13 Agosto 2025

Dove mangiare tra gusto e stile a Milano durante il periodo estivo

Nel pulviscolo dell’afa e le strade silenziose, ci sono ristoranti che restano aperti, pronti a servire piatti speciali anche nei giorni più caldi dell’estate.

13 Agosto 2025

Dove mangiare tra gusto e stile a Milano durante il periodo estivo

Nel pulviscolo dell’afa e le strade silenziose, ci sono ristoranti che restano aperti, pronti a servire piatti speciali anche nei giorni più caldi dell’estate.

13 Agosto 2025

Dove mangiare tra gusto e stile a Milano durante il periodo estivo

Nel pulviscolo dell’afa e le strade silenziose, ci sono ristoranti che restano aperti, pronti a servire piatti speciali anche nei giorni più caldi dell’estate.

I ristoranti aperti a Milano nel pieno della pausa estiva sono tanti e anche di grande pregio. Ne abbiamo scelti i migliori per offerta culinaria e ambiente.

Nel mese più quieto dell’anno, quando la città svela i suoi angoli più autentici a chi resta o a chi arriva, Portrait Milano diventa una destinazione da vivere con occhi nuovi. Nel cuore dell’Ex Seminario Arcivescovile, i ristoranti del complesso invitano alla scoperta e accolgono i loro ospiti anche durante il mese di agosto: qui, dove il tempo rallenta tra le colazioni all’ombra dei portici e le luci dorate del tramonto, l’estate si racconta con eleganza, calore e sapori da condividere.

10_11 BAR GIARDINO RISTORANTE
Aperto tutto il mese di agosto10_11 Bar Giardino Ristorante è manifesto della grande ospitalità italiana con la sua cucina ispirata alla tradizione del Bel Paese, dai sapori decisi e riconoscibili che evocano ricordi. Una cucina semplice ma di cuore, con piatti eleganti e profumi avvolgenti che raccontano il lato più informale della ristorazione con un occhio sempre attento alla qualità delle materie prime, nonché ai valori di condivisione e convivialità tipici della storia culinaria italiana. 
Dalla granita con brioche servita a colazione, alle merende estive con fragole e panna o gelati, ogni momento della giornata offre piaceri autentici e gusti familiari, mentre a pranzo e a cena, piatti come la Tartare di ombrina, l’Insalata di mare al vapore o la Zuppetta di frutta e verdura raccontano il lato più fresco della cucina italiana di stagione. Completa l’esperienza una cocktail list ispirata alle feste dell’estate italiana, con creazioni originali dedicate a celebrazioni iconiche come Santa Rosalia di Palermo, la Notte pugliese della Taranta e il miracolo di San Gennaro.
È in questo luogo ricco di fascino ed eleganza che gli ospiti vivono un’esperienza gastronomica dal calore autentico, in un’atmosfera accogliente e rilassata, dal primo caffè della giornata fino all’ultimo liquore dopo il tramonto. 

Tartare di ombrina
Zuppetta di frutta e verdura.
Portrait Milano
Corso Venezia, 11

