4 Maggio 2025

Tuttofood 2025, le aziende raccontano i prodotti in tavola

Pasta Dalla Costa, olio extravergine di oliva Palazzo di Varignana, pastiglie Leone e Legend Kombucha. Una varietà di proposte unica in una sola grande fiera.

4 Maggio 2025

Tuttofood 2025, le aziende raccontano i prodotti in tavola

Pasta Dalla Costa, olio extravergine di oliva Palazzo di Varignana, pastiglie Leone e Legend Kombucha. Una varietà di proposte unica in una sola grande fiera.

4 Maggio 2025

Tuttofood 2025, le aziende raccontano i prodotti in tavola

Pasta Dalla Costa, olio extravergine di oliva Palazzo di Varignana, pastiglie Leone e Legend Kombucha. Una varietà di proposte unica in una sola grande fiera.

Dal 5 all’8 maggio 2025 atterrano a Rho Fiera Milano da tutto il mondo tendenze e novità nell’ambito dell’alimentazione. Tuttofood 2025 è la fiera del cibo tra salute ed edonismo, radici territoriali e rivisitazioni impensabili, bisogno di velocità e ricerca di lentezza, semplicità apparente e complessità reale, sostenibilità come mantra.

Un giro tra i padiglioni e gli stand della manifestazione, che si candida a diventare tra le più importanti fiere internazionali dell’agroalimentare, basterà a conoscere la dispensa globale che ci aspetta.

Un prelibato prosciutto crudo di Suino Nero Italiano tagliato a coltello, presentato su un elegante piatto di carta kraft certificato FSC e confezionato in atmosfera modificata, pronto per essere servito e degustato: è una delle novità che Filiera Madeo, impresa familiare che da San Demetrio Corone (CS) ha esportato il buono della Calabria nel mondo, presenta a Tuttofood, la fiera internazionale che dal 5 all’8 maggio porta a Milano le più importanti tendenze globali in campo alimentare.
Il salume, che si è aggiudicato il titolo di “prodotto innovativo” del Better Future Award 2025, rappresenta la capacità di Filiera Madeo di offrire al consumatore – italiano e straniero – i sapori autentici della tradizione, proponendoli in modalità contemporanee. 
Il contenitore è importante quanto il contenuto, quando si parla di alimentare. Berlin Packaging, il maggiore Hybrid Packaging Supplier a livello mondiale specializzato nella fornitura di packaging in vetro, in plastica e in metallo e chiusure, partecipa a Tuttofood 2025 con ORIGINAE, una collezione di bottiglie in vetro dedicate al mondo dell’olio extra vergine e dei condimenti gourmet.
ORIGINAE: Il design come origine del racconto. Si tratta di un progetto che nasce per offrire al mercato soluzioni di packaging dall’identità forte e distintiva, in grado di rappresentare e valorizzare il lavoro di ogni produttore e la qualità della materia prima. La collezione si compone di sette modelli, ciascuno sviluppato con la stessa cura
progettuale e coerenza estetica.
DROP, EOLIA e SEED sono bottiglie dal design scultoreo, ispirate all’universo dell’oliva, dal frutto
al nocciolo, ed ai contenitori tradizionali in terracotta e ceramica. Le forme organiche ed essenziali
esprimono un linguaggio visivo puro ed innovativo, radicato nell’origine e pensato per applicazioni
di alto profilo.

ODE AL POMODORO A TUTTOFOOD 2025

“Ode al Pomodoro” è il progetto speciale con cui Casa Marrazzo – storica azienda campana specializzata in conserve vegetali – sarà protagonista a TUTTOFOOD 2025, la fiera internazionale del sistema agroalimentare in programma a Fiera Milano dal 5 all’8 maggio.

Un’iniziativa multisensoriale che intreccia cucina d’autore, arte e cultura del pomodoro, con ospiti d’eccezione come lo Chef Andrea Aprea, i pizzaioli Ciro Salvo e Francesco Capece, la sommelier Jessica Rocchi e l’artista Idan Gilony.

Gli incontri si terranno dal 5 al 7 maggio, ogni giorno dalle 15:30 alle 16:30, presso lo stand Casa Marrazzo (Pad. 2 – Stand P33).

