Nell’aprile del 2024, a Milano, debutta un nuovo gelato che unisce gusto delizioso e ridotto contenuto calorico: il LEC – Why resist?
Questo progetto è frutto della collaborazione tra il pilota di Formula 1 Charles Leclerc, i fondatori di Grom Federico Grom e Guido Martinetti, e il manager Nicolas Todt. L’obiettivo è offrire un’opzione di gelato che sia appagante senza creare sensi di colpa.
Com’è nata l’idea
Il progetto ha le sue radici nel desiderio di Charles Leclerc di aprire una gelateria nella sua città natale, Montecarlo. Durante un pranzo, ha condiviso con gli amici Federico Grom e Guido Martinetti l’idea di creare un gelato adatto agli sportivi, ma soprattutto leggero e gustoso, capace di superare la sensazione di colpa legata al consumo di dolci.
Successivamente, Guido Martinetti, noto come il “mago del gelato”, si unisce al progetto per dare vita a un prodotto eccezionale. Le numerose degustazioni e la ricerca delle migliori materie prime conducono alla creazione di un gelato davvero unico, capace di soddisfare i palati più esigenti senza appesantire la coscienza.
Il gelato che invita a godersi il momento
Il gelato LEC non è solo un dessert, ma un invito a concedersi un momento di piacere senza sensi di colpa. Disponibile in vari gusti, tra cui Vanillove, Salty Carammmel, Swirly Pistachi-oh!, Peanut Caramel Tango e Chocolate Crunch, LEC è pensato per accontentare tutti i gusti.
Grazie alla sua ridotta quantità di calorie e al suo gusto straordinario, LEC vuole sfidare le convenzioni sociali e contribuire a creare una nuova cultura del benessere.
Dall’11 aprile 2024, il gelato LEC è disponibile nei punti vendita della grande distribuzione in Italia ed è accessibile a tutti coloro che desiderano concedersi un momento di dolcezza senza sensi di colpa.
I fondatori del progetto (in foto di copertina)

- Charles Leclerc: Pilota di Formula 1 per la Scuderia Ferrari, noto per la sua determinazione e talento eccezionale.
- Federico Grom: Innovatore nel mondo del gelato, ha portato il marchio Grom in oltre 15 paesi, con una visione d’insieme e doti relazionali straordinarie.
- Guido Martinetti: Esperto enologo e imprenditore, con una passione per l’agricoltura e la creazione di emozioni attraverso il gelato.
- Nicolas Todt: Imprenditore e talent scout nel motorsport, noto per la scoperta e la gestione di talenti emergenti in Formula 1.
Testo a cura di Chiara Baratti