King Roger e baby Giorgio, due atleti dall’eleganza innata
È la settimana degli atleti uomini che trionfano inaspettatamente nello sport. E che rompono pregiudizi che ancora oggi aleggiano sulla nostra vita sociale, quella che definiamo così avanzata.
Si tratta di Giorgio Minisini, romano di 21 anni che ha trionfato nel nuoto sincronizzato in coppia con la più matura Manila Flamini, e dello svizzero Roger Federer, che a 36 anni ha vinto Wimbledon.
Sono due atleti anzitutto bellissimi con un’innata eleganza che li contraddistingue nelle loro discipline. Nella gara ungherese, Minisini con la vittoria e un numero dedicato alla tragedia dei migranti, ha fatto più colpo in mondovisione di tanti talk sul sessismo che tanto vanno di moda in questo momento sui media. Lui, giovane appassionato di uno sport territorio esclusivo di donne, ha sbalordito e conquistato. Sicuramente quel grido finale e l’esplosione di gioia condivisa della coppia rimarrà nella storia, non solo dello sport, ma come momento di svolta delle discriminazioni al contrario.
Federer ha iniziato a giocare a Tennis a otto anni e otto anni fa si è sposato e oggi è padre di due coppie di gemelli. Nella sua storia ritorna l’otto, evidentemente: ottavo trofeo a Wimbledon, quello dell’altro ieri. E contro l’ageism che dilaga sui social media ricordiamo che è stato GQ’s Most Stylish Man nel 2016 e International Man of the Year per GQ Germany nel 2005.
Al di là dei dati bio, king Roger e baby Giorgio ci dimostrano con le loro vittorie di quanti valori sia portatore lo sport sano.
Christian D’Antonio (Salerno,1974) è direttore responsabile della testata online di lifestyle thewaymagazine.it.
Iscritto all’albo dei giornalisti professionisti dal 2004, ha scritto due libri sulla musica pop, partecipato come speaker a eventi e convegni su argomenti di tendenza e luxury. Ha creato con The Way Magazine e il supporto del team di FD Media Group format di incontri pubblici su innovazione e design per la Milano Digital Week e la Milano Design Week. Ha curato per diversi anni eventi pubblici durante la Milano Music Week. È attualmente ospite tv nei talk show di Damiano Gallo di Discovery Italia.
Ha curato per il quartiere NoLo a Milano rassegne di moda, arte e spettacolo dal 2017. In qualità di giudice, ha presenziato alle manifestazioni Sannolo Milano, Positive Business Awards, Accademia pizza doc, Cooking is real, Positano fashion day, Milan Legal Week.
Le essenze moderne si fanno ambasciatrici delle bellezze lontane, nel tempo e nella distanza geografica. La memoria olfattiva, per i
Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!
Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi.
Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”
Commenti e opinioni
King Roger e baby Giorgio, due atleti dall’eleganza innata
Commenti e opinioni
King Roger e baby Giorgio, due atleti dall’eleganza innata
Commenti e opinioni
King Roger e baby Giorgio, due atleti dall’eleganza innata
È la settimana degli atleti uomini che trionfano inaspettatamente nello sport. E che rompono pregiudizi che ancora oggi aleggiano sulla nostra vita sociale, quella che definiamo così avanzata.
Si tratta di Giorgio Minisini, romano di 21 anni che ha trionfato nel nuoto sincronizzato in coppia con la più matura Manila Flamini, e dello svizzero Roger Federer, che a 36 anni ha vinto Wimbledon.
Sono due atleti anzitutto bellissimi con un’innata eleganza che li contraddistingue nelle loro discipline. Nella gara ungherese, Minisini con la vittoria e un numero dedicato alla tragedia dei migranti, ha fatto più colpo in mondovisione di tanti talk sul sessismo che tanto vanno di moda in questo momento sui media. Lui, giovane appassionato di uno sport territorio esclusivo di donne, ha sbalordito e conquistato. Sicuramente quel grido finale e l’esplosione di gioia condivisa della coppia rimarrà nella storia, non solo dello sport, ma come momento di svolta delle discriminazioni al contrario.
Federer ha iniziato a giocare a Tennis a otto anni e otto anni fa si è sposato e oggi è padre di due coppie di gemelli. Nella sua storia ritorna l’otto, evidentemente: ottavo trofeo a Wimbledon, quello dell’altro ieri. E contro l’ageism che dilaga sui social media ricordiamo che è stato GQ’s Most Stylish Man nel 2016 e International Man of the Year per GQ Germany nel 2005.
Al di là dei dati bio, king Roger e baby Giorgio ci dimostrano con le loro vittorie di quanti valori sia portatore lo sport sano.
Read in:
Christian D'Antonio
Lo Schermo dell’Arte Film Festival
Lo schermo dell’arte Film Festival 2017 è arrivato alla decima edizione e conquista Firenze con un ricco programma di eventi
Collaborazioni streetwear: l’arte di unire marchi dallo stile inconfondibile
Le collaborazioni con i grandi personaggi o influencer Nel mondo affascinante dello streetwear, le collaborazioni tra celebrità e grandi marchi
Negroni Week, Malfy gin riporta in vita il conte
Nella Negroni Week a Milano, Malfy ha presentato il progetto La parte forte celebrando il drink più amato da generazioni
La Techno di Berlino nel patrimonio Unesco
La techno è diventata un rifugio per le persone emarginate e c’è un’attrazione naturale verso Berlino come luogo più permissivo.
Artisti uniti per farci restare a casa: la musica italiana ai tempi del Coronavirus
In questi giorni di riposo forzato a casa , gli italiani e i cantanti italiani si fanno compagnia. Soprattutto su
A Bolzano il vino è protagonista
Il vino protagonista a Bolzano. Bolzano, il vino e Castel Mareccio: un trittico d’eccezione per celebrare l’eccellenza di una tradizione nella
Flavio Manzoni: “L’eleganza del design è tutta nell’equilibrio”
Come ci si districa tra un’eredità intoccabile e il desiderio di innovazione sempre costante che è il dna del successo
Essenze innovative e profumi di terre lontane, i nuovi trend
Le essenze moderne si fanno ambasciatrici delle bellezze lontane, nel tempo e nella distanza geografica. La memoria olfattiva, per i