Leone 1857, storica azienda dolciaria torinese, accoglie i visitatori della fiera con una ricca panoramica del proprio catalogo, tra grandi classici e novità tutte da scoprire. Tra le protagoniste dell’edizione 2025 spiccano le nuove proposte: i colorati Orsetti gommosi ai gusti cocktail, le iconiche Pastiglie Negroni e le Gommose senza zuccheri, pensate per chi cerca equilibrio tra gusto e leggerezza. Per chi sogna già l’estate, sarà possibile scoprire i gelati Leone, tra cui le nuove varianti ispirate ai cocktail Mojito e Bellini.
PASTA DALLA COSTA PRESENTA IL VISUAL REBRANDING TRA COLORI E ITALIANITA’.
L’azienda veneta presenterà i packaging rinnovati e sostenibili dal 5 all’8 maggio a Tuttofood, a Rho Fiera
Milano. Le grafiche saranno le protagoniste in un nuovo stand, dove il mondo della cucina incontrerà
quello dello sport e della cultura in uno show-cooking assieme agli special guest Toni Capuozzo ed Enzo
Palladini.
Il visual rebranding di Pasta Dalla Costa coinvolge tutte le linee di pasta, valorizzando l’autenticità dei prodotti, tutti rigorosamente Made in Italy. Il packaging rinnovato e sostenibile porta in primo piano i colori vivaci delle grafiche, che riflettono le materie prime naturali che da oltre quattro generazioni contraddistinguono la pasta dell’azienda veneta. Dal 1993 il pastificio con sede a Castelminio (Treviso) seleziona grani duri di qualità e ingredienti naturali, ideando formati speciali per ogni esigenza, in un connubio perfetto di tradizione e innovazione. Una lunga storia fatta di passione, gusto e rispetto per l’arte pastaia. I nuovi packaging saranno presentati in anteprima a Tuttofood, in scena a Fiera Milano Rho dal 5 all’8 maggio, nel Padiglione 2 presso lo Stand G30.
Legend Kombucha partecipa per la prima volta a TuttoFood edizione 2025 con uno stand all’interno dell’area Mixology Experience, il padiglione dedicato all’industria delle bevande e al mondo della miscelazione. Legend partecipa a TuttoFood con il proprio stand e viene servita anche allo stand di Molino Pasini. La presenza in questo spazio sottolinea la vocazione della bevanda fermentata per la mixology, affermandosi come ingrediente chiave nel bartending per cocktail innovativi e ricercati, sia alcolici che analcolici. Ma non solo. Le referenze del brand si potranno degustare anche altrove. Original Blend, la versione più tradizionale di Legend Kombucha, sarà proposta infatti in pairing con le ricette realizzate da Molino Pasini (Pad. 6 | Stand A03), all’insegna dell’unione tra prodotti che prendono vita dai lieviti. Un debutto che racconta la versatilità di Legend Kombucha, protagonista di una rivoluzione nel beverage contemporaneo, tra sperimentazione, creatività e nuove sinergie di gusto.
Glory POP – la pizzeria dove colori, musica e convivialità si fondono per trasformare ogni morso in un viaggio negli anni ’80 e ‘90 – partecipa a TuttoFood Milano con due appuntamenti speciali in programma mercoledì 7 maggioAlle ore 12:00, Gianmarco Michieletto e Samuele Cantisani – soci e Pizza Executive di Glory POP – saranno protagonisti di una masterclass all’interno del Pad. 2 Stand P33 di Casa Marrazzo – storica azienda campana specializzata nella produzione di conserve vegetali di alta qualità – dove l’impasto firmato Glory POP incontrerà la selezione di eccellenze del brand, dando vita a combinazioni originali che uniscono ricerca, creatività e sapore. Alle ore 14:00, Gianmarco e Samuele si trasferiranno invece nel Pad. 6 Stand K15 di Molino Casillo – food company leader nella produzione, trasformazione e commercializzazione di sfarinati – per una seconda masterclass focalizzata in particolare sull’impasto “180 gr di croccantezza”, che richiama la tradizione romana.
Fever-Tree, il primo brand di mixer premium, entra nel mercato dei soft drink: tre dei gusti più iconici – Mediterranean Tonic WaterGinger Beer Pink Grapefruit Soda – sono ora disponibili da sorseggiare in purezza grazie all’inedito formato in lattina da 250 ml. Pensate per un consumo liscio e per chi desidera un’opzione analcolica sofisticata e rinfrescante nella quotidianità, le nuove lattine Fever-Tree offrono un’alternativa ideale ai classici soft drink e alle bevande eccessivamente zuccherate, anche nei momenti più conviviali, come quello dell’aperitivo, portando con sé tutto il carattere distintivo del marchio: ingredienti selezionati, gusto autentico e una piacevole effervescenza che esalta le note botaniche.

