Ci sono i costumi, le cene e gli addobbi. Ma anche i viaggi di Halloween stanno riscontrando sempre più interesse nel mondo. Al primo posto nella graduatoria delle migliori destinazioni da brivido per Halloween scelte da Vamonos-Vacanze.it (www.vamonos-vacanze.it), il tour operator italiano specializzato in vacanze di gruppo, troviamo la Riviera Maya in Messico, dove il tour operator organizza uno speciale Giorno dei Morti (Día de los Muertos) dal 31 ottobre all’8 novembre 2024. Il prezzo, all-inclusive, è di 2.569 euro.
«Celebrata già in epoca precolombiana, la festa messicana del Día de los Muertos ha origini antichissime. Ovunque si organizzano feste, banchetti, musica e concerti caratterizzati dai travestimenti variopinti, mentre le città sono invase dalle fantasiose e sgargianti calaveras,i teschi che celebrano la morte ma anche la vita: i messicani credono infatti che nella notte tra il primo ed il 2 di novembre gli spiriti dei morti tornino nel mondo dei vivi» spiegano gli specialisti di Vamonos-Vacanze.it.
Segue poi al secondo posto la Crociera di Halloween ai Caraibi dal 25 ottobre al 3 novembre 2024 in super-promozione a 1.999 euro, con volo aereo, albergo e crociera all-inclusive.Ed ancora più conveniente è l’entusiasmante Halloween a Capo Verde (1.299 euro) per 7 notti a partire dal 27 ottobre, sempre tutto incluso. Questa meta africana si colloca al terzo posto nella graduatoria di Vamonos-Vacanze.it.

«Cerchi un’idea per festeggiare Halloween? Vuoi delle sensazioni forti ed un pizzico di mistero? Ecco 18 destinazioni da paura, perfette per ciascun profilo di viaggiatore» sottolineano i responsabili di Vamonos-Vacanze.it,
Al quarto posto troviamo Halloween sul Mar Rosso a Sharm El Sheikh ed anche in questo caso la proposta è di 1.299 euro per 7 notti a partire dal 27 ottobre, sempre tutto incluso. Leggermente più caro ma in super-offerta a 1.499 euro troviamo quindi —al quinto posto— il Tour del Marocco del Sud: Marrakech, avventure nel deserto e kasbah, con partenza il 28 ottobre e ritorno il 4 novembre.
Poi ancora ci sono i viaggi di 3 notti, dal 31 ottobre al 3 novembre 2024, a prezzi da last minute ma curati in ogni dettaglio, inclusa l’esperienza Halloween garantita da tour leader con anni ed anni di esperienza sul campo. In questo caso in sesta posizione troviamo Halloween a Istanbul, una città che incanta e sorprende (799 euro), in ottava posizione Halloween ad Amsterdam (799 euro) e poi al nono posto Halloween a Barcellona (699 euro).
Segue quindi in decima posizione l’incredibile Halloween sul Lago di Garda all’imperdibile prezzo di 399 euro ed all’undicesimo posto —ancora più invogliante ad un prezzo “dumping”— l’Halloween in Toscana “Wine & Wellness” a 299 euro.
Quali sono gli altri viaggi da non perdere? Almeno una volta nella vita bisogna visitare —al dodicesimo posto nella graduatoria di Vamonos-Vacanze.it— il Castello di Dracula in Transilvania (Romania), arroccato su una sconcertante gola rocciosa con le sue torri in stile gotico ed i suoi passaggi sotterranei un tempo frequentati da Vlad III, il sanguinario sovrano medioevale a cui si ispirò Bram Stoker per creare il suo personaggio di Dracula.
Tredicesimo è Sleepy Hollow nello stato di New York (Stati Uniti), uno dei luoghi più tipici per festeggiare la notte di Halloween tra tour di fantasmi e cimitero, passando per il Great Jack O’Lantern Blaze, una distesa di lanterne ricavate da zucche intagliate. Qui continua a vivere la leggenda del terribile cavaliere acefalo che si aggira alla ricerca di sprovveduti per ucciderli e rubare loro la testa, da cui è stata tratta il film di Tim Burton.
Al quattordicesimo posto un’altra destinazione americana: Salem, la città delle streghe (Massachussets, Stati Uniti), teatro di una caccia alle streghe nel lontano 1692. Qui Halloween dura un mese intero, con tantissimi haunted happenings, gli eventi stregati, feste in costume, mercatini, musica, tra effetti speciali e divertimento. Senza dimemnticare il Salem Horror Festival, i ghost tour delle case stregate, i witch shop e le sedute di cartomanzia.
Quindicesima c’è anche Napoli, per un Halloween originale e nostrano, scoprendo i percorsi sotterranei della città partenopea e percorrendo un viaggio nel passato tra storia e mistero a 40 metri di profondità. Poi troviamo Dublino al sedicesimo posto con la sua Samhain Halloween Parade, arcaica ricorrenza con feste, addobbi, parate ed uno spettacolo pirotecnico; e Londra al diciassettesimo posto con il suo Jack lo Squartatore Tour (Jack the Ripper Tour), il tour dedicato al serial killer più famoso di Londra che ripercorre i luoghi dei suoi efferati delitti in un’atmosfera a dir poco macabra.
E, per concludere, non dimentichiamoci di Edimburgo, al diciottesimo posto con il suo castello e la sua Royal Mile, la strada che taglia in due la vecchia città. «Qui è possibile ammirare addobbi pazzeschi e tante persone in maschera in un’atmosfera spettrale dovuta al clima, oltre al fatto che questa città è stata teatro di numerose morti tragiche che hanno dato origine a moltissime leggende ad esse collegate» concludono gli specialisti di Vamonos-Vacanze.it.