Riccardo Dal Ferro (in arte Rick DuFer) è filosofo, autore e performer teatrale. Ha creato il podcast filosofico “Daily Cogito” che raccoglie quasi due milioni di ascoltatori mensili sul web. Gira i teatri d’Italia con i suoi monologhi “Seneca nel Traffico”, “Quanti GIGA pesa Dio?” e “Le Vite di Spinoza” che mettono insieme filosofia e satira. I suoi libri pubblicati sono “I pianeti impossibili” (2014), “Elogio dell’idiozia” (2018), “Spinoza & Popcorn”(De Agostini 2019), “I racconti della vera nuova carne” (2020), “Seneca tra gli zombie” (Feltrinelli 2022) e “La parola a don Chisciotte” (Feltrinelli 2023). Nel 2024 esce anche, sempre per Feltrinelli, “Critica della Ragion Demoniaca”. È autore dei podcast originali “A Mente Libera” e “Cose Serie” per Storytel e del podcast esclusivo di Audible “Parole Preziose”.
ilosofo, autore e performer teatrale, mente dietro il podcast filosofico di grande successo “Daily Cogito” – contenitore da quasi due milioni di ascoltatori mensili – presenta l’evento più importante mai organizzato dai Cogito Studios: COGITO ERGO SUMMIT, il 23 marzo, dalle ore 18 alle 22, presso il Teatro Civico di Schio (VI).
Durante l’evento saranno presentate la Cogito Academy e il suo nuovo libro “Critica della Ragion Demoniaca“, in uscita il 19 marzo edito da Feltrinelli.
L’evento si terrà dal vivo, la partecipazione è gratuita ma con posti limitati – prenotabili a questo link: https://www.eventbrite.it/e/854259903367 – sarà anche trasmesso in live streaming sul canale YouTube “Rick DuFer”.
Durante Cogito Ergo Summit, il teatro diventerà per quattro ore un polo filosofico e culturale in cui esperti e intellettuali si susseguiranno e porranno le basi della nuova realtà, la Cogito Academy: una scuola di filosofia modellata sulla base delle antiche accademie stoiche, in particolare la scuola di Epitteto. Una scuola di filosofia pratica che si sviluppa in due anime: da un lato la parte online, fatta di video-lezioni approfondite e con il coinvolgimento di altri filosofi ed esperti; dall’altro, la parte “onlife“, con attività dal vivo quali corsi, ritiri filosofici, conferenze esclusive ed eventi dedicati.
Le iscrizioni alla Cogito Academy saranno attive da subito, per un mese, e le lezioni partiranno da aprile.
Durante il Cogito Ergo Summit sarà presentato il programma del primo anno accademico dell’Academy il cui tema principale è “L’ATTRAVERSAMENTO”.
L’evento sarà arricchito dalla partecipazioni di molte personalità di spicco provenienti da diversi campi del sapere: Matteo Flora, Imprenditore, Docente di Sicurezza delle AI e SuperIntelligenze in ESE (European School of Economics); Stefano Rossi, autore e psicopedagogista; Andrea Giuliodori, fondatore di EfficaceMente e divulgatore; Francesca Marziali, biologa nutrizionista e personal trainer; Gennaro Romagnoli, psicologo e divulgatore; Roberto Mercadini autore e teatrante; Marco Cappato politico e attivista, ognuno con un intervento che riguarda i valori democratici culturali e intellettuali a cui fanno riferimento nel loro lavoro.
Madrina della serata Carol Mag, cantautrice e vocal coach.
Rick DuFer salirà sul palco non solo per parlare della Cogito Academy ma anche per presentare il suo nuovo libro “Critica della Ragion Demoniaca”, edito da Feltrinelli e in uscita il 19 marzo 2024.