Secondo Antonio Cellie, Amministratore Delegato di Fiere di Parma, “dai padiglioni della fiera fino alla città dove andrà in scena la Tuttofood Week, il nostro fuori salone, si avrà netta la sensazione di respirare il futuro che aspetta il nostro modo di alimentarci, tutt’altro che monotono o prevedibile, anzi variegato e  aperto ad accogliere stimoli che arrivano da tutte le latitudini e dall’Italia viaggiano nel mondo, senza tradire l’ispirazione da territori e tradizioni, innestata però da innovazioni sane e user friendly”.

Si va dalla riscoperta di un gusto antico e sano come l’”affumicatura” –  in salse che uniscono extravergine ligure e carbone vegetale alimentare dalle leggere note affumicate, o snack monoporzione alle mandorle tostate affumicate che sembrano indicare proprio la tendenza a riscoprire il gusto antico del “sapore di brace” -, alla “tendenza tartufo” dove il pregiato tubero si sposa con il sale nero per punteggiare elegantemente anche un semplice uovo al tegamino o fa diventare glamour la composta di cipolla per dare un twist nuovo alla cucina di tutti i giorni, fino al gelato monoporzione cacao-menta-tartufo. E le novità non mancano anche per i cibi italiani più tradizionali come olio e pasta: con le bottiglie numerate dell’olio extra vergine pugliese in edizione limitata per il Giubileo e il sugo pronto alla carbonara, che assicura prestazioni all’altezza per chi ha fretta, ma non vuole rinunciare al gusto più amato della nostra cucina tradizionale. Girando tra gli stand sarà difficile non essere attratti dal pesto al basilico e mozzarella di Bufala Campana DOP che unisce i sapori più celebrati di Liguria e Campania. L’Emilia‑Romagna compare in chiave agro-dolce con l’uvetta sultanina all’Aceto Balsamico di Modena IGP: chicchi morbidi impregnati di mosto cotto regalano note fruttate e una leggera acidità perfetta su gelato o yogurt. Il sud trova nella Calabria un ambasciatore della tradizione norcina con un prosciutto crudo di suino nero italiano, tagliato al coltello e confezionato in atmosfera modificata o sottovuoto su un innovativo piattino in carta kraft completamente riciclabile, pronto per essere portato in tavola e degustato.

Acetaia Giusti, la più antica casa produttrice di Aceto Balsamico di Modena al mondo, che nel 2025 celebra 420 anni, torna a TuttoFood per presentare la sua gamma di prodotti. Tra questi spiccano la Collezione Storica di Aceti Balsamici di Modena IGP, l’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP, di cui l’Extravecchio rappresenta l’espressione più alta, e le linee più innovative, che includono gli Agrodolci, i cioccolatini, i lievitati e il Vermouth Giusti. Lunedì 5 maggio Giusti apre inoltre le porte della Boutique di Via Spadari 6, a Milano, per presentare insieme alla prestigiosa maison Champagne De Venoge un’esclusiva esposizione. 

I TREND

Si conferma tra le novità la tendenza healthy-fitness che privilegia le proteine, ma le rende smart per pasti veloci fuori casa, al lavoro, in palestra o al momento aperitivo, con barrette di bresaola da 20 grammi da sole 58 chilocalorie; le Salumette, barrette morbide di prosciutto crudo o speck affumicato altoatesino; le Hot Salami chips, fettine di salame disidratate che rispondono alla voglia di patatina con la forza proteica dei salumi.

