11 Luglio 2024

Easylife entra in Elite l’ecosistema di Borsa Italiana per l’imprenditoria di eccellenza

Il mondo degli affitti brevi genera ricchezza. Non solo ai proprietari, ma anche alla comunità e all'ambiente dove si fa questo tipo di business.

11 Luglio 2024

Easylife entra in Elite l’ecosistema di Borsa Italiana per l’imprenditoria di eccellenza

Il mondo degli affitti brevi genera ricchezza. Non solo ai proprietari, ma anche alla comunità e all'ambiente dove si fa questo tipo di business.

11 Luglio 2024

Easylife entra in Elite l’ecosistema di Borsa Italiana per l’imprenditoria di eccellenza

Il mondo degli affitti brevi genera ricchezza. Non solo ai proprietari, ma anche alla comunità e all'ambiente dove si fa questo tipo di business.

Easylife, società italiana formata da professionisti, specializzata nella gestione di affitti brevi, è entrata in ELITE, l’ecosistema di Borsa Italiana che aiuta l’imprenditoria di eccellenza a crescere e ad accedere ai mercati dei capitali. Per festeggiare il traguardo e comunicare i risultati raggiunti, il board della società ha riunito amici, sostenitori e investitori in un incontro pre-vacanze nella sede di Medionalum Banca al centro di Milano.

“L’ingresso in ELITE segna un traguardo per noi importante – dichiara Donato Cella, founder di Easylife, in foto di apertura servizio – perché significa far parte di un ecosistema di eccellenza imprenditoriale.
Un riconoscimento dell’impegno e degli investimenti profusi in struttura organizzativa e tecnologica e customer experience, proseguiti con costanza e attenzione dal 2016, anno di costituzione della società”.

IDEA VINCENTE – Easylife House, Luxury Collection e Suite sono le tre tipologie di offerte di residenza che gestisce la società. I proprietari degli appartamenti massimizzano i profitti perché la gestione è a carico di Easylife e sono liberi da incombenze burocratiche. L’idea che è alla base dell’impresa è stata creare un concetto nuovo per legare le persone ai luoghi: il tempo breve trasforma una proprietà in qualcosa di prezioso che giova a chi affitta e a chi investe. Un’occasione per crescere e cambiare .
Ambiente, persone e comunità sono i cardini su cui si regge l’impegno sociale di Easylife. Un modello di business rigenerativo che crea valore economico e ambientale. Oggi Easylife è in corsa per ottenere la certificazione B-Corp che attesta l’impegno e l’impatto positivo generati dall’attività di una società e ne certifica gli elevati standard in termini di trasparenza, responsabilità e sostenibilità ambientale e sociale.


Il nuovo capitolo dell’ascesa dell’azienda è un ulteriore passo decisivo, conseguente alla recente trasformazione in SpA e all’espansione in Svizzera, che conferma la volontà della società di crescita di lungo periodo.

Easylife ha comunicato anche la nascita della nuova divisione corporate, dedicata alle convenzioni con aziende, per favorire networking e fidelizzare il loro rapporto con il team di gestione.

Attualmente la società è presente con centinaia di appartamenti a Milano, Venezia, Paestum e Roma.

Read in:

Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”