I guanti di Bernie e l’insegnamento dell’anno: “You can’t always get what you want”
Siamo ormai abituati a tante rinunce, di ogni ordine e grado. Ma fa sempre un certo effetto, specie in tempi di pandemia vissuta in mura domestiche dove tutto ci sembra a portata di clic, ricevere un no. Perentorio, irremovibile, inaspettato. Il no a cui ci riferiamo è in contrasto con la consumata era consumistica dove tutto ci viene prudentemente ma prontamente recapitato a casa. Basta pagare. Anche a negozi chiusi per lockdown esigiamo tutto, subito. E invece Jen Ellis, un’insegnante di 42 anni del Vermont, stato al confine tra USA e Canada, ha detto un sonoro “no” a chi le chiede in questi giorni di far business.
Con cosa? Tutti la conoscono ormai per i guanti che ha regalato al senatore Bernie Sanders, a 79 anni più famoso di Lady Gaga e Jennifer Lopez in questo momento. Bernie fa il giro del mondo perché ritratto in isolamento durante la cerimonia di insediamento del neo-presidente americano Joe Biden, proprio con i guanti di lana che in Italia definiremo “della nonna”. Le superstar del pop si sono vestite di tutto punto con capi costosissimi come richiedeva l’occasione. Ma a essere ricordati, e ambiti, sono quei due guanti di lana, che probabilmente valgono pochi dollari l’uno. Sono proprio i “mitten” il nuovo oro del business in epoca di social media. Tutti li hanno visti, e tutti li vogliono da ogni parte del mondo. La signora che li ha realizzati dice di non aver voglia di farne un business. Anzi, è stata anche generosa: “Non voglio lasciare la scuola per mettermi a cucire – ha detto ai media americani – ci sono tanti artigiani su Etsy che li sapranno fare. Io non voglio farne una fonte di guadagno. Sono contenta che qualcun altro possa trarre giovamento da questa voglia di guanti“.
Complice l’ondata inarrestabile dei “meme” su Internet che ritraggono Sanders in ogni situazione coi guanti in bella vista, la signora Ellis dice di aver ogni giorno in e-mail centinaia di richieste. Eppure non ha inventato nulla: quei guanti li abbiamo avuti tutti. Ma una cosa chiara ce l’ha fatta capire, una cosa di cui in questi ultimi mesi ci siamo arrogantemente dimenticati: “You can’t always get what you want”.
Siamo una testata giornalistica di lifestyle maschile e femminile. Ci rivolgiamo a persone interessate alle novità anche di lusso, non solo di prodotto ma anche di tendenza e lifestyle. La nostra mission: celebrare l’ambizione puntando all’eleganza dei potenziali lettori “Millennial” (età 18-34).
Volti noti, voci autorevoli e coinvolgimento attivo del pubblico alla V edizione del Festival delle Idee in svolgimento a Venezia.
Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!
Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi.
Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”
Commenti e opinioni
I guanti di Bernie e l’insegnamento dell’anno: “You can’t always get what you want”
Commenti e opinioni
I guanti di Bernie e l’insegnamento dell’anno: “You can’t always get what you want”
Commenti e opinioni
I guanti di Bernie e l’insegnamento dell’anno: “You can’t always get what you want”
Siamo ormai abituati a tante rinunce, di ogni ordine e grado. Ma fa sempre un certo effetto, specie in tempi di pandemia vissuta in mura domestiche dove tutto ci sembra a portata di clic, ricevere un no. Perentorio, irremovibile, inaspettato. Il no a cui ci riferiamo è in contrasto con la consumata era consumistica dove tutto ci viene prudentemente ma prontamente recapitato a casa. Basta pagare. Anche a negozi chiusi per lockdown esigiamo tutto, subito. E invece Jen Ellis, un’insegnante di 42 anni del Vermont, stato al confine tra USA e Canada, ha detto un sonoro “no” a chi le chiede in questi giorni di far business.
Con cosa? Tutti la conoscono ormai per i guanti che ha regalato al senatore Bernie Sanders, a 79 anni più famoso di Lady Gaga e Jennifer Lopez in questo momento. Bernie fa il giro del mondo perché ritratto in isolamento durante la cerimonia di insediamento del neo-presidente americano Joe Biden, proprio con i guanti di lana che in Italia definiremo “della nonna”. Le superstar del pop si sono vestite di tutto punto con capi costosissimi come richiedeva l’occasione. Ma a essere ricordati, e ambiti, sono quei due guanti di lana, che probabilmente valgono pochi dollari l’uno. Sono proprio i “mitten” il nuovo oro del business in epoca di social media. Tutti li hanno visti, e tutti li vogliono da ogni parte del mondo. La signora che li ha realizzati dice di non aver voglia di farne un business. Anzi, è stata anche generosa: “Non voglio lasciare la scuola per mettermi a cucire – ha detto ai media americani – ci sono tanti artigiani su Etsy che li sapranno fare. Io non voglio farne una fonte di guadagno. Sono contenta che qualcun altro possa trarre giovamento da questa voglia di guanti“.
Complice l’ondata inarrestabile dei “meme” su Internet che ritraggono Sanders in ogni situazione coi guanti in bella vista, la signora Ellis dice di aver ogni giorno in e-mail centinaia di richieste. Eppure non ha inventato nulla: quei guanti li abbiamo avuti tutti. Ma una cosa chiara ce l’ha fatta capire, una cosa di cui in questi ultimi mesi ci siamo arrogantemente dimenticati: “You can’t always get what you want”.
Read in:
admin
James Bond sugli accendini Dupont e sulla neve di Sölden
Lo volete sugli accendini di lusso o nelle montagne innevate del Tirolo? 007 James Bond ultimamente sta rafforzando il suo
Letteratura premiata a Marina di Carrara con Fantastichandicap
La quindicesima edizione del Concorso Letterario #FantasticHandicap sta per svelare i nomi dei vincitori a Marina di Carrara, in Toscana.
Viaggio multisensoriale alla Città del Vino a Bordeaux
A due anni dall’apertura, la Citta del Vino di Bordeaux in Francia è stata vista da oltre un mmilione di
Giuseppe Pirozzi, volto nuovo di “Mare Fuori”
Giuseppe Pirozzi (15 anni, di Napoli) frequenta il secondo anno dell’Istituto Alfonso Casanova, dove studia Linguaggi e Tecniche della Progettazione
Infiorata a Noto, un tappeto di fiori ispirati al cinema
Quattrocentomila fiori – tra margherite, rose, garofani e specie caratteristiche delle campagne netine – coloreranno la 44° Infiorata di Noto,
Eterea di Mauro Pipani a Varese
Allo Spazio Lavit di Varese apre la mostra personale di Mauro Pipani Eterea, un insieme di lavori dell’artista realizzati negli
The Rocky Horror Show compie 50 anni
Una specie di B-movie che resiste al tempo che passa e un anniversario da festeggiare in grande stile. Dal 1973
Festival delle idee 2023, 30 eventi a Venezia
Volti noti, voci autorevoli e coinvolgimento attivo del pubblico alla V edizione del Festival delle Idee in svolgimento a Venezia.