Se si è alla ricerca della rilassante quiete lacustre, il Lago d’Iseo è la soluzione perfetta. La zona, infatti, permette di vivere un’esperienza che coniuga un soggiorno sulle sponde del lago (balneabile) a un alloggio tra i vigneti. CaseVacanza.it fornisce soluzioni per entrambe le possibilità, mentre Agriturismo.it suggerisce opzioni nelle vicinanze di Bergamo e Brescia o direttamente in Franciacorta. Tra le mete da non perdere ci sono Monte Isola, il Santuario della Madonna della Ceriola, dalla cui posizione sopraelevata si può ammirare tutto il lago, e la Rocca Martinengo. L’intero perimetro dello specchio d’acqua è percorribile in bici, così come i graziosi borghi che lo popolano: Lovere, Sulzano, Sarnico, Pisogne e Iseo. Altre tappe consigliate sono l’Orrido del Bogn, passeggiata panoramica a picco su un’acqua color smeraldo, e le Torbiere del Serbino: riserva naturale che mira a preservare la biodiversità del territorio.

Visto che qui ha avuto i natali una gloriosa impresa delle barche di stile, non può mancare una visita al lago a bordo di uno dei Riva Aquarama. Il marchio Riva nacque proprio sulle rive del Lago d’Iseo, a Sarnico, dal genio di Pietro, Serafino e Carlo Riva. Fu sotto la guida di quest’ultimo che nel 1962 venne progettato il primo motoscafo Aquarama, entrato nel mito. Oggi si parte con il tour a bordo delle imbarcazioni di pregio dal gusto vintage da Bellini Nautica (Via C. Lanza, 28, 25049, Clusane d’Iseo, provincia di Brescia) e si visitano i luoghi più suggestivi ammirando panorami incantevoli per vivere una giornata da ‘dolce vita’.