Cresce in generale il trend legato al mondo salute e benessere in chiave vegetariana o vegana. Una pasta ad alto tenore proteico promette quattordici grammi di proteine per porzione senza tradire la tenuta in cottura; la polvere Natural Plant Protein al cacao arricchisce frullati e bowl di amminoacidi essenziali; un mix plant‑based che sostituisce l’uovo regala frittate cento per cento vegetali, mentre la maionese senza uova convince persino gli onnivori grazie a una cremosità impeccabile, sull’onda di una domanda di maionese in versione vegana che in Italia cresce di oltre il 6% l’anno, secondo Cognitive Market Research (dati 2025). Ed esordisce anche il pesce a base vegetale come alternativa alla carne vegetale.

Molti i prodotti “pronti all’uso”, che si rivolgono alla Gen Z che non vuole rinunciare ai sapori tradizionali, ma non ha voglia/tempo di cucinare, come lo zafferano spray o le fettuccine cacio e pepe precotte o un prodotto che non a caso si chiama Zero sbatti, che permette di creare dolci senza uso di bilancia e altri strumenti.

Anche tra i prodotti dal mondo (si veda in proposito Pillole dal Mondo) si legge un gusto alla sperimentazione come nel mochi ice‑cream al matcha, già in voga nei menù dei ristoranti americani e che ora arriva anche al surgelatore di casa; i gyoza agli edamame che coniugano street‑food e leggerezza, mentre le mandorle al wasabi diventano spezzafame pungenti da abbinare a una birra artigianale.

 L’olio extravergine di oliva Palazzo di Varignana – tra i più premiati d’Italia – arriva a Milano per un doppio appuntamento all’insegna della qualità e della scoperta. Dal 5 all’8 maggio sarà tra i protagonisti di TUTTOFOOD 2025, la kermesse gastronomica dove l’azienda agricola porterà in degustazione, oltre all’olio, un’ampia selezione dei propri prodotti, vini inclusi. Mentre, per chi desidera un semplice assaggio, fino al 12 maggio sarà possibile degustare gli oli dell’azienda anche al 7° piano della Rinascente in Piazza Duomo, all’interno di uno spazio dedicato. Novità da scoprire: Pandesco Bio e Albana Romagna DOCG
Tra le proposte che l’azienda agricola di Palazzo di Varignana porterà a TUTTOFOOD spiccano due prodotti simbolo della propria filosofia produttiva: l’olio extravergine Pandesco Bio e il vino Albana Romagna DOCG, ora disponibile anche nel nuovo pratico formato da 375 ml.
Pad 3 – M17, queste le coordinate per raggiungere Foodlab – azienda parmense che seleziona e lavora salmone e altre specialità ittiche – nei percorsi di Tuttofood dove è presente all’interno dello stand di Parma Alimentare. Fra le novità presentate in fiera anche la nuova linea prodotti Antartika.
Cosa sarebbe il cibo senza acqua adeguata? Culligan, leader globale nei sistemi per la filtrazione dell’acqua pensati per la casa, per il lavoro e per il tempo libero che, per la prima volta, presenterà la sua offerta di prodotti e servizi dedicati al settore Ho.Re.Ca. a Tuttofood, dal 5 all’8 maggio presso Fiera Milano Rho. 
L’obiettivo è quello di promuovere una nuova cultura dell’acqua e del suo utilizzo all’interno dei locali, e per l’occasione il 5 maggio il flair bartender Giorgio Facchinetti, attraverso una performance acrobatica, mostrerà come l’acqua e il ghiaccio siano ingredienti preziosi e determinanti per garantire cocktail di qualità.
L’azienda si trova presso lo stand D55 – padiglione 14 di Tuttofood 2025 a Fiera Milano Rho.
A San Giuseppe le zeppole con l’amarena Fabbri (e anche l’innovativo tocco di zenzero) sono state molto apprezzate. A Tuttofood 2025 Amarena e Pistacchio, due gioielli della tradizione dolciaria nazionale, che continuano a evolversi e ad affascinare sempre più i consumatori da ogni angolo del globo, sono i grandi protagonisti della proposta Fabbri 1905. Della fiera internazionale del cibo, che dal 5 all’8 maggio vede Milano vetrina delle più importanti tendenze alimentari globali, la famiglia Fabbri dice:
«Essere a Tuttofood significa condividere il nostro impegno per la qualità, la creatività e la cultura del gusto italiano con il mondo intero Amarena e Pistacchio raccontano la nostra storia, ma anche il nostro futuro, fatto di passione, ricerca e continua innovazione».
Lo stand, riconoscibile grazie agli inconfondibili decori bianchi e blu e inserito all’interno della collettiva Italia del Gusto (PADIGLIONE 2, STAND A33), si sviluppa infatti lungo due pareti: una dedicata alla regina di casa, Amarena Fabbri, simbolo della tradizione, da 110 anni icona dell’azienda e del gusto italiano nel mondo, nelle sue diverse declinazioni, dall’inconfondibile vaso al panettone, passando per le praline

