Burgman 400 MY22 è “l’atleta elegante” che si ammanta di un’allure inedita incontrando 4 illustratori italiani di fama internazionale (Van Orton, Francesco Poroli, Riccardo Guasco, Gianluca Folì), a cui è stato chiesto di interpretare le doti tecniche del mezzo secondo un’ispirazione che richiami alcuni sport iconici delle prossime Olimpiadi di Tokyo.
Ne nascerà una mostra curata da Lorenza Salamon e Ale Giorgini. Nel contesto urbano la presenza di un veicolo a due ruote, di uno scooter, è immagine consolidata e familiare. Alcuni prodotti, tuttavia, spiccano per il loro carattere su strada, altri per essere diventati nel tempo vere e proprie icone per i commuter, capaci di creare mode fino a rendere il rapporto uomo/veicolo una pura espressione del sé.Suzuki Burgman 400 è fra le rare presenze urbane in grado di unire tutte queste caratteristiche in un solo prodotto, grazie alle sue qualità indiscusse, confermate dalla sua ultradecennale permanenza sul mercato ed esaltate nel model year 2022.
PROGETTO – Per celebrare la nascita del nuovo scooter della casa di Hamamatsu, il Burgman 400 e sottolinearne le sue doti intangibili, Suzuki Italia ha pensato di legare in un nuovo progetto di lancio competenza tecnica, cultura giapponese, gusto italiano e attualità.
L’ispirazione nasce dalle prossime Olimpiadi di Tokyo, ove i migliori atleti del mondo si confronteranno per eccellere nelle proprie specialità. Nell’immaginario Suzuki Burgman 400 è l’Atleta elegante e con il Model Year 2022 Suzuki Italia vuole sottolineare i valori dell’atleta, realizzando una mostra di opere realizzate in esclusiva da quattro artisti italiani che hanno dimostrato grandi affinità con la cultura giapponese. A curare la mostra a livello autoriale saranno Lorenza Salamon, gallerista, e Ale Giorgini, in qualità di coordinatore degli artisti.
La tecnica scelta è quella dell’illustrazione, per le sue capacità di essere attuale in ogni epoca storica, e di suggestionare un ampio pubblico pur rimanendo espressione artistica autoriale.
Suzuki Italia e l’illustrazione italiana
Con il 2021 Suzuki lancia ARThletes, il progetto che unisce arte e motori per una partnership culturale di alto livello.
Una reale forma d’arte, dunque, in grado di creare mondi immaginari e suscitare emozioni. Per la mostra Suzuki ha chiesto a Gianluca Folì, Riccardo Guasco, Francesco Poroli e Van Orton di interpretare quattro caratteristiche fondamentali del nuovo Burgman 400 –– eleganza, sportività, stabilità e sicurezza –– abbinandole ad altrettanti sport olimpici (tuffi, atletica leggera, ginnastica artistica e scherma) da rappresentare in 4 opere uniche che diventeranno poi altrettante livree per un Burgman da collezione.
“L’idea innovativa del progetto ARThletes nasce dal concept “l’atleta elegante”– dichiara Enrico Bessolo, Direttore Commerciale Suzuki Italia – grazie alle illustrazioni desideriamo mostrare il “fil rouge” che lega sport, Olimpiadi, Giappone e il nostro scooter attraverso un percorso espositivo che vedrà 4 opere uniche rappresentate da altrettanti illustratori”.