7 Ottobre 2024

Dubai Design e Art Week a novembre

Le opere di Franco Perrotti, le collaborazioni interdisciplinari di JNF Architectural Hardware e l'apertura di un rifugio di lusso.

7 Ottobre 2024

Dubai Design e Art Week a novembre

Le opere di Franco Perrotti, le collaborazioni interdisciplinari di JNF Architectural Hardware e l'apertura di un rifugio di lusso.

7 Ottobre 2024

Dubai Design e Art Week a novembre

Le opere di Franco Perrotti, le collaborazioni interdisciplinari di JNF Architectural Hardware e l'apertura di un rifugio di lusso.

Dubai Design Week e Dubai Art Week 2024 si stanno avvicinando. Le due edizioni di grande interesse internazionale durano, una dopo l’altra per quasi tutto il mese di novembre 2024 (Dubai Design Week dal 6 al 9 novembre e Dubai Art Week (17-24 novembre).

La Dubai Design Week è il più grande festival creativo della regione, che riflette la posizione di Dubai come capitale del design del Medio Oriente. L’evento di punta della Dubai Design Week, la fiera Downtown Design, è al centro del design nella regione e riunisce nomi affermati ed emergenti della scena del design internazionale in sezioni dedicate, che presentano le ultime collezioni e soluzioni innovative di marchi e produttori da tutto il mondo, insieme a opere in edizione limitata e su misura di studi e designer indipendenti, con un’attenzione particolare ai talenti emergenti della regione.

LE MOSTRE SCELTE

Inaugurerà il prossimo 6 novembre a Dubai in occasione della Dubai Design Week (6-9 novembre) e proseguirà durante la Dubai Art Week (17-24 novembre) presso Alserkal Avenue, culla della creatività e principale distretto artistico della città, la mostra DISSUADER. ARTE E DESIGN DI FRANCO PERROTTI.

Nato in Abruzzo nel 1953, Franco Perrotti si è formato a Milano dove ha iniziato il suo percorso in Tecno spa. Successivamente ha sviluppato con il suo studio progetti di Design e Interior Design per marchi nazionali e internazionali, senza mai tagliare il cordone ombelicale che lo tiene stretto da sempre al mondo dell’arteNegli ultimi anni ha iniziato a lavorare costantemente su progetti di installazioni artistiche, allestimenti, sculture e uso del colore su superfici anche non convenzionali. È nato così nel 2019 il “DISSUASORE”, metafora che prende corpo in un piccione, gigantesco e allegorico, realizzato in betulla e chiodi d’acciaio, frutto di grande lavoro manuale e molta tecnologiadivenuto emblema della complessa relazione tra esseri umani, ma anche tra uomo e ambiente naturale. È stato in questo modo che Perrotti ha iniziato a misurarsi con oggetti mastodontici e a trasferire la gestione ed i criteri di un progetto di design in una opera d’arte.

Dissuader è anche il titolo della mostra di Dubai, organizzata da Franca Pasero – Architetto di Gi.effe group srl, curata da Baronessa Factory (hub creativo composto da Bruna Rotunno, Franca Pasero, Ernani Paterra, Franco Perrotti) e realizzata con gli auspici dell’Istituto italiano di Abu Dhabi. La mostra Dissuader. Art e Design di Franco Perrotti sarà presentata all’Alserkal Avenue, ex zona industriale di Dubai, oggi tra i luoghi culturalmente più vivaci della città per arte, design, arti performative, gastronomia, musica.

Gli allestimenti sono concepiti come messa in scena del percorso progettuale e creativo di Franco Perrotti, miscelando e organizzando le tematiche e i linguaggi del suo “Fare Design” con i contenuti e le rappresentazioni della sua Arte. Il percorso espositivo è composto da 25 opere presentate sui due livelli dell’ampia location. Al piano terra sono allestiti i Grandi “Dissuader” e le reinterpretazioni di dettagli di grandi e piccole dimensioni realizzati con materiali differenti.  Sulle pareti corrono le immagini dei video prodotti dalla fotografa e regista Bruna Rotunno, da Ernani Paterra, regista di Audovisivi, e dal fotografo Enrico Di Nenno, che interpretano il lavoro e la forza dell’atto creativo di un artista che coniuga il “fare a mano” seguendo i canoni del lavoro tradizionale con i risultati di macchine ad alta tecnologia, mescolando tradizione e digitale.
Sul mezzanino saranno invece esposti 16 esemplari di Dissuasori in ceramica smaltata e chiodi di acciaio, completate da un dettaglio di design con la doppia funzione di contenitore e tavolino espositivo, realizzato in legno e accessori di acciaio. Su alcune pareti saranno esposti bassorilievi del Dissuasore in resina con finitura in foglia oro. Ad arricchire l’esposizione i video curati e realizzati da Bruna Rotunno.
L’acclamato designer Ross Lovegrove e il marchio portoghese JNF Architectural Hardware sono pronti a svelare tre collezioni rivoluzionarie di maniglie e accessori per porte meticolosamente realizzati e stampati in 3D alla Dubai Design Week di quest’anno (5-10 novembre 2024), all’interno della principale fiera del design del Medio Oriente, Downtown Design (6-9 novembre 2024).
Riconoscendo la crescente sfida dell’uniformità nell’hardware architettonico, Lovegrove ha cercato di ridefinire il panorama delle maniglie e degli accessori per porte esplorando le infinite possibilità offerte dai processi di produzione avanzati. Ogni pezzo è progettato per essere funzionale e durevole, creando un forte impatto visivo, tratti distintivi del lavoro di Lovegrove. Il risultato è una linea di prodotti che migliora l’esperienza architettonica abbracciando al contempo un approccio più consapevole e responsabile all’utilizzo delle risorse del nostro pianeta.
In tempo per le settimane dell’arte e del design, apre a Dubai un rifugio esclusivo nel deserto:  Bab Al Shams Desert Resort & Spa

Immerso tra le dune dorate del deserto di Dubai, Bab Al Shams Desert Resort & Spa si appresta ad accogliere gli ospiti nelle attesissime Desert Pool Villas a partire dal 1° ottobre 2024. L’apertura è in tempo per l’atteso arrivo internazionale di ospiti da tutto il mondo per le week culturali di Dubai a novembre.
 
Ispirata dal popolo beduino, la collezione di 8 ville integra la narrazione del resort che fonde armoniosamente ambiente naturale e ospitalità di lusso contemporanea. Caratterizzate da un’estetica pulita e minimalista, le soluzioni da 1 o 2 camere da letto invitano gli ospiti a immergersi completamente nella tranquillità della natura circostante, celebrando la vita nel deserto nella sua forma più pura e garantendo privacy totale.
 
Rifugi perfetti per coppie e per famiglie, tutte le ville offrono ampi spazi interni ed esterni, piscina privata, lettini prendisole, caminetti open air, accoglienti aree living e sale da pranzo. Ogni particolare è stato curato per esaltare l’immersione nel paesaggio circostante attraverso grandi finestre che incorniciano l’orizzonte e cortili privati, mentre i soffitti circolari arricchiti da sky oculus assicurano illuminazione naturale in ogni angolo e un suggestivo passaggio dal giorno alla notte.

In foto di apertura: Dissuader, Atene 2021 di Franco Perrotti

Read in:

Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”