21 Ottobre 2024

Il libro di Levante tra disegni e poesie

Per due anni la cantautrice siciliana ha raccolto un diario intimo e artigianale di poesie, dipinti e pensieri che raccontano i ritmi della giornata.

21 Ottobre 2024

Il libro di Levante tra disegni e poesie

Per due anni la cantautrice siciliana ha raccolto un diario intimo e artigianale di poesie, dipinti e pensieri che raccontano i ritmi della giornata.

21 Ottobre 2024

Il libro di Levante tra disegni e poesie

Per due anni la cantautrice siciliana ha raccolto un diario intimo e artigianale di poesie, dipinti e pensieri che raccontano i ritmi della giornata.

Artista completa, si direbbe in questi casi. Claudia Lagona in arte Levante, è una cantautrice con all’attivo cinque album di grande successo “Manuale d’istruzione” (2013), “Abbi cura di te” (2015), “Nel caos di stanze stupefacenti” (2017), “Magmamemoria” (2019), “Opera Futura” (2023). L’artista siciliana negli anni per Rizzoli ha pubblicato i romanzi Se non ti vedo non esisti (2017), Questa è l’ultima volta che ti dimentico (2018) e E questo cuore non mente (2021). Ota è il momento di un libro di poesie, pensieri e opere disegnate dalla stessa Levante. Si chiama “Opera Quotidiana”, esce per Rizzoli il 19 novembre 2024 ed è un diario intimo e artigianale di poesie, dipinti e pensieri che raccontano i ritmi della giornata.

In “Opera Quotidiana” Levante racconta in poesie, disegni e pensieri il cuore che batte dentro ogni giornata e i momenti che, come rintocchi, scandiscono il suo tempo – e in fondo quello di tutti noi.
Dall’alba alla notte, queste pagine sono una gioia per gli occhi e musica per il cuore, un gioco in bilico tra letteratura e arti visive. Per più di 2 anni Levante ha ritagliato titoli di giornale per poi mescolarli, riassemblarli, farli danzare come versi in una poesia. In questo modo anche la cronaca brutale che ogni giorno ci consegna le notizie di guerre, epidemie e catastrofi, così, quasi per gioco, si trasforma in altro: in poesia e in sorriso.

Nel libro di Levante alle poesie si sono affiancati dipinti, collage, pensieri, espressioni di una creatività che ha origine in un approccio artigianale e che si vuole esprimere lontano dal feroce richiamo degli schermi e del digitale. Il risultato è un invito alla meraviglia, che attraverso il gesto libero dell’arte ci regala un rimedio per silenziare il rumore di fondo del quotidiano.

Read in:

Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”