20 Febbraio 2024
CONSIGLI E COMFORT

Cosa serve per andare in bicicletta

20 Febbraio 2024
CONSIGLI E COMFORT

Cosa serve per andare in bicicletta

20 Febbraio 2024
CONSIGLI E COMFORT

Cosa serve per andare in bicicletta

Qualsiasi sia lo sport che si desidera praticare è sempre importante munirsi di tutta l’attrezzatura necessaria per praticarlo in modo sicuro e confortevole. Qui vogliamo parlare in particolare del ciclismo, per praticare il quale è necessario ovviamente possedere una bicicletta. Che si tratti di un modello da strada, di una mountain bike o di una bici gravel è importante avere con sé il modello più adatto al tipo di suolo che si va a percorrere.

Oltre a questo, però, occorre anche avere tutto ciò che serve per vivere al meglio lo sport, indipendentemente dalla durata della sessione di allenamento o della passeggiata che si sta effettuando.

La sicurezza in bicicletta

Uno sport come il ciclismo si pratica necessariamente nella natura o sulla strada, in mezzo ad altri veicoli. Il casco quindi è una necessità, perché garantisce maggiore protezione alla nostra testa, in caso di cadute accidentali o in situazioni che altrimenti sarebbe decisamente molto pericolose. Insieme con un buon casco non bisogna dimenticare di avere sempre a disposizione un paio di occhiali ciclismo, scelti secondo il tipo di ambiente in cui ci si reca e la stagione. Per quanto riguarda la sicurezza è importante anche ricordarsi di indossare un abbigliamento che sia ben visibile, con colori accesi e fasce catarifrangenti.

Vestirsi per lo sport

Chi ama praticare uno sport sa che l’abbigliamento è essenziale. Oggi sono disponibili materiali e tecnologie che permettono di vestirsi per lo sport in modo pratico e funzionale, cosa che può anche migliorare la prestazione sportiva, garantendo costantemente il massimo comfort, in tutte le condizioni e in tutte le stagioni. Per quanto riguarda il ciclismo, salire in bicicletta senza un paio di pantaloncini adatti non è mai una buona idea, perché questo tipo di capo di abbigliamento permette di pedalare senza fastidio per lungo tempo.

È bene quindi scegliere una tuta o un pantaloncino a seconda dei propri gusti, ma anche valutando il clima e prediligendo un capo che faccia sentire comodi, garantendo la massima facilità di movimento. Importante è anche una maglia in tessuto tecnico, che ripari dall’aria e sia traspirante. Il sudore rende una maglietta fredda e poco confortevole e questo non è mai piacevole e potrebbe anche favorire il presentarsi di dolori alle spalle o alla schiena.

Anche le scarpe da bici vanno scelte considerando il tipo di attività che si intende svolgere: le calzature da utilizzare con la bici da strada sono molto diverse da quelle per la mountain bike. Anche qui è importante prediligere la comodità, utilizzando calzature comode e adatte.

I tessuti per lo sport

Abbiamo già accennato al fatto che oggi sono disponibili tessuti tecnici, adatti alla produzione di abbigliamento perfetto per lo sport. Si tratta quasi esclusivamente di tessuti sintetici, anche se alcune aziende sfruttano fibre naturali, come la lana merino o il cotone.

Un buon capo per la bicicletta dovrebbe essere traspirante, asciugandosi molto rapidamente dopo una pedalata in salita o durante una giornata molto calda. Esistono anche capi per la bici in tessuto antibatterico, che evitano il formarsi di cattivi odori.

Per il lavaggio è sempre bene scegliere un ciclo delicato della lavatrice, utilizzando detergenti appositi per tessuti tecnici.

Read in:

Ti potrebbe interessare:

Viaggi di design in Germania

Il German National Tourist Board (GNTB) è un’agenzia che promuove il turismo sostenibile in Germania. Per il Fuorisalone 2025 a Milano l’ente

Hotel a Napoli per l’estate 2025

Grandi novità per Napoli e la gloriosa tradizione di hotellerie della città del golfo campano. In coincidenza con l’eccezionale boom

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”