2 Ottobre 2024

ETHMilan 2024, il web3 spiegato a tutti

L'evento alla seconda edizione esplora il futuro di Ethereum, del Web3 e delle tecnologie blockchain.

2 Ottobre 2024

ETHMilan 2024, il web3 spiegato a tutti

L'evento alla seconda edizione esplora il futuro di Ethereum, del Web3 e delle tecnologie blockchain.

2 Ottobre 2024

ETHMilan 2024, il web3 spiegato a tutti

L'evento alla seconda edizione esplora il futuro di Ethereum, del Web3 e delle tecnologie blockchain.

Il 26 e 27 settembre 2024, il Teatro Franco Parenti e i Bagni Misteriosi hanno ospitato la seconda edizione di ETHMilan, la più grande conferenza italiana dedicata a Ethereum e al Web3. Organizzata da Web3MI srl, l’evento ha riunito le migliori realtà italiane e internazionali del settore, offrendo l’opportunità di approfondire la conoscenza delle tecnologie blockchain e delle nuove frontiere del Web3.

ETHMilan si è confermata come un evento multisettoriale che ha attratto professionisti, esperti e appassionati da tutto il mondo. Con il patrocinio del Comune di Milano e il supporto della Regione Lombardia, la conferenza ha superato i numeri della prima edizione, accogliendo oltre 1.000 partecipanti, 22 sponsor, più di 100 speaker e 150 aziende.

ETHMilan 2024 conferenza Milano

Programma della conferenza

Il Teatro Franco Parenti è stato il cuore pulsante di discussioni e presentazioni sui temi più caldi del Web3. I partecipanti hanno potuto assistere a panels, keynotes e workshops in italiano e inglese, condotti da alcuni dei leader più influenti del settore. Tra gli argomenti trattati, sono stati approfonditi:

  • DeFi (Finanza Decentralizzata)
  • NFT (Non-Fungible Tokens)
  • Layer 2: Soluzioni di scalabilità per Ethereum
  • Layer 1 ed EVM: Blockchain alternative
  • RWA (Real World Assets) e la loro intersezione con la finanza tradizionale

L’evento ha visto la partecipazione di grandi nomi del settore come Robinhood, Zondacrypto e Binance, oltre a personalità chiave di progetti come Abracadabra, Stargate Finance, Paraswap, OrangeDAO e la Ethereum Foundation. Anche la finanza istituzionale ha avuto il suo spazio, con interventi di Intesa Sanpaolo, 21shares e Coinshares.

ETHMilan Creative Hub: spazio per arte, musica e innovazione

All’interno di ETHMilan, si è svolto anche l’ETHMilan Creative Hub, una sezione dedicata a ingresso libero, che ha esplorato l’intersezione tra arte, musica, moda e tecnologie emergenti come Web3, AI, AR e blockchain. Situato presso la Palazzina dei Bagni Misteriosi, questo hub creativo ha offerto un ambiente dinamico per artisti, creatori e appassionati, creando uno spazio di sperimentazione e dialogo sul futuro della creatività digitale.

Tra gli eventi principali, l’AI Creative Hackathon, organizzato da Futureberry, ha combinato arte e intelligenza artificiale, coinvolgendo artisti, studenti e professionisti in un’esperienza di creazione collettiva. Inoltre, sono stati organizzati workshops e talk incentrati su musica, moda e sostenibilità, in collaborazione con figure di spicco del settore creativo e tecnologico.

Due progetti d’arte hanno arricchito il programma dell’ETHMilan Creative Hub: AIntropocene, curato da Rebecca Pedrazzi con il supporto di Alessia Cuccu, e ALL ART HAS BEEN CONTEMPORARY, a cura di Virginia Gazzoni. Entrambi i progetti hanno esplorato il tema della natura in dialogo con la tecnologia, offrendo installazioni immersive e interattive che hanno riflettuto sul rapporto tra arte, sostenibilità e innovazione.

Il Creative Hub ha ospitato anche una serie di panel sul tema della moda phygital e delle applicazioni del Web3 nel mondo del lusso, con interventi di esperti come IZY StudioMaison e Wov Labs, che hanno discusso l’evoluzione dell’industria della moda attraverso l’uso della blockchain e dei passaporti digitali di prodotto.

ETHMilan 2024 conferenza Milano

Web3MI srl: la mente dietro ETHMilan

ETHMilan è stato organizzato da Web3MI srl, una startup milanese specializzata nello sviluppo e nella divulgazione di tecnologie innovative come blockchain, intelligenza artificiale e metaverso. Web3MI si propone di aggregare professionisti e appassionati del Web3, promuovendo la crescita di questo settore in Italia attraverso eventi, meetups e conferenze come ETHMilan.

Crediti per le immagini: Ambra Parola. Testo a cura di Chiara Baratti

Read in:

Immagine di admin

admin

Siamo una testata giornalistica di lifestyle maschile e femminile. Ci rivolgiamo a persone interessate alle novità anche di lusso, non solo di prodotto ma anche di tendenza e lifestyle. La nostra mission: celebrare l’ambizione puntando all’eleganza dei potenziali lettori “Millennial” (età 18-34).
Ti potrebbe interessare:

Il nuovo Hilton a Torino

Un nuovo hotel Hilton a Torino sta per accogliere la sempre più numerosa clientela internazionale che arriva in Piemonte. Con

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”