Quando abbiamo iniziato l’avventura editoriale di The Way Magazine ci siamo subito posti un obiettivo: raccontare il lifestyle italiano, ma anche internazionale, dei nostri giorni sempre partendo da un punto di vista made in Italy. Che vuol dire attenzione al bello, a quello che ci fa stare bene.
E oggi arriva la notizia da Bloomberg, agenzia stampa internazionale, che siamo proprio noi italiani a vivere meglio e al meglio delle nostre potenzialità. Meglio di tutto il mondo: per cibo, stile di vita, qualità della vita, qualità dell’assistenza sanitaria e delle nostre abitudini quotidiane.
Dentro di noi lo sappiamo: il nostro appeal all’estero non è stato mai appannato da crisi economiche o scandali politici. Perché la forza siamo noi, noi italiani, che con il nostro “creare” ogni giorno rendiamo più bella la vita a noi stessi e agli altri. Quell’attitudine per cui sempre più turisti non si fermano ad ammarirarci, ma vogliono “copiarci”, nel senso che vogliono essere come noi.
Fa comunque un certo effetto leggere titoloni come “L’economia in affanno ha il popolo più sano del mondo” e vederci, per una volta, davanti alle “isole felici” della vita tranquilla come Islanda (secondo posto della classifica che sta facendo parlare il mondo) e Svizzera (terzo).
La dieta mediterranea, la nostro naturale attitudine a vivere all’aria aperta e fare socializzazione reale, di questi tempi è un valore inestimabile. Questo non cancella la disoccupazione allarmante, il tasso di criminalità e l’inefficienza di cui spesso ci lamentiamo. Ma vuoi mettere, avere a disposizione prodotti freschi, olio, frutta e pesce e godersela con una risata?
Foto d’apertura tratta dal sito istituzionale del turismo italiano www.italia.it.
Commenti e opinioni
Italiani sana gente, perché viviamo meglio degli altri
Commenti e opinioni
Italiani sana gente, perché viviamo meglio degli altri
Commenti e opinioni
Italiani sana gente, perché viviamo meglio degli altri
Quando abbiamo iniziato l’avventura editoriale di The Way Magazine ci siamo subito posti un obiettivo: raccontare il lifestyle italiano, ma anche internazionale, dei nostri giorni sempre partendo da un punto di vista made in Italy. Che vuol dire attenzione al bello, a quello che ci fa stare bene.
E oggi arriva la notizia da Bloomberg, agenzia stampa internazionale, che siamo proprio noi italiani a vivere meglio e al meglio delle nostre potenzialità. Meglio di tutto il mondo: per cibo, stile di vita, qualità della vita, qualità dell’assistenza sanitaria e delle nostre abitudini quotidiane.
Dentro di noi lo sappiamo: il nostro appeal all’estero non è stato mai appannato da crisi economiche o scandali politici. Perché la forza siamo noi, noi italiani, che con il nostro “creare” ogni giorno rendiamo più bella la vita a noi stessi e agli altri. Quell’attitudine per cui sempre più turisti non si fermano ad ammarirarci, ma vogliono “copiarci”, nel senso che vogliono essere come noi.
Fa comunque un certo effetto leggere titoloni come “L’economia in affanno ha il popolo più sano del mondo” e vederci, per una volta, davanti alle “isole felici” della vita tranquilla come Islanda (secondo posto della classifica che sta facendo parlare il mondo) e Svizzera (terzo).
La dieta mediterranea, la nostro naturale attitudine a vivere all’aria aperta e fare socializzazione reale, di questi tempi è un valore inestimabile. Questo non cancella la disoccupazione allarmante, il tasso di criminalità e l’inefficienza di cui spesso ci lamentiamo. Ma vuoi mettere, avere a disposizione prodotti freschi, olio, frutta e pesce e godersela con una risata?
Foto d’apertura tratta dal sito istituzionale del turismo italiano www.italia.it.
Read in:
Christian D'Antonio
XXI Esposizione Internazionale della Triennale di Milano: i “must” da vedere
Imperdibile e irripetibile: dal 2 aprile al 12 settembre 2016 si svolge la XXI Esposizione Internazionale della Triennale di Milano
Intelligenza artificiale per l’insegnamento della moda
In partenza a ottobre 2023, Fashion: Design, Art & Technology e Design Innovation sono le nuove Lauree Specialistiche del palinsesto
Jason Derulo stasera al Just Cavalli Milano
Il 22 Febbraio Just Cavalli Milano ospita Jason Derulo, in occasione della Milano Fashion Week, un evento unico e irripetibile
Come l’opera “Flowmarket” ispira la moda di MRZ
La collezione Fall Winter 2023-2024 di MRZ, ispirata a un’opera d’arte dirompente, dà voce alla complessità dell’animo: una riflessione per
Miguel Vieira, i gender fluid tra geometrie e Medioevo
Forme morbide, a volte fascianti, stile da vendere e da vedere senza limiti di gender. Questa l’identità visiva intesa come
Castelli e conventi, dormire a Gubbio è un tuffo nella storia
Un monastero del 1600 a Gubbio e un relais ristorante in un edificio monumentale che comprende anche un castello. A
La crescita della profumeria artistica
Esxence celebra la sua quindicesima edizione con il concept “Masters of Dreams”, rendendo omaggio ai maestri profumieri, visionari che trasformano i sogni in realtà
Il ritorno della tecnologia vintage. Piace perché fa coesione
Phillips, Erres, Blaupunkt, Telefunken, Motorola. Vintage pure nel solo pronunciarli questi brand. Eppure c’è un riflusso proprio in questi mesi