14 Gennaio 2025

VicenzaOro January 2025: l’evento internazionale sul futuro della gioielleria

Un appuntamento internazionale per celebrare creatività, innovazione e sostenibilità nel settore orafo.

14 Gennaio 2025

VicenzaOro January 2025: l’evento internazionale sul futuro della gioielleria

Un appuntamento internazionale per celebrare creatività, innovazione e sostenibilità nel settore orafo.

14 Gennaio 2025

VicenzaOro January 2025: l’evento internazionale sul futuro della gioielleria

Un appuntamento internazionale per celebrare creatività, innovazione e sostenibilità nel settore orafo.

Dal 17 al 21 gennaio 2025, VicenzaOro January torna alla Fiera di Vicenza, in Veneto, riunendo i protagonisti del mondo della gioielleria e dell’oreficeria per quattro giornate di esposizioni, incontri e approfondimenti. Quest’anno, l’attenzione si concentra sulla Generazione Z, con un focus su unicità, sostenibilità e inclusività, temi fondamentali per il futuro del settore.

Un calendario ricco di eventi

Con oltre 30 ore di appuntamenti, VicenzaOro January si conferma una piattaforma di scambio e formazione per i professionisti del settore. Tra i momenti più attesi:

  • Jewelry Technology Forum (19 gennaio): spazio dedicato all’innovazione tecnologica.
  • Trendvision Jewellery + Forecasting (18 gennaio): esplorazione delle tendenze di design con esperti del calibro di Amanda Triossi e Damiano Zito.
  • Paradigmi del futuro (20 gennaio): un talk con il sociologo Francesco Morace sulle prospettive globali del mercato della gioielleria.
VicenzaOro January 2025

Chantecler e l’Oro di Capri a VicenzaOro January 2025

A VicenzaOro, Chantecler presenta il tema del 2025: “L’Oro di Capri”. La nuova collezione rielabora l’immaginario dell’isola, dal fascino della Dolce Vita ai simboli come i Corni, ripensati in materiali e design innovativi. L’iconografia caprese si trasforma in gioielli unici che raccontano il mito e la natura del Mediterraneo.

Sostenibilità e innovazione

La fiera mette in evidenza anche il ruolo cruciale della sostenibilità e delle nuove tecnologie. Tra gli incontri, spicca il dialogo su “Blockchain e amore”, che illustra l’uso della blockchain nelle fedi nuziali per garantire tracciabilità e autenticità. Inoltre, le certificazioni B-Corp vengono approfondite in collaborazione con Italpreziosi e D’orica.

Prospettive globali e passaggio generazionale

Tra i temi principali, il passaggio generazionale nelle imprese orafe e le opportunità di internazionalizzazione, con focus sugli scenari macroeconomici, in particolare sul mercato USA. Momenti di rilievo includono la presentazione del report del Club degli Orafi Italia e Intesa Sanpaolo, che offre una panoramica sui trend del 2025.

Esplorazione creativa e collaborazioni internazionali

VicenzaOro accoglie iniziative come “China Wave” e “Scandinavian Manifesto”, che portano a Vicenza il meglio del design cinese e nordico. Inoltre, il progetto “J∞QUALITY” esplora l’abbigliamento giapponese di alta qualità, con una selezione di brand emergenti e sostenibili.

VicenzaOro January 2025 non è solo un evento commerciale, ma una celebrazione della creatività, della tradizione e dell’innovazione che definiscono il mondo della gioielleria. Un’occasione unica per scoprire le nuove tendenze e stringere connessioni internazionali.

Per il programma completo: VicenzaOro January.

Read in:

Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”