Il “restomod” è un approccio al restauro di auto d’epoca che combina l’estetica originale con componenti e tecnologie moderne, migliorando prestazioni, sicurezza e comfort. In pratica, si tratta di auto classiche che mantengono il loro fascino storico ma sono dotate di aggiornamenti moderni. Eccentrica parteciperà per la prima volta al Festival of Speed 2025 di Goodwood, nel West Sussex in Gran Bretagna, in programma dal 10 al 13 luglio, confrontandosi con la celebre Hillclimb e portando sul palcoscenico internazionale la sua personale interpretazione della cultura restomod. Protagonista sarà la Eccentrica V12, una supercar in edizione limitata nata per celebrare lo spirito degli anni ’90 attraverso una combinazione di design iconico e ingegneria moderna: motore V12 aspirato potenziato a 550 CV, cambio manuale su misura e un telaio interamente riprogettato.
A Goodwood saranno presenti Emanuel Colombini, fondatore di Eccentrica, e Maurizio Reggiani, ex CTO e Vicepresidente del Motorsport di Lamborghini e attuale Advisor di Eccentrica, entrambi disponibili per interviste esclusive durante i giorni dell’evento. Il pomeriggio di venerdì 11 luglio, inoltre, il brand dedicherà un momento celebrativo alla consegna ufficiale della prima Eccentrica V12 a un cliente UK. L’evento sarà anticipato da brevi interventi di Colombini e Reggiani, che condivideranno visione, percorso e ambizione del progetto.
La partecipazione a Goodwood rappresenta per Eccentrica non solo un debutto dinamico, ma anche l’occasione per raccontare, attraverso velocità e materia, una nuova idea di artigianalità italiana ad alte prestazioni.
Il Festival of Speed 2025 presenterà la sua celebrazione più spettacolare di sempre, celebrando il 75° anniversario del Campionato Mondiale di Formula 1. Piloti leggendari, auto iconiche e team prestigiosi affronteranno la cronoscalata in un tributo spettacolare a questo sport.