20 Marzo 2025
LOCALIZZAZIONE E SICUREZZA

Localizzatore GPS: lo strumento indispensabile per viaggiare sicuri

20 Marzo 2025
LOCALIZZAZIONE E SICUREZZA

Localizzatore GPS: lo strumento indispensabile per viaggiare sicuri

20 Marzo 2025
LOCALIZZAZIONE E SICUREZZA

Localizzatore GPS: lo strumento indispensabile per viaggiare sicuri

Con l’arrivo delle belle stagioni e dei ponti primaverili, i viaggi si fanno sempre più frequenti. Che siano in auto, camper, moto, o aereo, i dispositivi GPS possono venirci in aiuto per evitare situazioni spiacevoli che possono verificarsi durante il viaggio, specialmente se siamo all’estero. Che si tratti di furti di veicolismarrimento di bagagli, o allontanamento dei nostri piccoli, grazie a questi apparecchi possiamo geolocalizzare in tempo reale ciò che abbiamo di più caro e ritrovarlo in breve tempo.

Localizzatore GPS per auto e camper per la protezione dai furti 

Lasciare il proprio veicolo incustodito, specialmente quando si viaggia in contesti nuovi e sconosciuti, può spesso generare paure. Possiamo dimenticare la posizione esatta in cui abbiamo parcheggiato la nostra auto o moto, aver lasciato il camper in una zona poco sicura, o esporci al rischio di furti e/o manomissioni lasciando a vista bagagli e oggetti preziosi.  Grazie, però, ai moderni localizzatori GPS, possiamo monitorare in tempo reale posizioni e movimenti dei nostri veicoli, potendo così intervenire prontamente in caso di furti o circostanze insolite. 

I più avanzati GPS, collegati al cellulare tramite app o portale online, sono in grado infatti di segnalarci situazioni potenzialmente pericolose tramite l’invio di allarmi o notifche sul nostro smartphone. Un esempio? Grazie alla funzione Geofence, o recinto virtuale, molti GPS per auto sono in grado di inviarci delle segnalazioni ogni volta che il nostro veicolo supera i confini di un’area prestabilita, da noi precedentemente settata.

Inoltre, se il localizzatore registra il superamento di una certa velocità da noi impostata da parte del veicolo,viene notificata immediatamente l’anomalia, in maniera tale da agire per tempo in caso di furto o spostamento inaspettato del nostro mezzo.

Aldilà delle motivazioni legate alla sicurezza, munirsi di un localizzatore GPS può essere utile per memorizzare percorsi effettuati con il proprio mezzo. Che si tratti di tragitti panoramici attraversati con la propria moto, o del percorso più breve per raggiungere la nostra destinazione, i più moderni GPS sono in grado di conservare nella loro memoria interna lo storico percorsi degli ultimi 365 giorni. In questo modo può essere sempre consultato in caso di necessità e/o essere condiviso con i propri contatti.

GPS per valigie per evitare di perdere il proprio bagaglio in viaggio

Quando si affrontano lunghi viaggi in aereo, si è spesso costretti a depositare il proprio bagaglio in stiva, lasciandolo pertanto incustodito per diverso tempo. Non di rado poi, causa scali e continui trasferimenti, si corre il rischio che le compagnie aeree perdano i nostri trolley o borsoni, o ne ritardino la consegna. Per evitare il panico una volta giunti a destinazione, riporre un GPS per valigie all’interno del nostro bagaglio, può rivelarsi particolarmente utile. Infatti, un GPS all’interno del nostro zaino o valigia,  non solo ci permette di accelerarne il ritrovamento in caso di smarrimento, ma anche di poter intervenire immediatamente nel caso in cui qualcuno ne abbia preso possesso inavvertitamente. Questi localizzatori risultano essere dei preziosi alleati anche per monitorare spedizioni di oggetti preziosi. Quando si sceglie un dispositivo 4G dotato di scheda SIM, sarà infatti possibile seguire il proprio pacco in tutto il mondo, anche a migliaia di chilometri di distanza, con un semplice click.

Localizzatore per bambini: per la sicurezza dei più piccoli

Quando si viaggia con i più piccoli è necessario prestare maggiore attenzione, specialmente se ci si muove in luoghi affollati come stazioni, aeroporti, spiagge, o in contesti dove i bambini potrebbero facilmente distrarsi come parchi divertimenti. In queste circostanze, i mini localizzatori GPS potrebbero rappresentare un prezioso aiuto. Grazie alle dimensioni piccole e compatte, e al peso impercettibile, possono essere riposti nella tasche dei nostri bambini, nei loro zaini, o semplicemente indossati al collo. Nel caso in cui dovessimo perderli di vista, basterà consultare la loro posizione dal nostro smartphone. 

GPS per bambini possono essere utilizzati anche per sincerarsi che i piccoli non abbiano problemi nel tragitto casa-scuola, o che non vi siano situazioni di pericolo se in gita scolastica o in campo estivo. In aggiunta, grazie al pulsante SOS che alcuni GPS possiedono (da menzionare quelli del marchio tedesco PAJ, che consente anche l’invio di messaggi vocali) i bambini potranno inviare una notifica sotto forma di allarme al nostro smartphone, segnalandoci situazioni di emergenza in cui richiedono il nostro intervento. Il GPS, una volta premuto il tasto, sarà in grado di fornire la posizione in tempo reale a tutti i contatti più stretti salvati sul dispositivo, in maniera tale che possano accorrere in aiuto per tempo.

Vale la pena acquistare un dispositivo GPS? Considerazioni finali

In generale, se vogliamo proteggere i nostri veicoli, oggetti, o rimanere tranquilli quando i nostri piccoli sono lontani da noi, il GPS è uno strumento da ritenersi valido ed efficiente. La localizzazione in tempo reale ci permette infatti di monitorare, in qualsiasi momento, la posizione e gli spostamenti di qualsiasi oggetto o persona. Ovviamente, se si desidera uno strumento funzionale e adatto alle più disparate situazioni, è sempre meglio puntare sui GPS con SIM e tecnologia 4G, che permettono la geolocalizzazione ovunque nel mondo e hanno un raggio d’azione molto ampio.

Da non dimenticare, poi, il fatto che spesso non è necessario comprare più di un dispositivo. Vi sono, infatti, sul mercato diversi modelli versatili le cui tecnologie si applicano, indistintamente, al tracciamento di veicoli, bagagli e persone.

Read in:

Ti potrebbe interessare:

Bat racconta alimentazione e training

Quando i social network diventano fonte seria di informazioni, il coinvolgimento del pubblico è sempre più fidelizzato. Andrea Bertuletti, dottore in

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”