Palazzo Spini-Feroni è un’imponente dimora storica situata lungo il Lungarno a Firenze, risalente al XIII secolo. È noto per la sua tipica architettura fiorentina medievale, con una facciata in pietra e una torre merlata che si affaccia sul fiume Arno. Nel corso dei secoli il Palazzo è stato residenza di diverse famiglie nobili fiorentine, tra cui gli Spini e i Feroni, da cui deriva il nome attuale. Uno degli aspetti più caratteristici del palazzo è la sua cappella, la Cappella Spini, decorata con affreschi di notevole importanza artistica. Oggi Palazzo Spini Feroni è la sede di Ferragamo. Acquistato negli anni ’30, l’edificio ospita anche il Museo Ferragamo. Il legame tra Palazzo Spini Feroni e Ferragamo rappresenta un connubio tra tradizione storica e innovazione nel campo della moda, contribuendo a mantenere vivo il patrimonio culturale e artistico di Firenze.
Ora, un nuovo capitolo si apre per il Museo Ferragamo, che porta la sua visione oltre i confini fisici con il lancio del canale Vimeo. Un archivio digitale in continua espansione, dove moda, arte e cultura si intrecciano in un racconto visivo avvolgente e senza limiti.
Attraverso questa piattaforma, il Museo svela contenuti inediti: interviste a curatori ed esperti, dietro le quinte delle mostre e visioni immersive che trasformano la narrazione espositiva in un’esperienza aumentata e spaziale, accessibile ovunque.
Grazie a tecnologie all’avanguardia, le esposizioni prendono vita in una nuova dimensione. Riprese ad altissima definizione, animazioni 3D e narrazioni guidate si fondono per dare nuova voce agli archivi storici di Ferragamo.
I primi video disponibili ripercorrono le mostre che hanno segnato la storia recente del Museo Ferragamo, tra cui:
▪ Salvatore Ferragamo 1898-1960
▪ Donne in equilibrio 1955-1965
▪ Seta
▪ Sustainable Thinking
▪ L’ Italia a Hollywood
▪ 1927 Il Ritorno in Italia
▪ Tra Arte e Moda
Il Museo Ferragamo, attraverso il lancio del canale Vimeo, si pone l’obiettivo di rendere la moda e il patrimonio culturale del brand sempre più fruibili a un pubblico globale.
Scoprite il nostro universo con contenuti aumentati sul canale Vimeo del Museo Ferragamo. https://vimeo.com/museoferragamo