1 Maggio 2025

Geberit, l’arte dell’impiantistica idraulica

Grazie all’uso di tecnologie avanzate, l’acqua diventa una risorsa controllabile, ottimizzata e al servizio del comfort quotidiano, portando concreti vantaggi in termini di qualità della vita.

1 Maggio 2025

Geberit, l’arte dell’impiantistica idraulica

Grazie all’uso di tecnologie avanzate, l’acqua diventa una risorsa controllabile, ottimizzata e al servizio del comfort quotidiano, portando concreti vantaggi in termini di qualità della vita.

1 Maggio 2025

Geberit, l’arte dell’impiantistica idraulica

Grazie all’uso di tecnologie avanzate, l’acqua diventa una risorsa controllabile, ottimizzata e al servizio del comfort quotidiano, portando concreti vantaggi in termini di qualità della vita.

L’insonorizzazione degli impianti è uno degli aspetti più delicati nella progettazione di una stanza da bagno, in ambito residenziale così come nell’hospitality e sui luoghi di lavoro. Adottando i sistemi e gli impianti corretti, unitamente a un’installazione a regola d’arte, i rumori provocati da uno scarico o dal risciacquo del WC si possono ridurre notevolmente. Geberit, leader europeo nel settore idrosanitario, offre agli addetti ai lavori il proprio supporto tecnico e una serie di soluzioni innovative ed efficaci che aiutano ad attenuare questa problematica e rispettare i requisiti della legge vigente in materia, il D.P.C.M. 5.12.1997, che limita la rumorosità degli impianti a funzionamento discontinuo a 35 dB(A).

Geberit Silent-Pro Super Tube: flusso silenzioso.
Il nuovo sistema di scarico Geberit Silent-Pro Super Tube offre una soluzione ottimale per la progettazione e installazione delle colonne di scarico in edifici di oltre 10 mt di altezza, combinando il sistema di scarico Silent-Pro altamente fonoisolante, con la tecnologia SuperTube. 
L’innovativa tecnologia a flusso ottimizzato di Geberit SuperTube genera una colonna d’aria continua nella tubazione di scarico migliorandone la ventilazione, con una gestione ottimizzata della pressione ai piedi della colonna che consente di collegare direttamente gli apparecchi dei piani più bassi. Inoltre, è possibile posare fino a 6 metri di tubazione orizzontale senza pendenza, anche in questo caso con un maggiore risparmio in termini di spazio.
Il sistema Geberit SuperTube è composto da tre elementi funzionali, ciascuno disponibile nelle dimensioni d90mm e d110mm.
La braga Geberit Carve Silent PRO con geometria ottimizzata direziona il flusso tangenzialmente nella colonna verticale creando un moto rotatorio, lasciando spazio all’interno della tubazione per una colonna d’aria continua e aumentando la portata rispetto ad una braga convenzionale. 
La curva Geberit BottomTurn Silent-PRO viene utilizzata per il cambio di direzione da verticale a orizzontale e fa sì che il flusso rotatorio diventi lineare, senza interrompere la colonna d’aria all’interno del tubo e senza rallentare il flusso.
Con la curva Geberit BackFlip Silent-PRO si opera infine un nuovo cambio di direzione e dal flusso orizzontale lineare si ritorna quello verticale rotatorio.
I raccordi con tecnologia SuperTube sono costituiti dallo stesso materiale e hanno le stesse caratteristiche degli altri componenti del sistema di scarico fonoisolante Geberit Silent-Pro. In termini di isolamento acustico, i nuovi raccordi sono addirittura più efficaci rispetto al resto della gamma Silent-Pro, grazie al particolare design che imprime un movimento rotatorio all’acqua, evitando forti impatti nelle immissioni in colonna e nei cambi di direzione. 
Con Geberit Silent-Pro Super Tube, lo spazio dedicato al cavedio tecnico si riduce del 20% sulla tratta verticale e del 40% in quella orizzontale. In questo modo è possibile sfruttare al meglio l’altezza dei locali realizzati alla base dell’edificio poiché il collettore orizzontale non richiede pendenza fino 6 metri per d110mm e fino a 4 metri per d90mm. 

