Nicola Savino torna a far rumore, o meglio, a fare tris, nel suo nuovo programma “Tris per vincere”, rivisitazione di un grande classico della tv italiana, prodotto da Banijay Italia, in onda dal lunedì al venerdì, alle 20.30, in prima visione assoluta su TV8. La nuova prova televisiva della voce di Radio Dee Jay e del volto tv è partita bene, con 557.000 telespettatori e il 2.7% di share.
In quattro manche, due concorrenti si sfidano a fare tris davanti a una parete chiamata il “condominio”, composta da nove celebrità pronte a rispondere a domande insolite e divertenti, con un tocco di ironia impeccabile. Le risposte delle celebrità possono essere vere o false, lasciando ai concorrenti il compito di capire ciò che è vero e ciò che è falso.
In “Sarà vero?”, il concorrente seleziona un vip e deve indovinare se la curiosità raccontata è vera o falsa. Lo stesso avviene in “I fatti loro”, dove il vip racconta un breve aneddoto personale o professionale, vero o inventato. In “Chissà se la sa?”, Nicola Savino pone al vip una domanda aperta su qualsiasi argomento, e il concorrente deve confermare o ribaltare la risposta. Analogamente, in “Match Point”, Savino propone una domanda a risposta multipla al vip, e il concorrente decide se essere d’accordo o meno con la scelta di quest’ultimo.
Per ogni risposta corretta, il concorrente guadagna la casella corrispondente al vip scelto; in caso di errore, la casella va al suo avversario. Per fare tris, è necessario ottenere tre risposte corrette consecutive. Tuttavia, se un concorrente ha già due risposte corrette, l’avversario può tentare di fermarlo con il “Win Block”, scegliendo la casella mancante per fare tris. Se il tentativo fallisce, la casella torna libera, permettendo all’altro concorrente di rispondere per fare tris.
Alla fine del quarto round, il concorrente con più punti accede al gioco finale, “Nove per vincere”. Qui, deve identificare se nove elementi appartengono o meno a una specifica categoria. Ogni risposta corretta illumina una casella, ma per vincere il montepremi, tutte e nove devono essere illuminate. Il concorrente può chiedere consigli a due o tre vip e può sbagliare due volte, dimezzando il montepremi ad ogni errore. Al terzo errore, il gioco termina senza possibilità di vincere il montepremio.
Il programma raccontato da Savino stesso
“Il paragone con gli illustri predecessori può far paura. Noi però facciamo il nostro: non siamo un grande esercito, ma un commando e a volte sono più insidiosi i gruppi più piccoli rispetto agli eserciti interi.” (Nicola Savino intervistato da Maurizio de Bari)
Un condominio pieno di stelle, quindi, e infatti saranno presenti numerosi volti noti tra cui: Gene Gnocchi, Scintilla, Fabio Canino, Toni Bonji, Juliana Moreira, Giulia Sara Salemi, Alvin, Linus, Ciccio Graziani, Massimiliano Rosolino, Francesco Arienzo, Valeria Graci, Raul Cremona, Paola Di Benedetto, Corinne Clery, Patrizia Rossetti, Susanna Messaggio, Andrea Ceccon ed Enrique Balbontin.
Nicola Savino ha commentato: “Gestire un condominio composto da nove persone è molto più facile rispetto ai 100 dell’altro programma (si riferisce a 100% Italia, ndr.) ma presenta anche delle complessità perché sono presenti delle tempistiche serrate ed è necessario dare risalto a tutti.”
Nicola Savino, nato il 14 luglio 1973 a Torino, è un celebre conduttore televisivo e radiofonico italiano. Inizia la sua carriera come speaker radiofonico negli anni ’90, per poi diventare un volto noto della televisione italiana, conducendo programmi di successo su reti nazionali come Rai e Mediaset. Oltre al suo lavoro di conduttore, si è distinto anche come autore, contribuendo alla creazione di format televisivi di successo e collaborando con diverse testate giornalistiche.
Articolo a cura di Maurizio de Bari