27 Ottobre 2019

I gioielli “Carnivorous” di Gianni De Benedittis alla Milano Jewel Week

I mutamenti climatici ispirano le reazioni dei batteri che diventano gioielli. Esposti alla Casa del pane di Porta Venezia.

27 Ottobre 2019

I gioielli “Carnivorous” di Gianni De Benedittis alla Milano Jewel Week

I mutamenti climatici ispirano le reazioni dei batteri che diventano gioielli. Esposti alla Casa del pane di Porta Venezia.

27 Ottobre 2019

I gioielli “Carnivorous” di Gianni De Benedittis alla Milano Jewel Week

I mutamenti climatici ispirano le reazioni dei batteri che diventano gioielli. Esposti alla Casa del pane di Porta Venezia.

Gianni De Benedittis designer salentino, fondatore del brand futuroRemoto, è in questi giorni special Guest della prima edizione di Milano Jewelry week.

 

Il creativo è tra i protagonisti della prima week milanese dedicata ai gioielli, con l’istituzione del Premio futuroRemoto Jewels e la mostra CARNIVOROUS alla Casa del Pane di Porta Venezia.

Le iniziative sono incluse nella prima edizione di Milano Jewelry Week, nuova settimana del palinsesto milanese interamente dedicata al mondo dei gioielli.

Nella suggestiva cornice della Casa del Pane di Porta Venezia Gianni De Benedittis presenta CARNIVOROUS, la nuova collezione di gioielli futuroRemoto SS20 che si ispira alle forme e ai volumi stravaganti della natura e delle piante carnivore: magiche modalità di nutrizione e voracità silenziosa, nonché elaborazioni fantastiche dell’immaginario collettivo che sono i motivi ispiratori della collezione.

In mostra alla Casa del Pane anche la capsule collection BACTERIUM presentata in anteprima all’ultima edizione di Milano Moda Donna, insieme alla collezione Primavera/Estate Atlantis, di Tiziano Guardini.

I mutamenti climatici sono diventati lo sfondo della nostra vita quotidiana: sono cambiate di conseguenza le rappresentazioni del mondo, incluse le icone dell’eleganza. Gianni De Benedittis traduce quest’esigenza di bellezza rinnovata, consapevole e vitale, traendo ispirazione dal singolare caso del batterio mangia-plastica Ideonella Sakaiensis 201-F6, le cui forme si riflettono nei gioielli della collezione BACTERIUM Spring Summer 2020.

Con la collezione BACTERIUM l’alta gioielleria incontra una coscienza etica oltre che estetica. Piccole sfere di argento, realizzate in microfusione, vengono impreziosite ulteriormente grazie a un bagno d’oro e all’impiego di smalti colorati. Si agglomerano, oppure gemmano, dando vita ad accattivanti peduncoli e bastoncelli, divenendo pendenti e orecchini, oppure anelli e bracciali.

Foto dell’allestimento: Concept, Set Design, Light Design: Upper Storeys di Fausto Poli e Cristina Tomada

Il brand futuroRemoto Gioielli, creato da Gianni De Benedittis, è tra le eccellenze italiane nel campo dell’accessorio di lusso artigianale. Le creazioni disegnate da Gianni De Benedittis sono oggetti ready to wear, preziosi per il design e la creatività prima ancora che per i materiali scelti. La cura nei dettagli, l’accurata scelta dei materiali, il dinamismo e una produzione artigianale di elevata qualità caratterizzano tutti i lavori di futuroRemoto, unendo sapientemente l’alta gioielleria con un design all’avanguardia.

Gianni De Benedittis: jewelry designer, fondatore e direttore creativo del brand futuroRemoto. Si è formato presso Le Arti Orafe di Firenze, l’istituto P. Selvatico di Padova e il City College di Manchester. Nel 2007 vince il premio Who is on Next? di VOGUE Italia per la gioielleria.

Dal 2009 collabora con Guillermo Mariotto per la Maison Gattinoni e dal 2010 con il regista Ferzan Ozpetek nella realizzazione di gioielli per i suoi film e le opere liriche.

Read in:

Immagine di Christian D'Antonio

Christian D'Antonio

Christian D’Antonio (Salerno,1974) è direttore responsabile della testata online di lifestyle thewaymagazine.it. Iscritto all’albo dei giornalisti professionisti dal 2004, ha scritto due libri sulla musica pop, partecipato come speaker a eventi e convegni su argomenti di tendenza e luxury. Ha creato con The Way Magazine e il supporto del team di FD Media Group format di incontri pubblici su innovazione e design per la Milano Digital Week e la Milano Design Week. Ha curato per diversi anni eventi pubblici durante la Milano Music Week. È attualmente ospite tv nei talk show di Damiano Gallo di Discovery Italia. Ha curato per il quartiere NoLo a Milano rassegne di moda, arte e spettacolo dal 2017. In qualità di giudice, ha presenziato alle manifestazioni Sannolo Milano, Positive Business Awards, Accademia pizza doc, Cooking is real, Positano fashion day, Milan Legal Week.
Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”