New York è protagonista di una grande mostra fotografica collettiva a Milano in partenza il 27 maggio 2024. La organizza la TheStreetSoup Gallery (nella centralissima via Gonzaga, 7 zona Missori) che farà luce su come la Grande Mela è vista dai fotografi di strada nel corso del tempo.
Se dovessimo associare una città alla street photography, la prima che ci verrebbe in mente sarebbe la metropoli americana. Possibilmente perché quel genere è nato proprio lì a New York, proprio come molti dei maestri di quest’arte. Uno di questi è Richard Sandler che onorerà la mostra come ospite speciale. New York, per molti versi, può essere considerata il centro del mondo. La Grande Mela è a crogiolo di molte culture e persone diverse. Dietro ogni angolo c’è una storia che vale la pena raccontare e ovviamente fotografare. Per questo la galleria ha deciso di renderle un omaggio a questa grande città e ai suoi artisti. Oltre a Richard Sandler e altri fotografi internazionali, la galleria lavorerà esporre opere d’arte provenienti da una collezione privata di Keith Haring e Andy Warhol.


Richard Sandler è un fotografo di strada e regista di documentari americano che ha lavorato a New York City.
Le sue fotografie sono state pubblicate in The Eyes of the City (2016) e sono conservate nelle collezioni del Brooklyn Museum e del Museum of Fine Arts, Houston.[I suoi film includono The Gods of Times Square (1999), Brave New York (2004 ) e Città radioattiva (2011). Ha ricevuto una borsa di studio Guggenheim per il cinema.
Se si vuole sottoporre la candidatura a esporre nella collettiva, visitare questo sito della TheStreetSoup Gallery.