9 Aprile 2025

Alla Fabbrica del Vapore c’è il design

Mostre, dj set serali e una perla: “Nanda Vigo. Sineddoche d'archivio. Arte, architettura, design, performance dagli archivi del CASVA” offrirà una prima esposizione del vasto lavoro multidisciplinare dell'artista, designer e architetta. 

9 Aprile 2025

Alla Fabbrica del Vapore c’è il design

Mostre, dj set serali e una perla: “Nanda Vigo. Sineddoche d'archivio. Arte, architettura, design, performance dagli archivi del CASVA” offrirà una prima esposizione del vasto lavoro multidisciplinare dell'artista, designer e architetta. 

9 Aprile 2025

Alla Fabbrica del Vapore c’è il design

Mostre, dj set serali e una perla: “Nanda Vigo. Sineddoche d'archivio. Arte, architettura, design, performance dagli archivi del CASVA” offrirà una prima esposizione del vasto lavoro multidisciplinare dell'artista, designer e architetta. 

In occasione di Milano Design Week, Fabbrica del Vapore (via Procaccini, 4 fermata metro Monumentale) rinnova il suo impegno nella promozione del design, dell’arte e della musica contemporanea con la seconda edizione di “FABBRICA DESIGN WEEK” (dall’otto al tredici aprile). L’evento si articola in una serie di esposizioni e installazioni, dedicate alla sperimentazione progettuale e alla ricerca, e in un festival musicale a ingresso libero con  registrazione obbligatoria su Xceed, che vedrà esibirsi alcuni tra i più interessanti artisti della scena elettronica internazionale.

Saranno 5000 i metri quadri di superficie espositiva coperta di Fabbrica del Vapore per “Brave New World”, il titolo scelto che raccoglie tutti i progetti espositivi di Fabbrica del Vapore, proponendosi come collettore per università, scuole, associazioni, collettivi e designers indipendenti e 5000 mq di superficie all’aperto dove risuoneranno le atmosfere create dal festival musicale.

Alcuni spazi saranno già visitabili durante Milano Art Week (1-6 aprile), altri inaugureranno durante la settimana dedicata al Design, a dimostrazione di quanto sia necessario concorrere al progetto unendo professionisti e curatori con una medesima finalità: far seguire alla analisi critica del presente una prospettiva visionaria che apra all’immaginazione.

Torna, infatti, per il secondo anno il Festival di musica elettronica ideato dal dj, producer e animatore culturale Lele Sacchi insieme al produttore di eventi Eric Galiani, con il contributo di radio m2o, radio partner di FDW25.

La proposta artistica, offerta al pubblico gratuitamente (con  registrazione obbligatoria su Xceed), così come tutti i progetti espositivi, si svilupperà su due palchi all’aperto, dove si alterneranno esponenti di spicco della musica elettronica come Richie Hawtin, Chloé Caillet, Marcel Dettmann, Quest, Lele Sacchi, Ti Es, Hiver, Toy Tonics Jam feat Kapote, Sam Ruffillo, Fimiani e Zsa Zsa.

Fabbrica del Vapore in occasione di FDW 2025, presenterà una mostra di ricerca d’archivio e una personale dedicata a un giovane artista contemporaneo.  “Nanda Vigo. Sineddoche d’archivio. Arte, architettura, design, performance dagli archivi del CASVA” offrirà una prima esposizione del vasto lavoro multidisciplinare dell’artista, designer e architetta Nanda Vigo. Il CASVA – Centro Alti Studi sulle Arti Visive del Comune di Milano, a seguito della recente donazione del fondo archivistico da parte degli eredi, proporrà un percorso espositivo che si sviluppa attraverso documenti d’archivio e oggetti concessi in prestito, illustrando il suo contributo nel panorama artistico e progettuale. La mostra è sostenuta dalla Soprintendenza Archivistica della Lombardia che ha seguito l’inventariazione del fondo, contributo essenziale alla attivazione del processo di ricerca.