Il gruppo Geberit è presente a livello globale ed è leader europeo nel settore dei prodotti sanitari. Geberit opera con un’ampia presenza locale nella maggior parte dei paesi europei, fornendo un valore aggiunto unico quando si tratta di impiantistica idraulica e ceramica per il bagno. All’ultima Milano Design Week 2025, Geberit ha esplicitato il concetto “Mastering Water”, essenzialità del know-how e della tecnologia Geberit. Protagonista sarà il cubo trasparente al centro dell’installazione che simulerà i movimenti dell’acqua, incarnando l’essenza dei prodotti Geberit. Grazie all’uso di tecnologie avanzate, l’acqua diventa una risorsa controllabile, ottimizzata e al servizio del comfort quotidiano, portando concreti vantaggi in termini di qualità della vita. Innovazione, funzionalità estetica e rispetto per l’ambiente si sublimano nelle soluzioni d’avanguardia per il bagno Geberit.

Non solo l’eccellenza espressa dalla serie dei vasi bidet AcquaClean e l’offerta completa di accessori e moduli per il bagno che vanno oltre le ceramiche, in occasione di Fuorisalone 2025, Geberit presenta in anteprima anche due assolute novità che vanno ad ampliare e rafforzare l’offerta: l’integrazione della tecnologia Turboflush nella serie iCon e la nuova serie di placche di comando Sigma 40.

In occasione dell’edizione 2025 della Design Week di Milano, Geberit, azienda europea leader nel settore dei prodotti sanitari, riconfermando il fortunato sodalizio con l’area espositiva Superstudio, ha presentato il concept “Where Water Meets Design”.
“Comprendere, modellare e trasformare il movimento dell’acqua per il benessere delle persone è da sempre la missione di Geberit. Un approccio che guida ogni nostra innovazione di prodotto e che abbiamo voluto esprimere con “Where Water Meets Design” con cui invitiamo il pubblico a scoprire il legame tra acqua e tecnologia nelle nostre soluzioni”, spiega Giorgio Castiglioni, direttore generale di Geberit.
Geberit: innovazioni “smart” per il benessere quotidiano, soluzioni integrate per l’ambiente bagno definite da due aspetti complementari, innovazione tecnologica insieme ad estetica e funzionalità. In foto: Vaso bidet sospeso Geberit AquaClean Alba.
Un design universale che si adatta a diversi stili, la praticità che contraddistingue i prodotti Geberit e tantissime nuove combinazioni, per progettare un’area lavabo finalmente in linea con le proprie esigenze individuali.
Grazie al nuovo concetto Geberit Mix & Match, i mobili da bagno, i lavabi e gli accessori delle tre serie top di gamma Acanto, iCon e ONE sono perfettamente compatibili e intercambiabili tra loro in modo modulare. Questo consente di creare diverse configurazioni in base al proprio gusto, alle esigenze e alla disponibilità di spazio. Inoltre, le modalità di installazione standardizzate rendono il montaggio dei mobili e delle ceramiche Geberit Mix & Match semplice e rapido, riducendo la probabilità di errori.
Geberit Mix & Match – Lavabo ONE da appoggio rettangolare, piano finitura rovere, mobile lavabo Acanto finitura vetro bianco, contenitore laterale sospeso, mobile colonna e specchio Option Plus.
Geberit Mix & Match – Lavabo iCon, mobile lavabo Acanto finitura lava opaco, contenitore laterale sospeso, mobile colonna e specchio Option tondo. 

Read in:

Ti potrebbe interessare:

Oasis mania 30 anni dopo

Ci siamo abituati ai revival musicali e soprattutto gli anni 90 stanno riempendo le cronache e i consumi degli ultimi

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”