25 Marzo 2019

Bendetto Cavalieri, 100 anni di pasta pugliese per veri intenditori

L'alimento simbolo della tavola nostrana è fatto vicino Otranto ed è rinomato nel mondo per la rigorosa selezione di grani duri italiani.

25 Marzo 2019

Bendetto Cavalieri, 100 anni di pasta pugliese per veri intenditori

L'alimento simbolo della tavola nostrana è fatto vicino Otranto ed è rinomato nel mondo per la rigorosa selezione di grani duri italiani.

25 Marzo 2019

Bendetto Cavalieri, 100 anni di pasta pugliese per veri intenditori

L'alimento simbolo della tavola nostrana è fatto vicino Otranto ed è rinomato nel mondo per la rigorosa selezione di grani duri italiani.

Ogni pacchetto di pasta dovrà accreditare il successivo” diceva chi ha fondato l’azienda Benedetto Cavalieri, a Maglie di Lecce, in Salento oltre 100 anni fa. Con questo messaggio incisivo, diretto agli 83 collaboratori, Benedetto Cavalieri inaugura il “Molino e Pastificio Benedetto Cavalieri” con il preciso intento di produrre pasta di prima qualità. Era il 7 luglio 1918.

La lavorazione di questa pasta che oggi è selezionata per i migliori store gourmet e nelle rivendite di prodotti food ricercati, è definita delicata, perché consente di non denaturare i valori nutritivi del buon grano duro, di custodirne il sapore e il profumo tipico e di assicurare una consistenza assolutamente naturale, tanto apprezzata, ancora oggi, dai “palati fini”. Il “Metodo Delicato” garantisce la completa conservazione dei preziosi valori nutritivi del buon grano duro.

Ci sono attualmente prodotti in 32 formati di semola di grano duro tra cui i celebri Spaghettoni, le Ruote pazze e gli 8 formati di pasta integrale biologica naturalmente ricca di fibre e con una notevole tenuta in cottura.

Sin dalla fondazione Benedetto Cavalieri punta su innovazione e qualità utilizzando le più moderne macchine per l’impastatura, gramolatura, pressatura e trafilatura. Per evitare l’essiccamento della pasta in strada, come avveniva in quegli anni, introduce un moderno sistema, chiamato “Metodo Cirillo”, che consiste nell’asciugare la pasta in stanze dedicate, provviste di un radiatore ad acqua calda e di un grande ventilatore, i cui tempi venivano scanditi dall’esperienza del Capo-pastaio.

Negli anni ’50 Benedetto lascia il testimone al figlio Andrea che dà un’impostazione modernamente manageriale all’Azienda e che trasmette la passione per la pasta al figlio Benedetto, l’attuale titolare.

Benedetto guida l’Azienda da oltre 30 anni ottenendo numerosi riconoscimenti nazionali ed internazionali e consolida sempre più la presenza sui mercati esteri.

Punto forte di questa produzione è la rigorosa selezione di grani duri italiani che crescono in terreni vocati soprattutto sulle colline di Puglia e Basilicata; il grano è coltivato senza il massiccio e consueto uso di fertilizzanti chimici che aumentano le rese a scapito della qualità; il metodo di lavorazione definito “DELICATO”: prolungata impastatura, lenta gramolatura, pressatura e trafilatura al bronzo ed essiccazione a bassa temperatura. Tutto questo permette di custodire il sapore tipico, assicurare una consistenza assolutamente naturale e una grande permeabilità ai condimenti.

Read in:

Immagine di Christian D'Antonio

Christian D'Antonio

Christian D’Antonio (Salerno,1974) è direttore responsabile della testata online di lifestyle thewaymagazine.it. Iscritto all’albo dei giornalisti professionisti dal 2004, ha scritto due libri sulla musica pop, partecipato come speaker a eventi e convegni su argomenti di tendenza e luxury. Ha creato con The Way Magazine e il supporto del team di FD Media Group format di incontri pubblici su innovazione e design per la Milano Digital Week e la Milano Design Week. Ha curato per diversi anni eventi pubblici durante la Milano Music Week. È attualmente ospite tv nei talk show di Damiano Gallo di Discovery Italia. Ha curato per il quartiere NoLo a Milano rassegne di moda, arte e spettacolo dal 2017. In qualità di giudice, ha presenziato alle manifestazioni Sannolo Milano, Positive Business Awards, Accademia pizza doc, Cooking is real, Positano fashion day, Milan Legal Week.
Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”