La Casa sull‘Albero, affacciata direttamente sulle acque del Lago di Como, è la struttura ideale per un soggiorno di relax a Malgrate, di fronte a Lecco. Ci troviamo in un piccolo borgo lariano dell’800, lontano dal clamore delle mete più affollate di quest’area della Lombardia, ma molto affascinante.



Soggiornare alla Casa Sull’Albero, membro di membro di IHF – Italian Hotels & Friends, è come entrare in una casa privata con spazi in totale privacy e aree comuni di socializzazione. Una grande villa moderna affascinante e dal design accattivante, realizzata in vetro e legno, dispone di camere con affaccio vista lago in posizione privilegiata. Dalle grandi vetrate la vista è davvero impareggiabile. Le camere arredate in un particolare caldo stile minimal, insistono sulla Honesty Kitchen dove viene servita la colazione ed è a disposizione degli ospiti 24 ore con vini, birre, bevande, succhi di frutta, snack e caffetteria. Inoltre dispone di sala cinema e riunioni, libreria, piscina all’aperto, Personal SPA, spazio massaggi.
Alla proprietà si accede dal lungo lago, attraverso l’ingresso del ‘fratello’ hotel Promessi Sposi (di cui vi abbiamo parlato qui) e tramite un suggestivo collegamento in mezzo al verde della collina che delimita la sponda est del lago di Como. Altrimenti, in macchina, è facilmente raggiungibile dall’alto, dove c’è parcheggio e comodo passaggio al piano.




DESIGN ITALIANO
Casa sull’Albero rappresenta un progetto architettonico unico, perfettamente integrato nel contesto paesistico. Il progetto architettonico è stato realizzato dall’architetto Giorgio Melesi. Gli interni riflettono un design italiano che si distingue per discrezione e classe. La struttura si inserisce nel suggestivo paesaggio di Malgrate, affacciandosi sul nuovo lungolago, un esempio di architettura che esalta la bellezza delle montagne e del lago.
SOSTENIBILITÀ
La sostenibilità ambientale è un aspetto centrale del progetto. L’immobile è costruito con tecniche innovative di risparmio energetico (solare, fotovoltaico, ecc.), utilizzando materiali naturali come legno e pietra, e dotato di impianti all’avanguardia per il riscaldamento e il raffrescamento a pavimento. La sostenibilità si riflette anche nei prodotti utilizzati per la pulizia e la manutenzione, sempre attenti all’ambiente. L’arredamento della Casa sull’Albero è realizzato con legni antichi, provenienti da baite di montagna e lavorati da esperti falegnami della Brianza e del Lago di Como, rinomati per la loro abilità.










