14 Settembre 2025
FINO AL 16 OTTOBRE 2025

L’arte di Mazzucchelli e Morella alla Regione Lombardia

14 Settembre 2025
FINO AL 16 OTTOBRE 2025

L’arte di Mazzucchelli e Morella alla Regione Lombardia

14 Settembre 2025
FINO AL 16 OTTOBRE 2025

L’arte di Mazzucchelli e Morella alla Regione Lombardia

Mercoledì 17 settembre alle ore 18:00 a Milano è in programma l’inaugurazione di LUDI – L’arte è un abbraccio di Franco Mazzucchelli e Fulvio Morella, curata da Sabino Maria Frassà, presso Palazzo Lombardia (Piazza Città di Lombardia 1, Milano).

La mostra rientra nell’ambito dell’Olimpiade Culturale Milano Cortina 2026 ed è realizzata sotto l’Alto Patrocinio del Parlamento Europeo.

Evento promosso da Cramum e Regione Lombardia nell’ambito dell’Olimpiade Culturale di Milano Cortina 2026.
Inaugurazione sotto l’alto patrocinio del Parlamento Europeo
 
Inaugurazione libera: mercoledì 17 settembre 2025, ore 18:30
Mostra: 18 settembre – 16 ottobre 2025
Orari: lunedì – venerdì, 10:00 – 19:00
Ingresso gratuito


A quarant’anni dalla storica collaborazione tra Warhol e Basquiat, due maestri dell’arte contemporanea italiana – Franco Mazzucchelli e Fulvio Morella – si incontrano in un dialogo inedito a cura di Sabino Maria Frassà, che celebra il gioco come esperienza estetica, culturale e sociale.
 
Il risultato è LUDI – L’ARTE È UN ABBRACCIO, la mostra a Palazzo Lombardia per i Giochi Olimpici e Paralimpici di Milano Cortina 2026.

Al centro dell’esposizione quattro ellissi concentriche, inclinate e aperte al dialogo, fino a diventare sintesi di un abbraccio. Con la nuova forma LUDI Fulvio Morella trasforma il gioco in un linguaggio universale – Linguaggio, Unione, Dialogo, Incontro – invitando a vivere l’arte come spazio condiviso, inclusivo e multisensoriale.

L’invito è stato accolto anche dall’amico e Maestro Franco Mazzucchelli – artista di fama internazionale e noto come “sarto dell’aria” per le sue iconiche installazioni gonfiabili – che ha accettato la sfida dando vita a un dialogo di senso e materia: metallo, legno, PVC… e Braille.

Mercoledì sarà l’occasione per scoprire insieme agli ospiti della mostra una forma che non si limita a essere guardata, ma che si ascolta, si tocca e ci apre al possibile.

La mostra rappresenta la seconda tappa del progetto “I Limiti non esistono”, patrocinato dall’Institut National des Jeunes Aveugles (INJA – Louis Braille) e dal Comitato Italiano Paralimpico.

Tutto nasce dall’inedito disegno Ludi di Fulvio Morella, reinterpretato da ciascun artista secondo il proprio linguaggio e i propri materiali – Morella con il legno e il braille, Mazzucchelli con i suoi celebri gonfiabili – in un costante dialogo concettuale e formale che indaga il ruolo del gioco e del fare squadra, trasformandolo in gesto artistico inclusivo e partecipativo.
Fulvio Morella ha voluto condividere con Franco Mazzucchelli questa mostra, seconda tappa della sua rassegna LIMITI NON ESISTONO, il progetto artistico e culturale che, attraverso l’arte multisensoriale, tocca i luoghi simbolo delle prossime Paralimpiadi Invernali – Milano, Cortina e Val di Fiemme – per promuovere inclusione, accessibilità e partecipazione. LUDI trasforma così la loro storica amicizia in espressione creativa: l’arte diventa il luogo in cui eccellenza individuale e apertura all’altro non solo convivono, ma si valorizzano reciprocamente, senza mai sovrapporsi né prevalere. Un autentico inno alla coesione, alla gioia e alla bellezza dell’incontro.

Read in:

Ti potrebbe interessare:

Viaggiare con la lingua inglese

Se stai pianificando le tue prossime vacanze in una delle principali capitali europee o desideri visitare un Paese straniero per

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”