25 Marzo 2025
DA APRILE A OTTOBRE

Isola del Garda, visita a palazzo

25 Marzo 2025
DA APRILE A OTTOBRE

Isola del Garda, visita a palazzo

25 Marzo 2025
DA APRILE A OTTOBRE

Isola del Garda, visita a palazzo

La famiglia Cavazza da 25 anni ha deciso di aprire le bellezze di questa piccola isola nel mezzo del Lago di Garda al turismo. Isola Borghese Cavazza gode di scorci prospettici creati dai giardini pensili che si snodano attorno alla villa, insieme all’elegante alternanza di alberi e costruzioni che si riflettono nelle limpidissime acque del lago. Questi elementi modellano in modo sorprendente la percezione dello spazio, tanto che il visitatore si sente di entrare a far parte di un mondo a sé stante, diverso da quello della terraferma che, seppur vicina, appare enormemente remota.

Ci troviamo tra Portese e San Felice del Benaco, a 200 mt da Capo San Fermo, in provincia di Brescia. Sull’isola trova spazio un’imponente villa costruita nei primi del’900 in stile neogotico veneziano, finemente decorata e munita di una torre con merlature. La villa è incastonata in un paesaggio naturale davvero eccezionale: sulla terrazza centrale c’è un grandioso esempio di giardino all’italiana, mentre sulla terrazza inferiore, a ridosso del lago, crescono alberi da frutto tra cui kiwi, limoni, melograni, arance. Si possono osservare fiori unici, mentre a fianco della villa crescono palme provenienti dalle Canarie. Già abitata dai romani, rifugio ecclesiastico nel tardo medioevo, Isola del Garda è una perla della Lombardia dei laghi.

Il parco è allo stato selvaggio, e qui la natura cresce rigogliosa: da qualche tempo anche nel parco sono ammesse, con la massima attenzione verso il rispetto dell’ambiente.
La storia delle gesta di coloro che hanno amato e curato questo luogo, rendendolo eccezionalmente affascinante, è penetrata nel profondo del cuore di questa terra, sublimandosi in un’aria densa di magia, che aleggia in ogni angolo e sussurra tra le fronde degli alberi cullati dal vento, permettendoci di percepire il tempo come un velo evanescente, che ci separa dai nostri predecessori meno di quanto le convenzioni ci abbiano abituato.

COSA SI FA

Si festeggiano qui matrimoni e occasioni speciali. Per le visite guidate, da aprile ad ottobre tutti giorni tranne lunedì. Le escursioni partono da vari porti in giorni diversi, la prenotazione è obbligatoria. 

L’escursione viene offerta in lingua italiana, inglese e tedesca. Include la visita guidata dei giardini e parte della villa. E’ compreso un drink di benvenuto con l’assaggio di un vino locale e la degustazione del nostro olio d’oliva DOP Garda Bresciano.

Read in:

Ti potrebbe interessare:

Green Valley Pop Fest a Trapani

Torna per la sua terza edizione GREEN VALLEY POP FEST, l’evento che promuove la cultura dell’ambiente attraverso il linguaggio della musica, che quest’anno si

Ritratti per capire l’Africa

Dal 18 febbraio all’11 giugno 2023 il Magazzino delle Idee di Trieste presenta la mostra Ritratti Africani. Seydou Keïta, Malick

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”