AMADORI SFODERA LINEE NUOVE

Amadori – The Italian Protein Company sarà per la prima volta presente a TuttoFood, la fiera B2B di riferimento per il settore agroalimentare, in programma dal 5 all’8 maggio a Rho Fiera Milano. Una partecipazione fortemente voluta e pensata per condividere con la food community l’evoluzione del Gruppo nato a Cesena: da grande specialista del comparto avicolo a player di riferimento nel campo delle proteine, sia di origine animale che vegetale, valorizzando la propria filiera: italiana, integrata e controllata in ogni fase.

All’interno del Padiglione 5, Stand C13, il Gruppo Amadori accoglierà i visitatori in uno spazio espositivo “a isola” di 150 mq per raccontare l’eccellenza, l’innovazione e l’evoluzione della sua proposta alimentare. Questa sarà rappresentata dai quattro “colori delle proteine”: il “bianco” in rappresentanza delle carni di pollo e tacchino, con protagonista “Il Campese”, prima e più grande filiera italiana del pollo allevato all’aperto; il “giallo”, ovvero le uova e gli ovoprodotti; il “rosa” del suino, attraverso lo storico marchio Lenti (parte del Gruppo dal 2022) che festeggia i suoi 90 anni (è stato fondato nel 1935) presentando i prodotti della linea “Le Eccellenze di Filiera”, una collezione di referenze 100% italiane da filiera certificata e tracciata; infine il “verde” della linea Veggy Amadori, che da inizio 2025 può vantare proteine vegetali da legumi 100% italiani.

Read in:

Immagine di Christian D'Antonio

Christian D'Antonio

Christian D’Antonio (Salerno,1974) è direttore responsabile della testata online di lifestyle thewaymagazine.it. Iscritto all’albo dei giornalisti professionisti dal 2004, ha scritto due libri sulla musica pop, partecipato come speaker a eventi e convegni su argomenti di tendenza e luxury. Ha creato con The Way Magazine e il supporto del team di FD Media Group format di incontri pubblici su innovazione e design per la Milano Digital Week e la Milano Design Week. Ha curato per diversi anni eventi pubblici durante la Milano Music Week. È attualmente ospite tv nei talk show di Damiano Gallo di Discovery Italia. Ha curato per il quartiere NoLo a Milano rassegne di moda, arte e spettacolo dal 2017. In qualità di giudice, ha presenziato alle manifestazioni Sannolo Milano, Positive Business Awards, Accademia pizza doc, Cooking is real, Positano fashion day, Milan Legal Week.
Ti potrebbe interessare:

La scultura di Augusto Daniel Gallo a Bienno

Nell’imminente edizione di Mostra Mercato Bienno Augusto Daniel Gallo presenterà la nuova collezione di questo 2025, esclusiva per l’Europa. Come membro dell’associazione

La danza si sfida su iCrew

Andrea Dianetti, Gabriele Carbotti e Martina Pinto alla guida di iCrew, il talent-show di La5 partito a Natale. Dal lunedì

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”