9 Luglio 2025

La linea “Stadia” per l’allenamento firmata AKUIS trionfa al Red Dot Design Award 2025

9 Luglio 2025

La linea “Stadia” per l’allenamento firmata AKUIS trionfa al Red Dot Design Award 2025

9 Luglio 2025

La linea “Stadia” per l’allenamento firmata AKUIS trionfa al Red Dot Design Award 2025

Un’eccellenza del fitness tech Made in Italy ha ricevuto un riconoscimento internazionale. Il prodotto di Akuis, una palestra da casa chiamata Stadia, che integra AI e carichi digitali con un design minimal e rigoroso, ha vinto il Red Dot Award 2025 nella categoria Product Design, come migliore soluzione per l’allenamento e la longevità attiva. I due fondatori dell’azienda, ritratti nella foto di apertura servizio, Alessandro Englaro e Mattiarmando Chiavegato, sono rispettivamente ingegnere aerospaziale e architetto. 

Alessandro Englaro e Mattiarmando Chiavegato, rispettivamente ingegnere aerospaziale e architetto, sono i fondatori di AKUIS. I due visionari trentenni sono amici d’infanzia che, uniti dalla passione per il fitness, hanno deciso di rivoluzionare col digitale l’esperienza di allenamento, rendendola estremamente personalizzata e più coinvolgente. AKUIS (Advanced Kinetic User Interface System, dal latino acuo-is, affinare mente e corpo) nasce nel 2018 e si posiziona in tempi brevissimi in un contesto di mercato dinamico e in rapida espansione. Col suo prodotto di punta, Sintesi (la digital gym all in one per allenarsi in meno di due metri quadrati), viene subito apprezzata da personal trainer, atleti professionisti, fisioterapisti, ma anche da centri benessere e clienti domestici.

LA STORIA DI STADIA FIRMATA AKUIS

Stadia Quattro, l’ultima innovazione firmata AKUIS, è stata premiata con il prestigioso Red Dot Award 2025 nella categoria Product Design, confermando ancora una volta la capacità dell’azienda friulana di coniugare tecnologia, sostenibilità e design. Il riconoscimento è stato annunciato ufficialmente nel corso della cerimonia di premiazione tenutasi a Essen, in Germania, ieri sera 8 luglio, dove una giuria internazionale di esperti ha valutato migliaia di candidature provenienti da tutto il mondo.

Questa la dichiarazione della giuria con cui Stadia Quattro di AKUIS è stata premiata: “STADIA QUATTRO combina tecnologia ed estetica a un livello elevato. La finitura nera lucida conferisce all’apparecchio un aspetto esclusivo.”

Il Red Dot Design Award, uno dei premi più ambiti nel panorama globale del design, celebra ogni anno i prodotti che si distinguono per qualità progettuale, innovazione e impatto sull’esperienza utente. In questo contesto, Stadia Quattro è stata selezionata per la sua capacità di rivoluzionare l’allenamento personalizzato, offrendo una soluzione smart, accessibile, adatta sia agli ambienti professionali che domestici.

Stadia Quattro è una stazione di allenamento intelligente a cavi, dotata di motori elettromagnetici di ultima generazione che forniscono una resistenza fluida e costante fino a 100 kg, modulabile in tempo reale tramite l’app MyAkuis. Il design ergonomico, l’interfaccia intuitiva e il ridotto impatto ambientale hanno contribuito in maniera decisiva alla vittoria del premio.

Fondata nel 2018 a Tolmezzo in provincia di Udine da Alessandro Englaro (ingegnere aerospaziale) e Mattiarmando Chiavegato (architetto), AKUIS è oggi tra le aziende italiane più dinamiche nel campo del fitness e della riatletizzazione ad alta tecnologia. Con oltre 1.000 installazioni in tutto il mondo, di cui circa il 50% all’estero, l’azienda ha saputo esportare l’eccellenza del Made in Italy in contesti altamente competitivi. Dopo il successo di Sintesi – la digital gym all-in-one – AKUIS ha ampliato la sua offerta con la linea Stadia, rivolta a palestre, centri benessere e home gym premium di ultima generazione.

Oltre alle funzionalità tecniche, Stadia Quattro si distingue per un’attenzione concreta alla sostenibilità: recupero dell’energia, assenza di ghisa e plastica, bassi consumi, e l’impiego di carichi digitali rappresentano una netta discontinuità con l’equipaggiamento tradizionale da palestra. L’intero prodotto è sviluppato e prodotto in Italia, seguendo una logica di filiera corta e innovazione responsabile. Il cuore innovativo del progetto è nella app, un’app proprietaria sviluppata internamente da AKUIS, che analizza forza e range di movimento in tempo reale, adattando

automaticamente carichi, serie, ripetizioni e recuperi in base agli obiettivi e alle caratteristiche fisiche dell’utente. Questo approccio abbatte le barriere tecniche per i principianti, potenzia l’efficacia per gli esperti e favorisce la salute muscolare a lungo termine, rispondendo alla crescente domanda di soluzioni per la longevità attiva.

“Siamo orgogliosi di aver ricevuto questo importante riconoscimento,” dichiarano i fondatori di AKUIS. “Il Red Dot è la conferma che la nostra visione di un fitness più intelligente, accessibile e sostenibile è sulla strada giusta. Con Stadia Quattro vogliamo portare l’allenamento di qualità a un pubblico sempre più ampio, promuovendo uno stile di vita attivo in tutte le fasi della vita.”

Il premio Red Dot 2025 segna una tappa importante nel percorso di AKUIS, consolidando la sua posizione tra i principali innovatori del fitness europeo.

Read in:

Immagine di Christian D'Antonio

Christian D'Antonio

Christian D’Antonio (Salerno,1974) è direttore responsabile della testata online di lifestyle thewaymagazine.it. Iscritto all’albo dei giornalisti professionisti dal 2004, ha scritto due libri sulla musica pop, partecipato come speaker a eventi e convegni su argomenti di tendenza e luxury. Ha creato con The Way Magazine e il supporto del team di FD Media Group format di incontri pubblici su innovazione e design per la Milano Digital Week e la Milano Design Week. Ha curato per diversi anni eventi pubblici durante la Milano Music Week. È attualmente ospite tv nei talk show di Damiano Gallo di Discovery Italia. Ha curato per il quartiere NoLo a Milano rassegne di moda, arte e spettacolo dal 2017. In qualità di giudice, ha presenziato alle manifestazioni Sannolo Milano, Positive Business Awards, Accademia pizza doc, Cooking is real, Positano fashion day, Milan Legal Week.
Ti potrebbe interessare:

Brunori Sa in tv

Un cantante in tv per cinque puntate per un ritratto generazionale, un viaggio e il racconto di una società in

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”