11 Luglio 2025

Riccardo Stellini, poesia e arte a Firenze

Danza e musica per l'evento di lancio del libro dell'autore su una terrazza di Firenze. Con gli abiti di Atelier Regjina.

11 Luglio 2025

Riccardo Stellini, poesia e arte a Firenze

Danza e musica per l'evento di lancio del libro dell'autore su una terrazza di Firenze. Con gli abiti di Atelier Regjina.

11 Luglio 2025

Riccardo Stellini, poesia e arte a Firenze

Danza e musica per l'evento di lancio del libro dell'autore su una terrazza di Firenze. Con gli abiti di Atelier Regjina.

La seconda raccolta di poesie di Riccardo Stellini, Il segreto dei cani ha avuto una presentazione ricca di pathos letterario e artistico al Giardino delle Rose di Firenze.

Per lo scrittore sono accorsi nel capoluogo toscano il filosofo Diego Fusaro, il dott. Matteo Sinatti, e l’attore e doppiatore Carlo Valli, celebre voce italiana di Robin Williams.

Nella splendida cornice del Giardino delle Rose, ai piedi del Piazzale Michelangelo, si è tenuta la presentazione del volume edito da Nulla die Edizioni.

In foto in basso, da sinistra, Alfred Ejlli del brand Atelier Regjina, che ha vestito alcune modelle nella serata, il poeta modello Riccardo Stellini e la copertina del libro “Il Segreto dei Cani” edito da iCanti.

Riccardo Stellini, modello e poeta, rifugge con determinazione ogni etichetta, ma è impossibile non riconoscere come il giovane fiorentino, classe 1988, incarni entrambi i mondi. Volto noto per le numerose campagne pubblicitarie che lo hanno reso riconoscibile al grande pubblico, da anni affianca alla carriera nella moda una profonda dedizione alla scrittura poetica.


In questa seconda raccolta, Il segreto dei cani, esplora le sfumature dell’amore, della solitudine e dell’erotismo con una scrittura viscerale, carnale e a tratti psichedelica, dove il cambiamento si rivela come un filo sottile che oscilla tra l’abbandono e la resistenza

“Le parole le respiro, come le pupille alla luce le dilato, apro varchi tra le stelle, gonfio le vele o macero la carne.”

A offrire una lettura critica del testo è stato Diego Fusaro, filosofo tra i più noti e controversi del pensiero contemporaneo, autore di numerosi saggi e volto riconosciuto nel panorama culturale italiano, che ha scritto l’introduzione del libro.

Modelle indossano abiti Regjina.


Intervenuto anche Matteo Sinatti, che ha curato la prefazione del volume e che ha proposto un contributo analitico alla presentazione dell’opera. Con la sua inconfondibile voce, Carlo Valli – celebre doppiatore italiano di Robin Williams – ha interpretato alcuni versi della raccolta, regalando momenti di intensa suggestione. A moderare l’incontro è stata Virginia Bazzechi Ganucci Cancellieri, storica e critica d’arte.

Ad arricchire la serata, musica dal vivo, performance artistiche e una vista unica su Firenze che al calar del sole si tinge di poesia. Un incontro che ha intrecciato parole, pensiero e bellezza in tutte le sue forme.

Dress:

Atelier Regjina by

Creativo – Alfred Ejlli

Fotografia: Massimo Zanetti

Autore e modello:

Riccardo Stellini

Modelle :

Irina Lamioni, Daniela Rosati

Danzatrice :

Sylvia Zanotto

Read in:

Ti potrebbe interessare:

Trapianto di capelli in Turchia: cosa sapere prima di partire

La perdita dei capelli rappresenta una sfida significativa per molte persone, influenzando non solo l’aspetto estetico ma anche la fiducia in se stessi. La Turchia è emersa come destinazione leader mondiale per il trapianto di capelli, offrendo

Roma Unplugged Festival in jazz

Maria Pia De Vito chiama a raccolta gli amici sognatori e arriva alla Casa del Jazz lunedì 3 ottobre per Roma Unplugged Festival con il live

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”