Milano Unica, la fiera delle anticipazioni delle tendenze di moda, ha compiuto 40 anni e si appresta a realizzare un evento memorabile il prossimo luglio 2025 al teatro alla Scala.
Sono stati circa 12.000 i buyer, in rappresentanza di 6.476 (+10% su gennaio 2024) le aziende presenti al Salone del tessile e degli accessori d’alta gamma a Fiera Milano Rho appena concluso.
La 40^ edizione di Milano Unica ha avuto per la prima volta, le aziende estere in visita al 40% del totale, confermando il ruolo internazionale di Milano Unica nel settore tessile e accessori di alta gamma.
Sono stati, infatti, circa 4.800 i buyer stranieri che, in rappresentanza di circa 2.500 aziende (+30,5%), hanno visitato gli stand di Milano Unica, contribuendo alla complessiva partecipazione di circa 6.500 aziende (+10%). Un dato reso ancor più significativo dall’ulteriore incremento delle aziende italiane partecipanti, oltre 4.000 (+3,5%).
Per l’edizione appena conclusa, molto ammirati sono stati Japan Observatory e Korea Observatory, con le migliori proposte tessili dal Giappone e dalla Corea.
Le Aree Speciali, come Innovation Area, MarediModa, Startup Textile Connection e MU Vintage, per scoprire le innovazioni del settore e completare l’offerta della manifestazione con soluzioni e servizi dedicati al mondo del tessile e degli accessori.
Per festeggiare i primi 20 anni della manifestazione (con doppio appuntamento annuale) è in preparazione un importante evento per la prossima edizione di luglio, al Teatro alla Scala di Milano, come tributo a tutte le persone che hanno reso Milano Unica un evento internazionale, potente, e affascinante come la città che rappresenta.
Partner di questo successo sono il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e ICE. Ad annunciarlo è stato Massimo Mosiello, Direttore Generale di Milano Unica.