Un eccezionale successo di pubblico è stato riscosso dalla mostra a Perugia Fratello Sole, Sorella Luna. La Natura nell’Arte, tra Beato Angelico, Leonardo e Corot, allestita presso la Galleria Nazionale dell’Umbria: dalla data di inaugurazione (15 marzo) al giorno di chiusura (15 giugno) sono state registrate 43.619 presenze, il 20.85 % in più rispetto allo stesso periodo del 2024.
Molti gli stranieri che hanno scelto di visitare l’esposizione: sul podio Francesi, Statunitensi e Inglesi, seguiti da Tedeschi e Spagnoli.
Tra i fruitori anche turisti provenienti dalla Polonia, dalla Romania, e da paesi ancora più lontani come l’India, il Giappone e il Sudcorea, a testimonianza del respiro internazionale cui il museo perugino si sta sempre più aprendo con la sua programmazione.
E l’estate sarà ancora più eccezionale: per il ciclo espositivo ‘Un capolavoro a Perugia’, dal 3 luglio al 15 settembre sarà possibile ammirare Nu couché (1917-1918) di Amedeo Modigliani, proveniente dalla Collezione Permanente della Pinacoteca Agnelli di Torino.
Un prezioso nucleo di 8 opere, messe a confronto con alcune opere di arte antica, europea ed extraeuropea, racconteranno come il linguaggio originale e personale di Modigliani possa costituire la rielaborazione in chiave moderna di modelli del passato.
GALLERIA NAZIONALE DELL’UMBRIA
Perugia, corso Pietro Vannucci, 19
Orari di apertura: dal lunedì alla domenica, dalle 8:30 alle 19:30.
La biglietteria chiude alle 18:30.
Informazioni: T +39 075 58668436; gan-umb@cultura.gov.it
Biglietteria: T +39 075 5721009; gnu@sistemamuseo.it
Sito internet: www.gallerianazionaledellumbria.it
Immagine di apertura: Fratello Sole, Sorella Luna. La Natura nell’Arte, tra Beato Angelico, Leonardo e Corot, Galleria Nazionale dell’Umbria, 2025 foto Marco Giugliarelli