Con l’arrivo della primavera, le temperature aumentano e l’idea di trascorrere dei weekend fuori porta diventa concreta. La pelle è l’organo più delicato ed è per questo che deve essere protetta nel migliore dei modi. Per affrontare al meglio il cambio di stagione è necessario preparare l’epidermide e adattare la propria routine quotidiana di bellezza. I prodotti utilizzati dovrebbero essere adeguati con ingredienti naturali a seconda delle proprie esigenze. Scopriamo insieme come fare la skincare in primavera e cosa applicare.
Come si fa la skincare in primavera?
La skincare in primavera è determinante per preparare la pelle a un aumento delle temperature e degli allergeni (tra cui il polline). Il consiglio è di avvalersi di prodotti completamente naturali, studiati appositamente per proteggere il volto da ogni situazione, tra cui quelli di Verdevero Beauty. Questa realtà innovativa fa incontrare la scienza e la natura, per offrire delle linee beauty per il viso arricchite da ingredienti naturali che regalano risultati visibili in poco tempo. Vediamo alcuni consigli su come procedere con la cura del viso giornaliera.
Detersione delicata
Durante questa stagione la pelle tende a produrre più sebo. Per evitare che il viso appaia lucido o che si formino imperfezioni si dovrebbe utilizzare un detergente delicato ma efficace, capace di rimuovere le impurità senza compromettere il naturale equilibrio cutaneo. Si potrebbe optare per una texture leggera in mousse arricchita dall’aloe vera per una detersione a 360°.
Esfoliazione settimanale
In inverno, l’epidermide accumula le cellule morte che possono renderla opaca. Una leggera esfoliazione, una o due volte a settimana, è essenziale per stimolare il rinnovamento cellulare e preparare il viso ai trattamenti successivi. Si può optare per degli scrub creati con ingredienti quali, per esempio, l’avocado e il fico d’india che sono ideali per il turnover cellulare.
Idratazione leggera ma efficace
Le creme viso dovrebbero idratare e proteggere dagli agenti esterni;in numerosi casi è consigliata una formulazione anti-age da unire a un siero a base di acido ialuronico.
Se il viso tende a essere sensibile durante il periodo dei pollini, si possono integrare nella routine dei prodotti calmanti formulati con degli estratti naturali.
Beauty routine in primavera: i consigli degli esperti
Nella beauty routine primaverile è necessario ascoltare i bisogni specifici del proprio derma. La nuova stagione richiede un’attenzione particolare per poter avere un incarnato radioso e sano giornalmente.
Gli esperti consigliano di scegliere delle formulazioni che rispettino le caratteristiche del derma, evitando composizioni troppo aggressive o ricche (ideali durante l’inverno). Non bisogna sottovalutare il contorno occhi, anch’esso infatti necessita di cure mirate per contrastare i segni di stanchezza e le piccole rughe. Quando pensare alla skincare di primavera? Gli step andrebbero svolti ogni giorno, al mattino e alla sera.
Alle referenze con formulazioni naturali si integra un’alimentazione corretta prediligendo frutta e verdura di stagione. Tali dovrebbero avere un buon apporto di vitamine e antiossidanti che nutrono la pelle dall’interno. In ogni caso, da marzo in poi “less is more” mirando a prodotti di alta qualità con formulazioni studiate appositamente, che possano rispettare l’epidermide e proteggerla dagli agenti esterni aggressivi.