Via Sant’Andrea, 10
20121 Milano
BEEFBAR
Nato a Monte Carlo e oggi presente in alcune delle città più iconiche del mondo, Beefbar continua ad incantare con le sue speciali proposte anche d’estate. Il ristorante rimarrà aperto tutto il mese di agosto, accogliendo gli ospiti dal 9 al 24 agosto compresi solo per la cena, per accompagnare le serate estive con la sua selezione di carni di alta qualità provenienti da tutto il mondo interpretate in chiave contemporanea. Una proposta che rompe i codici tradizionali con creatività e raffinatezza, in un ambiente dove il design milanese incontra l’anima internazionale e cosmopolita del brand. 
Con protagonista il pizza chef Simone Nicolosi, “Rivelazione dell’anno 2024” secondo la guida Pizza e Cocktail di Identità Golose, Biga Milano è una pizzeria contemporanea che mette al centro dei suoi valori tecnica, creatività e inclusività gastronomica. Infatti, grazie a un laboratorio dedicato, la sede di Isola propone una delle migliori pizze senza glutine in città, certificata AIC, che ha vinto il  premio Pizza Gluten Free dell’anno conferito dalla Guida Milano e Lombardia a Tavola 2025. Ad agosto, la sede di Moscova resta sempre aperta, mentre quella di Isola chiude solo a pranzo dall’11 al 17: un indirizzo da segnare per chi resta in città e cerca impasti eccellenti e proposte originali, dalla MarinaRè, un’esplosione di pomodoro in tutte le sue declinazioni, alla golosa Nerano con crema di zucchine, tarallo sbriciolato e Provolone del Monaco.
Due indirizzi, un unico must di riferimento per chi cerca una pizza senza lievito, friabile, digeribile e ricca di gusto, ma anche per chi desidera piatti dal gusto mediterraneo, da godersi in un’atmosfera accogliente e contemporanea. Amami e Amami Ancora restano sempre aperti per tutto agosto, con la loro proposta che consente di scegliere tra le pizze, con impasti originali tra cui quelli con farine di farro, canapa, grano arso e senatore Cappelli, o di optare per piatti della tradizione rivisitati con ingredienti stagionali e selezionatissimi, scelti uno a uno dai fondatori Cristiana Serafini e Mauro Rossetto. Tra gli imperdibili, la pizza Milano da Bere con salame piccante e peperoncino, la raffinata Amami 2015 con crudo di Parma e tartufo, o in alternativa il Raviolo AmaMi al burro d’alpeggio e tartufo nero. Da Amami e Amami Ancora è possibile anche fare brunch o gustare un aperitivo al tramonto assaporando le proposte drink con cocktail signature e inediti. 
A pochi passi dalle guglie del Duomo, il Rosa Grand by Starhotels Collezione resta aperto per tutto il mese di agosto, accogliendo milanesi e viaggiatori in un’oasi di gusto e raffinatezza. I tre spazi dedicati dell’hotel, immersi nell’atmosfera vibrante del centro storico, offrono esperienze gastronomiche diverse, tutte all’insegna dell’eleganza e del piacere di vivere l’estate all’aria aperta. Sfizio propone una cucina italiana e lombarda rivisitata con creatività, dove piatti come il risotto “Riserva San Massimo” con gambero rosso e liquirizia raccontano l’eccellenza delle materie prime in chiave contemporanea.Più informale e conviviale è l’anima di Roses Pizza & More, affacciato su Piazza Beccaria, dove la pizza “Rosa Grand” con crudo di Parma DOP e funghi porcini piemontesi interpreta con stile la tradizione partenopea. Per un aperitivo sofisticato nel centro di Milano, il dehors del Grand Lounge & Bar è un vero salotto urbano: cocktail ispirati ai quartieri della città, finger food artigianali e un drink d’autore dedicato — non a caso — al Duomo.
Per informazioni e prenotazioni:
SFIZIO
ROSES PIZZA & MORE
GRAND LOUNGE BAR
Un rifugio nel verde per la calura di agosto? Letteralmente: la filosofia de Il Lughino, infatti, si basa su una cucina interamente vegetale e biologica. Con le due sedi di Milano e Como sempre aperte tutto il mese, Il Lughino è la risposta giusta per chi cerca la sua green escape. Un ristorante-laboratorio dove ogni piatto è fatto a mano, senza congelatore né impastatrice, con ingredienti freschi che cambiano anche nell’arco della giornata. La specialità sono le lasagne, piatto icona dello chef e patron Paolo Sanvito, preparate in oltre 50 versioni diverse l’anno in base alla disponibilità del giorno. Ambiente accogliente, vini biologici, tofu e seitan artigianali, piatti sempre in evoluzione, da gustare al fresco nelle sale, o all’ombra delle piante che arricchiscono il dehors. 
Per informazioni e prenotazioni: Milano – milano@lughino.it | Tel. 02 659 8972
L’appetito non va in vacanza, si sa. E nemmeno il gusto per la convivialità. Ad agosto, la “macelleria di quartiere” più famosa d’Italia non chiude, anzi, si moltiplica: con le nuove aperture di Varese (10 luglio) e Alassio (17 luglio) l’insegna di macellerie con cucina nata dall’intuizione brillante di Gianmarco Venuto e Filippo Sironi cresce da 18 a 20 locali  sul territorio nazionale. Tutti accoglienti, colorati, soprattutto accomunati dalla stessa visione: offrire materie prime di qualità, a filiera corta e rintracciabile, cucinate con semplicità per esaltare il gusto e servite in un ambiente informale, allegro, amichevole, dove brindare all’estate, tra una griglia che sfrigola invitante e un calice di Primitivo tra le mani. 
Per informazioni e prenotazioni: ilmannarino.it/contatti
Riapre il 18 agosto 2025 e noi l’abbiamo provato e garantiamo eccellenza (qui). Un’ode alla memoria negli intenti, con un’accorta attenzione per i dettagli e una visione d’insieme contemporanea e fresca: Speciale Osteria è un viaggio nella cucina della nonna, tra quei piatti che hanno il sapore del ricordo, d’infanzia, di tavolate familiari. Le ricette della tradizione, dalle polpette al vitello tonnato, dalle mafaldine al ragù alla cotoletta, cucinate con amore, in un ambiente caldo che accoglie come un abbraccio. Ingredienti che rispettano la stagionalità, sapori “puliti”, preparazioni che valorizzano ingredienti e materie prime scelte con cura. Il posto del cuore per chi, alla voce vacanza, abbina “ritorno alle origini”. 
Per informazioni e prenotazioni: Tel: 02 392 518
Anche questo un testato e super approvato da The Way Magazine. Ricci Osteria è un angolo autentico di Puglia nel cuore di Milano. La cucina firmata da Antonella Ricci, Vinod Sookar e Francesco Bordone celebra la tradizione pugliese più vera, con pasta fatta in casa ogni giorno, ricette di famiglia eseguite scrupolosamente e ingredienti selezionati da piccoli produttori. Ad agosto, Ricci Osteria resta aperta per accogliere chi resta in città e desidera vivere un’esperienza gastronomica genuina, familiare e ricca di calore. Da non perdere: le orecchiette fatte al coltello, le polpette al sugo di pomodoro di Manduria, gli spiedini di bombette, i dessert artigianali e i vini pugliesi selezionati con cura. Si assaporano chiudendo gli occhi e si è già in un altro paese. Se si sta attenti, si sente anche, nell’aria, da lontano, il suono della pizzica.
Per informazioni e prenotazioni: ricciosteria.it e 02 49705612. Riapre il 25 agosto.
Nato nel 2011, Ba Restaurant rappresenta il punto d’incontro tra la secolare tradizione orientale e la contemporaneità occidentale. BA RESTAURANT (Aperto fino al 3 agosto e dal 21 agosto a cena)
Via Raffaello Sanzio, 22.

