Il Bobino di Porta Genova a Milano per una giornata è stato l’epicentro della scuola rap italiana, quella originale e mitica degli anni 90. Le leggende dell’old school si sono ritrovate per festeggiare assieme a Grido e Spaceone, original dalla spaghetti funk, con Chief, il ritorno di un disco mitico: “Pacco” dell’ensemble “La Famiglia”.
In una carriera in cui i lavori con la formazione al completo si sono alternati ai percorsi solisti approfondendo ogni aspetto della cultura hip hop anche all’estero e collezionando numerose collaborazioni con altrettanti capisaldi del rap italiano, La Famiglia resta uno dei punti di riferimento nella storia del genere, pronta a celebrare un pezzo fondamentale della loro discografia.



Dopo oltre due decenni dalla sua pubblicazione,“Pacco” (Polemics LLC/Warner Music Italy), il secondo album dello storico gruppo partenopeo LA FAMIGLIA, torna finalmente disponibile da venerdì 26 settembre in una doppia veste: per la prima volta in assoluto in formato digitale e in una nuova edizione speciale solo vinile colorato, già disponibile in pre-order al link https://bio.to/Lafamiglia_Pacco.
L’iconica formazione composta da Polo, Sha-One e DJ Simi che ha aperto la strada percorrendo i primi passi della musica rap in Campania sotto il nome de “La Famiglia”, segna non solo il recupero di un’opera centrale nel panorama hip hop italiano, ma anche la celebrazione di una tappa fondamentale nella storia della musica partenopea.
Pubblicato originariamente nel 2004, “Pacco” rappresenta un’evoluzione importante nel percorso artistico del gruppo dopo la pubblicazione di “41° Parallelo”, l’album di debutto del 1998.
Più suonato e con un uso ridotto di campionamenti rispetto all’esordio, “Pacco” conserva l’ironia tagliente che ha sempre contraddistinto La Famiglia, senza rinunciare all’impegno sociale e alla narrazione di una Napoli complessa e a tratti malinconica. Ballad come “Suonn’” con Enzo Gragnaniello e “Dimmi di sì” con Brunella Selo offrono uno sguardo più intimo e riflessivo, mentre brani come “Amici”, all’epoca accompagnato da un videoclip indimenticabile e che chiude abitualmente i live del trio in un momento collettivo di festa e fratellanza, incarnano in pieno i valori fondanti della cultura hip hop: pace, amore, unità e condivisione.

Report a cura di Davide Rock