano Gallo di Discovery Italia. Ha curato per il quartiere NoLo a Milano rassegne di moda, arte e spettacolo dal 2017. In qualità di giudice, ha presenziato alle manifestazioni Sannolo Milano, Positive Business Awards, Accademia pizza doc, Cooking is real, Positano fashion day, Milan Legal Week.
Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”