I wedding planner professionisti che si trovano a organizzare un matrimonio in stile boho chic spaziano con la fantasia, con il romanismo e la creatività. Si tratta di uno stile indicato per le coppie che desiderano un evento unico nel suo genere, ricco di personalità e di grande impatto estetico visivo.
Ma come organizzare un matrimonio di questo tipo? Vediamo insieme quali sono i dettagli immancabili e la location ideale.
Elementi e dettagli per un matrimonio boho chic
Un matrimonio in stile boho chic si distingue per la sua natura sofisticata e libera, capace di combinare perfettamente gli elementi vintage con quelli naturali. Ci sono degli aspetti essenziali da non trascurare, in particolar modo per il bouquet e il centrotavola: attraverso la vendita di fiori secchi è possibile ottenere delle composizioni romantiche per esaltare l’anima bohémienne dell’evento.
Stesso discorso per la location prediligendo un’atmosfera intima e accogliente da impreziosire grazie a dettagli essenziali. Per esempio, l’ingrosso di fiori e piante artificiali Bianchi Dino è il punto di riferimento per l’acquisto di tutti i prodotti floreali necessari a creare un luogo magico e accogliente, con toni di verde e nuance delicate.
Per quanto riguarda gli abiti, la sposa boho chic predilige i vestiti morbidi, con pizzi delicati e dettagli floreali spesso abbinati a una corona di fiori o un’acconciatura naturale. Lo sposo potrebbe optare per un completo in lino chiaro o una giacca informale.
Qual è la location ideale per un boho chic wedding?
Scegliere la location giusta è fondamentale per creare l’atmosfera romantica desiderata. La cornice perfetta si orienta verso gli spazi immersi nella natura, affinché il paesaggio diventi parte integrante della scenografia. Tra le opzioni maggiormente amate spiccano i boschi e i campi di fiori, le tenute in campagna o i vigneti. Allo stesso modo, una spiaggia al tramonto potrebbe regalare un’atmosfera sognante e suggestiva.
È fondamentale che il luogo scelto permetta di vivere un’esperienza autentica e rilassata, lontana dalla rigidità delle cerimonie tradizionali.
Idee per le bomboniere
Le bomboniere non passano mai di moda e in un contesto bohémienne diventano ancora più preziose. Il piccolo pensiero nasce per ringraziare gli invitati e per omaggiare loro con un oggetto, che rimandi allo stile dell’evento. Un’idea apprezzata è regalare piccole piante grasse o vasetti di fiori secchi, perfetti per un ricordo che dura nel tempo.
Ottimi anche i prodotti artigianali (per esempio i saponi naturali, le candele profumate fatte a mano o il miele biologico in barattolini di vetro), i quali si sposano perfettamente con l’essenza boho.
Per coloro che desiderano un tocco personale, si potrebbero realizzare delle bomboniere fai-da-te. Alcune idee da personalizzare si orientano verso dei sacchettini di lavanda, o tisane biologiche, con una dedica speciale per ogni invitato. Lo stile boho chic, come accennato, è attento ai dettagli e il packaging non può essere sottovalutato. Via libera alle scatoline di cartone riciclato, ai sacchetti di cotone o i barattolini di vetro decorati con dei nastri in juta.
Il boho chic wedding è molto più di una semplice celebrazione, si vive come un’esperienza autentica immersa nella bellezza della natura e arricchita da dettagli che parlano di amore, libertà e creatività.