La cultura gastronomica cinese contemporanea, nel cuore di Milano. Da Ba, l’accoglienza impeccabile di Marco Liu incontra l’arte dei dim sum dello Chef Wu Chee Kean e le proposte vini del sommelier Marco Spini, per proporre una cucina autentica, creativa, costruita a partire dalle tecniche millenarie del sud-est asiatico e da ingredienti selezionati tra i migliori produttori italiani. Ogni piatto rivela una storia precisa che si accompagna ad una visione personale, da quelli più fusion come le trofie di riso con gamberi tritati e lardo di Colonnata, a quelli più classici, come la celebre Anatra alla Pechinese che viene preparata e servita seguendo il rigoroso rituale della tradizione. Un viaggio di gusto che sarà una vera scoperta per chi ama sorprendersi. Per informazioni e prenotazioni: info@ba-restaurant.com | tel. +39 024693206

E’ agosto, fa caldo, la città si svuota. Cosa c’è di più suggestivo che una passeggiata serale tra i vicoli di Roma? E dal 2 agosto, si può vivere lo stesso copione, senza spostarsi da Milano. Insomma, che sia Roma o Milano, Romeo porta con sé lo spirito autentico della cucina romana, dai tonnarelli fatti in casa ogni giorno alla pizza sottile e croccante cotta nel forno a legna, dai celebri carciofi alla giudia ai dolci tradizionali come le zoccolette e la crostata ricotta e visciole. Un locale conviviale, gioioso e verace, dove la romanità si respira nei piatti e nell’atmosfera: semplice, diretta, generosa. Il menu è una dedica appassionata ai sapori tipici della capitale – cacio e pepe, carbonara, gricia, amatriciana, saltimbocca, coda alla vaccinara – da accompagnare con un buon bicchiere di vino. E brindare all’estate in città, che mai come quest’anno saprà essere gustosa. 
Per informazioni e prenotazioni: Tel. 06 5309 9705 | info@romeoristoranti.com 

Read in:

Immagine di Christian D'Antonio

Christian D'Antonio

Christian D’Antonio (Salerno,1974) è direttore responsabile della testata online di lifestyle thewaymagazine.it. Iscritto all’albo dei giornalisti professionisti dal 2004, ha scritto due libri sulla musica pop, partecipato come speaker a eventi e convegni su argomenti di tendenza e luxury. Ha creato con The Way Magazine e il supporto del team di FD Media Group format di incontri pubblici su innovazione e design per la Milano Digital Week e la Milano Design Week. Ha curato per diversi anni eventi pubblici durante la Milano Music Week. È attualmente ospite tv nei talk show di Damiano Gallo di Discovery Italia. Ha curato per il quartiere NoLo a Milano rassegne di moda, arte e spettacolo dal 2017. In qualità di giudice, ha presenziato alle manifestazioni Sannolo Milano, Positive Business Awards, Accademia pizza doc, Cooking is real, Positano fashion day, Milan Legal Week.
Ti potrebbe interessare:

Francis Sultana per Bonacina

Svelata alla Milano Design Week 2023 la nuova collezione realizzata dal designer e decoratore Londinese Francis Sultana per Bonacina. ​ Durante la Milano Design

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”