23 Aprile 2025

Contrastare l’invecchiamento cutaneo: gli step per una pelle più fresca

23 Aprile 2025

Contrastare l’invecchiamento cutaneo: gli step per una pelle più fresca

23 Aprile 2025

Contrastare l’invecchiamento cutaneo: gli step per una pelle più fresca

Come contrastare l’invecchiamento cutaneo? Questa è una domanda che, a partire da una certa età, assilla donne e uomini: fare i conti con le rughe significa inevitabilmente accettare il tempo che passa, ed è una cosa assolutamente sana.

Nel corso della nostra vita possiamo notare le prime rughe a partire dai 25 anni di età: chiaramente parliamo di rughe molto sottili e che si notano appena, come le rughe di espressione, che tuttavia diventano sempre più marcate.

In fatto di rughe, nulla aiuta come una buona prevenzione: ciò significa che solamente noi possiamo prevenire la perdita di volume e di elasticità della pelle, magari usando dei prodotti specifici e adottando buone abitudini.

Ecco perché vogliamo dare dei consigli su come prevenire l’invecchiamento cutaneo con una skincare dedicata e l’uso di prodotti come Filorga NCEF Reverse, crema viso antirughe.

I segni dell’invecchiamento cutaneo

Tutti vogliamo comprendere i sintomi dell’invecchiamento cutaneo: quali sono i segni che possiamo osservare? Iniziamo dalle rughe: come abbiamo detto, questo fenomeno si intensifica a partire dai 25 anni di età.

In particolar modo, in questo caso parliamo di rughe appena visibili, come le rughe del sorriso o le cosiddette zampe di gallina. Sulla fronte, invece, le rughe diventano visibili come linee orizzontali, e anche in questo caso si tratta sempre di rughe di espressione.

Quelle che sono invece maggiormente profonde si chiamano pieghe nasolabiali e sono quelle che si formano tra il naso e la bocca. Qui, purtroppo, si verifica con il tempo anche una perdita di volume e di elasticità.

E proprio questi ultimi sono tra gli altri segni visibili dell’invecchiamento cutaneo, ma la perdita di elasticità e la formazione di rughe profonde avvengono dai cinquant’anni in poi.

Le fasi dell’invecchiamento e cosa fare

Dobbiamo poi specificare che si parla di fasi dell’invecchiamento cutaneo: accettare il tempo che passa è un comportamento assolutamente sano, perché ci troviamo di fronte a un fenomeno fisiologico, naturale e graduale, che interessa ogni persona sul pianeta.

Ognuno di noi è diverso in base al fototipo: c’è chi tende a invecchiare prima – in questo caso si parla precisamente di invecchiamento precoce – a causa di abitudini scorrette, di cui parleremo.

Tra i 20 e i 30 anni la pelle è giovane e in salute, poiché il processo di rinnovamento cellulare è ancora veloce e determina inoltre una buona produzione di collagene. La pelle appare elastica e compatta, ma non dobbiamo sottovalutare la prevenzione: ecco perché è sempre buona norma usare prodotti antirughe e seguire abitudini sane.

Più delicata è la fase tra i 30 e i 40 anni, quando iniziano a essere maggiormente visibili i segni dell’invecchiamento: la prevenzione diventa ancor più importante con l’uso di creme antietà e sieri specifici.

Più passa il tempo e, dai 40 anni in poi, le rughe si accentuano ulteriormente, poiché il processo di rinnovamento cellulare viene rallentato. Durante questo periodo possiamo notare anche la formazione dimacchie dell’età, ovvero il fenomeno dell’iperpigmentazione.

I prodotti da usare e le buone abitudini

Combattere le rughe non è ovviamente impossibile: quando si parla di beauty, tuttavia, la costanza aiuta di certo.

Oltre a seguire uno stile di vita sano, quindi integrando frutta e verdura con minerali e vitamine nel proprio regime alimentare, consigliamo di evitare il fumo, ridurre l’alcol, avere un buon ciclo del sonno e prendere il sole con le dovute precauzioni.

C’è poi la skincare routine: il trattamento della pelle inizia necessariamente dalla detersione quotidiana, per poi passare all’idratazione e al nutrimento da garantire di notte.

Infine, non possiamo non citare lo scrub esfoliante e le maschere viso idratanti. La pelle va pulita tutti i giorni, al mattino quando ci si sveglia e alla sera prima di andare a dormire, in modo tale da favorire la rigenerazione cellulare.

Per la pelle del viso e per contrastare i segni di invecchiamento bisogna usare delle apposite creme antirughe rassodanti.

Un esempio è Filorga NCEF Reverse, crema viso antirughe, che si può acquistare online sulla farmacia di Dr. Max: questo trattamento propone un’azione rigenerante, la cui formula è composta da più di 50 attivi rivitalizzanti, con acido ialuronico, collagene e vitamine A, H ed E, in modo tale da rinnovare la pelle, contrastare l’invecchiamento e farla risultare più fresca e luminosa.

Read in:

Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”