Casa Museo Remo Brindisi, Lido di Spina, 1967-1971. Foto Aldo Ballo
Dalla mostra Reveal, Carla Venosta, Simmetria bianca
Lorenzo Damiani, ABOUT WOOD – Racconti di progetti in legno

NEL PIAZZALE

Il piazzale di Fabbrica del Vapore diventa per il secondo anno lo scenario ideale per un Festival di sei giorni dove musica e design si incontranoNovità di quest’anno, la presenza di due palchi, con una programmazione che racchiude varie sfaccettature della musica elettronica, dove saranno protagonisti dj e artisti internazionali e alcuni tra i più interessanti artisti della scena milanese, con esibizioni dal pomeriggio fino a notte. Fra i nomi da segnalare il canadese Richie Hawtin uno dei più importanti produttori e dj al mondo, la polistrumentista dj Chloé Caillet forza dinamica della scena dance globale, Marcel Dettmann uno dei più influenti dj contemporanei, l’italiano Quest che si è guadagnato una reputazione come digger maniacale e selezionatore sublime, Lele Sacchi riconosciuto a livello internazionale come una delle icone della scena elettronica house e alternativa italiana, anima musicale di Fabbrica Design Week, il milanese Ti Es noto per i set dinamici e i suoi avvincenti viaggi attraverso paesaggi sonori elettronici, il duo di dj italiani HIVER composto da Giuseppe Albrizio e Sergio Caio, entrambi provenienti da una formazione musicale classica, che hanno unito le loro passioni per creare un progetto unico nel panorama della musica elettronica, e ancora TOY TONICS JAM l’etichetta tedesca di musica funky house e broken beats che propone un set con il fondatore Kapote insieme a Sam Ruffillo, Fimiani, Zsa Zsa. Nuova la collaborazione con Panorama (il festival che ha riaperto le Cave del Duca, palcoscenico naturale a Lecce, per proporre il 14, 15, 16 agosto una tre giorni dedicata alla musica elettronica) che si occuperà della line-up di una delle serate.

Fabbrica del Vapore con design e musica.
LINE UP DAY BY DAY
MAIN STAGE
martedì 8/04 19.00 – 00.00  PRE-OPENING Radio Slave, Design Society Eiden b2b Manuel Maga, Nv
mercoledì 9 aprile 19.00 – 00.00 MARCEL DETTMANN, Simone De Kunovich, Lele Sacchi in collaborazione con Polifonic
giovedì 10 aprile 19.00 – 1.00 RICHIE HAWTIN, Ti Es, Dolce Potente
venerdì 11 aprile 19.00 – 00.00 PANORAMA presents: CHLOé CAILLET, QUEST, Hiver
sabato 12 aprile 19.00 – 1.00 TOY TONICS JAM feat. Kapote, Sam Ruffillo, Fimiani, Zsa Zsa
 
THE SCENE STAGE
martedì 8 aprile 17.00 – 00.00 B in The City pres, Garon, Luciano Licchetta, Filo R
mercoledì 9 aprile 17.00 – 00.00 The F.A.B. 3, ALBERTINO, BASSI MAESTRO, BIG FISH, Val S
giovedì 10 aprile 17.00 – 1.00 BC4C pres. ITALOBOYS
venerdì 11 aprile 17.00 – 00.00 UFEEL pres. VITZH, MEMEK, KENIA
sabato 12 aprile 17.00 – 1.00 FAHRENIGHT pres. Curly Brothers Fahrenight soundsystem
domenica 13 aprile 18.00 – 23.00 CLOSING PARTY LE CANNIBALE feat KAMMA and MASALO, Gommage
 
FOOD / BEVERAGE: una selezionata proposta di Street Food e Aree beverage in partnership con i migliori brand del settore.

In foto di apertura: Nanda Vigo, La Casa blu, Milano, 1967-71. Foto Carla De Benedetti

Read in:

Ti potrebbe interessare:

Non solo moda da Shopping Diva’s

Situato nello storico palazzo Vidiserti-Dozzio che conserva elementi del precedente edificio medioevale risalente ad una ricostruzione cinquecentesca, su basi strutturali

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”