Innocenti evasioni e spensieratezze da Novecento si assaporano guardando le fotografie degli italiani in vacanza. Erano forse le prime, vere distrazioni quelle che si permettevano i nostri nonni in tempi difficili ma affascinanti. Il Touring Club che compie 125 anni le ha custodite per decenni nei cassetti: sono fotografie degli associati che andavano alla scoperta d’Italia. Le migliori fino al 31 gennaio sono in mostra al pubblico a Milano nell’esposizione “Immaginario. 125 originali: viaggio a sorpresa negli archivi Touring” a Palazzo Lombardia.

L’esposizione celebra i 125 anni dell’associazione, a cura di Luca Santese del collettivo fotografico Cesura, e mostra per la prima volta 125 stampe fotografiche originali vintage conservate nell’Archivio Fotografico del Touring, che raccoglie attualmente circa 350.000 stampe fotografiche degli anni 1870-1970 relative a molti temi, dal paesaggio all’arte e alle città, dal lavoro ai trasporti e alla società in genere.
Scorrendo le immagini si può capire come e perché si è formato un immaginario collettivo di bellezza e svago in tutta Italia.
Le 125 stampe scelte sono databili prevalentemente attorno agli anni Venti e Trenta del secolo scorso, con qualche esemplare più antico – ad esempio alcune stampe all’albumina di inizio Novecento, incamiciate a tutela della loro preziosità – e qualche stampa più recente. L’allestimento si compone di 39 cornici complessive all’interno delle quali sono accostati e distribuiti i 125 originali, messi in dialogo dalla visione curatoriale di Santese.

“Immaginario. 125 originali: viaggio a sorpresa negli archivi Touring”
Fino al 31 gennaio Spazio Espositivo Palazzo Lombardia Via Galvani, 27 Milano