Integratori, cosmetici, omeopatia, medicinali da banco. Con la diffusione dell’e-commerce, la farmacia online è diventata nell’esperienza di acquisto degli italiani, un valido alleato di soluzioni di problemi sul web. La grande fortuna che questo segmento di mercato sta avendo risiede anche nel valore economico dello shopping: si può risparmiare sull’acquisto di medicinali, vero, ma solo facendo attenzione.
Farmacia Online autorizzata
I cittadini possono acquistare in tutta sicurezza farmaci senza obbligo di ricetta solo sui siti autorizzati che fanno capo a farmacie realmente esistenti sul territorio.
Le farmacie italiane autorizzate dal Ministero della Salute possono vendere online i farmaci SOP e OTC, ovvero tutti quei farmaci per i quali non è necessario presentare una ricetta medica. Il consumatore a distanza dovrebbe sapere che c’è una differenza tra queste due sigle: SOP vuol dire “senza obbligo di ricetta”, e si riferisce a quei farmaci che possono essere venduti solo a discrezione del farmacista (e quindi non sono esposti). Mentre gli OTC (dall’inglese ‘Over The Counter’) significa “sopra il banco” e quindi si riferisce a tutti i medicinali senza prescrizione che si trovano esposti nei negozi.
Per verificare l’autorizzazione delle farmacie online si clicca generalmente sul logo ufficiale, presente a fondo di tutte le pagine.
Ma non basta: la farmacia online sicura reca anche il logo dell’autorizzazione ministeriale o, se non lo si trova, esiste il registro dei siti approvati disponibile sul sito del Ministero della Salute.
I siti autorizzati alla vendita on line di medicinali senza obbligo di prescrizione recano anche il logo europeo che autorizza una farmacia online (è rettangolare e presenta una bandiera a righe nelle sfumature del verde con una croce bianca a metà).
Beneficio della farmacia online
I benefici dell’acquisto online di farmaci sono ben noti: i prezzi sono più bassi, si può acquistare in qualsiasi momento della giornata e i costi di spedizione vengono spesso tagliati se l’ordine supera una certa soglia.
Tuttavia, alcune delle farmacie online più apprezzate e considerate affidabili in Italia, hanno piattaforme web che si distinguono per ampiezza di catalogo, assistenza, e spedizioni rapide. Molti preferiscono scegliere anche quelle con le illustrazioni più dettagliate, con le informazioni più precise e fotografie chiare.
In base a cosa si preferisce la farmacia online
Può esserci la migliore farmacia online sul proprio territorio, ma magari la più conveniente è distante o non la si conosce. L’affidabilità può dipendere da diversi fattori e preferenze individuali, anche di percezione e calore umano.
Ed è proprio questo che ha fatto la fortuna di alcuni negozi web punti di riferimento del settore. Farmacia Gaudiana, il luogo di commercio online del Gruppo Pezzuto, ha sede a Qualiano, in provincia di Napoli, ed è gestita da farmacisti riconosciuti dal 1984. Da sempre attivi sul territorio, con l’online la Farmacia Gaudiano ha avuto un boom grazie alla qualità dei servizi e prodotti. In carnet ha 50mila prodotti (con consegna garantita entro 24/48 ore) e un team di 30 persone che gestiscono le richieste. I clienti ne apprezzano la disponibilità e i consigli elargiti in tutta Italia e all’estero. Il supporto per un ordine o il reperimento di informazioni su un prodotto è garantito dalla molteplice tipologia di contatti: via e-mail, telefono o whatsapp, un operatore è sempre pronto a fornire assistenza. Alla Farmacia Gaudiano i prodotti sono anche suddivisi in comode categorie di ricerca: bellezza e cosmetica, alimentazione e integratori, igiene e benessere, farmaci da banco, salute e cura della persona, prodotti per mamme e bambini, erboristeria e fitoterapia.
COSA FARE E NON FARE
In sintesi, cercare sempre la farmacia online con le informazioni dettagliate sui prodotti: descrizioni, dosaggi e avvertenze devono essere chiaramente visibili.
Privilegiare i canali di contatto: una farmacia online affidabile offre assistenza tramite email, telefono o chat per rispondere alle domande dei clienti. Quando c’è in gioco la salute, la precisione non è mai abbastanza.
Ricordarsi che il risparmio a tutti i costi non porta solitamente a buone scelte. Per questo, benché a volte più economici, bisognerebbe non acquistare da siti esteri non regolamentati: potrebbero non rispettare le normative italiane.