20 Dicembre 2024

Marina Abramović fa storia in Cina

L'impresa a piedi negli anni 80 ritorna nella mostra al MAM di Shanghai. La biografia pubblicata da Skira.

20 Dicembre 2024

Marina Abramović fa storia in Cina

L'impresa a piedi negli anni 80 ritorna nella mostra al MAM di Shanghai. La biografia pubblicata da Skira.

20 Dicembre 2024

Marina Abramović fa storia in Cina

L'impresa a piedi negli anni 80 ritorna nella mostra al MAM di Shanghai. La biografia pubblicata da Skira.

Il Modern Art Museum (MAM) di Shanghai è sede in questi mesi della prima mostra museale in assoluto in Cina dell’artista di fama internazionale Marina Abramović. Una retrospettiva aperta a ottobre (fino a febbraio 2025), intitolata “Marina Abramović: Transforming Energy”, la prima mostra museale in Cina di Marina Abramovic con una serie di nuove opere d’arte accattivanti, create appositamente per questa importante indagine. È ispirata alla sua camminata del 1988 sulla Grande Muraglia cinese.

Si tratta di una delle performance più iconiche di Abramović, la sua storica camminata sulla Grande Muraglia in
Cina insieme all’artista tedesco Ulay nel 1988, un viaggio che li ha consacrati come i primi artisti internazionali ad attraversare il Muro, Transforming Energy ha un grande significato nella scena artistica asiatica e cinese. Curata da Shai Baitel, direttore artistico del MAM Shanghai, in stretta collaborazione con l’artista, la mostra presenterà oltre 1.000 immagini della camminata di Abramović sulla Grande Muraglia, insieme a una serie di nuove opere d’arte accattivanti create appositamente per questa importante indagine. L’attenzione della mostra si concentra su opere d’arte e oggetti che coinvolgono attivamente il pubblico, invitando la loro partecipazione. Al centro della mostra ci sono opere infuse di cristalli, che fungono da fonte di energia trasformativa sia per l’artista che per i visitatori. Presentata su tre piani del MAM, questa mostra espansiva offre al pubblico una piattaforma significativa per immergersi nella prolifica carriera di Abramović e assistere alla presentazione delle sue ultime creazioni.

La monografia uscita per Skira (in apertura servizio), catalogo della mostra in corso fino al 28 febbraio 2025 allo Shanghai, Modern Art Museum (MAM), è un’approfondita indagine sul lavoro di Marina Abramović (1946) con i cristalli, una parte ancora poco esplorata della sua pratica artistica.

Marina Abramović crede nel potere dei cristalli d’immagazzinare l’intera storia della terra e di trasportarne e trasmetterne l’energia. I cristalli sono principalmente legati ai Transitory Objects, una serie di oggetti che l’artista ha creato per incarnare l’energia e innescare esperienze fisiche e mentali nel pubblico attraverso l’interazione diretta.

Il volume, curato da Shai Baitel, direttore artistico del museo cinese, pubblicato in occasione della sua prima esposizione personale in Cina, presenta un’ampia selezione di immagini inedite di una delle sue performance più iconiche, la sua passeggiata lungo la Grande Muraglia in Cina con l’artista tedesco Ulay nel 1988, e una serie di nuove opere.

Read in:

Ti potrebbe interessare:

Laureus per il sociale arriva al basket

Nel Presidio Socio-Educativo-Sportivo dell’Associazione Obiettivo Napoli, nel cuore del quartiere Mercato del capoluogo partenopeo, Fondazione Laureus Sport For Good Italia

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”