23 Gennaio 2025

Sethu conclude un tour di successo

23 Gennaio 2025

Sethu conclude un tour di successo

23 Gennaio 2025

Sethu conclude un tour di successo

Marco De Lauri, in arte Sethu (Savona nel 1997) sta raccogliendo i frutti della sua esposizione a Sanremo 2023. L’artista ha appena chiuso un concerto di successo a Milano e avrà una prossima data 24 gennaio a Roma al Wishlist. Il cantante scrive: “Quest’anno mi ha preso, mi ha dato e forse alla fine mi ha anche cambiato“. Dopo la partecipazione al Festival di Sanremo 2023, l’artista si è esibito anche in apertura ai Pinguini Tattici Nucleari e a Sfera Ebbasta, Geolier e Massimo Pericolo in occasione del concerto di beneficenza Imola Summer Sound per la Romagna.

“Prima di un concerto ho il cuore in gola, ma nell’istante esatto in cui metto piede sul palco qualcosa dentro di me scatta, divento un altro. E’ in assoluto l’unica dimensione in cui mi sento completamente me stesso, senza barriere o filtri, do tutto quello che ho. A fine live ne esco stremato, talvolta rischio quasi di svenire” confida Sethu.
Sviluppa la sua identità artistica assieme al fratello gemello Jiz, con il quale comincia a fare musica e a muovere i primi passi nella scena punk/rap ligure, per poi espandersi verso ulteriori orizzonti musicali. Forte dell’unione con Jiz, Sethu trova nella musica un modo per evadere dalla realtà provinciale savonese, il cui mood malinconico si riflette spesso nei suoi testi e nell’estetica.

Le 11 tracce dell’album “tutti i colori del buio” raccontano e condividono tutte le sfumature dei mesi seguenti al Festival di Sanremo, un periodo vissuto tra luci e ombre, soddisfazioni e disfatte, profondo buio e nuova luce. Non è un caso che tutte le tracce dell’album – a sola eccezione del brano “troppo stanchi” – siano state realizzate dai due gemelli nell’arco di pochi mesi, tra settembre e lo scorso febbraio, dopo aver preso la scelta di tornare in terapia e darsi l’opportunità di tornare a stare bene.


Crudo, scuro, inquieto, euforico: Sethu è un misterioso animale notturno che attraverso la sua musica racconta una generazione che vive tra incertezze, ansie e paure per il futuro. Ragazzi stanchi, abbandonati ai ritmi della provincia e della noia e che combattono spesso per la loro sanità mentale.
Nella musica di Sethu rabbia, tristezza ed euforia si mischiano e si alternano, passando da momenti intimi e introspettivi a passaggi frenetici e caotici. Un mood che non ha bisogno di essere etichettato in un genere preciso, convergendo in uno stile fluido e pieno di contaminazioni.
Il primo progetto pubblicato dall’artista ufficialmente nel 2018 è l’EP “Spero ti renda triste?”. Questo progetto nasce con il trasferimento a Milano dei due gemelli e contiene 6 brani che evidenziano le due dimensioni di Sethu che saranno poi la base del suono che svilupperà negli anni a venire.
Nel 2022 Sethu firma con Carosello Records e pubblica il nuovo singolo “Giro Di Notte”. Il pezzo entra in tutte le più importanti playlist editoriali di Spotify, MTV Italia lo sceglie come Artista del mese di settembre, mentre viene invitato ad esibirsi all’evento PLUG MI insieme ad altri artisti della scena urban italiana come Shiva e Rhove.
A dicembre partecipa a Sanremo Giovani con il brano “Sottoterra”. Sethu arriva in finale e rientra nei sei finalisti della competizione, aggiudicandosi così l’accesso al Festival di Sanremo 2023 nella categoria BIG con il brano “Cause Perse”, brano dedicato al rapporto con l’inseparabile fratello gemello Jiz. Per l’occasione pubblica l’omonimo EP “Cause Perse” (Carosello Records), una prima raccolta di brani perfettamente coerenti con il sound del pop contemporaneo che racchiude diverse sfaccettature di Sethu, spaziando dal rap alle ballad melodiche. L’EP “Cause Perse” esce anche in versione live, sia in streaming e digital store che in formato video.
Il 12 maggio pubblica il singolo “Mare Di Lacrime” – seguito due mesi più tardi dalla pubblicazione a sorpresa del brano “Rivoluzione!” – e annuncia il “Mare Di Lacrime Summer Tour” che include la partecipazione all’evento di beneficenza Imola Summer Sound per la Romagna. Parallelamente è ospite della sfilata di ANNAKIKI durante la Milano Fashion Week, di IMAGinACTION – Festival Internazionale del Videoclip Musicale e di Next Generation Fest.
A novembre reinterpreta in chiave innovativa e personale il brano originale “La Vaguelette” di Genshin Impact, videogioco tra i più celebrati in Italia e nel mondo, assieme al gemello Jiz (disponibile su YouTube e presentato in anteprima alla Milan Games Week & Cartoomics 2023).
Il 15 dicembre conclude un anno ricco di grandi soddisfazioni e traguardi con la pubblicazione di un nuovo singolo nostalgico e malinconico: “triste vederti felice”.
Ma non è tutto oro quel che luccica. Se da un lato si hanno momenti di grande soddisfazione, dall’altro si cela un periodo di grande buio. Un buio interiore che Sethu aveva già fronteggiato in passato, dovuto a demoni interiori che non l’hanno mai realmente abbandonato, in cui è ricaduto prima ancora che potesse rendersene conto sino alla scelta di tornare in terapia, punto di svolta per la scrittura del nuovo album: “tutti i colori del buio” (17 maggio; Carosello Records).

Sethu su:
Spotify: https://open.spotify.com/artist/5N9yiZXsLClmcg1KHZuJf5 
Instagram: https://www.instagram.com/sethuisinhell/ 
TikTok: https://www.tiktok.com/@sethuisinhell 
Twitter: https://twitter.com/sethuisinhell 

Read in:

Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”