Marsica De Angelis aveva già fatto parlare di se negli anni con canzoni pubblicate online della tradizione partenopea miste a inedite (“Chille va pazze pè te”, “Nun te voglio”, “Te cerco ancora”). Dall’essere finalista al festival della Piedigrotta nel 2009 all’esplosione recente su YouTube ne è passato del tempo. Complice un video colorato e verace per un singolo che ha totalizzato migliaia di views, “T’amo”, oggi Marsica (il suo nome d’arte scelto per la carriera musicale) si sta facendo apprezzare ovunque in Italia. “Da sempre mi interessa la musica. Ho iniziato a studiare pianoforte a 7 anni, il mio percorso artistico è in corso dal 2006 specialmente con la musica napoletana” ci ha detto al recente party di Moda Gold, a Villa Ruggiero in provincia di Napoli dove è stata ospite speciale.
Un momento buono per la musica partenopea che l’ha lanciata definitivamente: il boom della cantante napoletana è dovuto, secondo la sua analisi, “alla canzone vincente, come è successo a me questa estate con la canzone ‘T’amo’. L’ho composta con il mio gruppo di lavoro, composto dagli autori del testo Luigi De Angelis,Pierluigi Picarelli,Amedeo Perrotta,Marsica De Angelis e la produzione musicale di Amedeo Perrotta (Ames)”. Le chitarre nel brano sono suonate da Álvaro Martínez e Giancarlo Sannino, con il basso di Roberto De Rosada. Chi si immagina battage pubblicitario massiccio per un singolo di successo nel 2023, sbaglia: “Non ho fatto niente per lanciarlo. Ho pubblicato il singolo sulle piattaforme digitali, ho pubblicato un’anteprima su TikTok e da lì è partito tutto”, dice Marsica ancora stupita.

Un passaparola vincente quello che ha portato in auge Marsica: “Il contenuto di TikTok è stato molto gradito, così come il testo che parla di un amore semplice e corrisposto. Nelle mie canzoni racconto la quotidianità che ognuno di noi vive in maniera delicata. Non so perché proprio questa canzone ha colpito di più l’immaginario. A volte il pubblico non è predisposto, a volte il linguaggio sia musicale che lirico non è adatto al momento”.
Una canzone a cui è legata “Te cerco ancora”, un amore struggente, che le ricorda anche la nonna, potrebbe replicare il successo: “Tutti mi dicono che è molto bella ma non è ancora arrivato il successo. Il prossimo singolo uscirà a gennaio 2024”. A breve quindi si vedrà come la nuova canzone la lancerà definitivamente nel panorama italiano.