12 Marzo 2025

La lampada versatile di artetica rivela una storia di ingegno

12 Marzo 2025

La lampada versatile di artetica rivela una storia di ingegno

12 Marzo 2025

La lampada versatile di artetica rivela una storia di ingegno

Se è vero che le vie del design sono infinite, è anche necessario che siano strade che portino alla vita migliore. Nel senso che, in una congiunzione di vedute ideale, il lavoro che fonde l’estetica con la funzionalità dovrebbe sempre servire al miglioramento della qualità delle attività quotidiane. E siccome la storia che proponiamo è nata a Milano, capitale del design funzionale, tutti i punti sono soddisfatti. La nuova lampada versatile di artetica, LÀ, è un vero oggetto di illuminazione versatile pensato per adattarsi a ogni ambiente e alle diverse necessità di chi lo utilizza. Con un design minimalista ma dal grande impatto, LÀ permette di controllare l’intensità della luce, creando l’atmosfera perfetta con un semplice tocco.
Realizzata con materiali bio-based, LÀ rappresenta una scelta di design consapevole che riflette l’impegno di artetica verso la produzione etica, l’artigianato e l’estetica senza tempo. Disponibile in 12 colori vivaci, offre la libertà di esprimere la propria personalità e il proprio stile in ogni spazio. LÀ è disponibile in due modelli: uno da montare sulla parete, che può essere orientato a piacere, e uno da appoggiare su qualsiasi superficie, come tavolo, comodino o pavimento. Prodotta localmente a Milano, LÀ unisce innovazione e produzione consapevole, offrendo un’esperienza luminosa che evolve insieme al tuo spazio. L’innovativa soluzione di illuminazione pensata permette di regolare l’intensità della luce con un semplice tocco, creando l’atmosfera perfetta.
LÀ è in vendita nello store e studio di artetica, situato in via Guglielmo Pepe 20, nel cuore dell’Isola Design District, ed è disponibile anche online .

La nuova lampada versatile di artetica
artetica presenta LÀ, un oggetto di illuminazione versatile pensato per adattarsi a ogni ambiente e
alle diverse necessità di chi lo utilizza. Con un design minimalista ma dal grande impatto, LÀ permette
di controllare l’intensità della luce, creando l’atmosfera perfetta con un semplice tocco.
Realizzata con materiali bio-based, LÀ rappresenta una scelta di design consapevole che riflette
l’impegno di artetica verso la produzione etica, l’artigianato e l’estetica senza tempo. Disponibile in 12
colori vivaci, offre la libertà di esprimere la propria personalità e il proprio stile in ogni spazio.
LÀ è disponibile in due modelli: uno da montare sulla parete, che può essere orientato a piacere, e
uno da appoggiare su qualsiasi superficie, come tavolo, comodino o pavimento. Prodotta localmente
a Milano, LÀ unisce innovazione e produzione consapevole, offrendo un’esperienza luminosa che
evolve insieme al tuo spazio.
LÀ è in vendita nello store e studio di artetica, situato in via Guglielmo Pepe 20, nel cuore dell’Isola
Design District, ed è disponibile anche online su artetica.it.

LÀ è disponibile in due versioni:

  • Da parete, orientabile a piacere
  • Da appoggio, ideale per tavoli, comodini o pavimenti

Fotoservizio di Zoe Beltran

L’idea di artetica nasce una sera di luglio del 2022, a Milano, dall’esigenza di far incontrare design, architettura e moda.
I fondatori, Giorgia Conte e Sergio Di Pilato, una coppia che da ben 13 anni condivide non solo la vita, ma anche una visione comune, capiscono di voler creare un hub creativo dove questi campi
co-esistano. La loro connessione, sia personale che professionale, ha permesso di sviluppare un dialogo profondo e reciproco, che si riflette in ogni progetto di artetica. Entrambi lasciano i rispettivi ruoli, Giorgia come fashion designer (da Missoni), e Sergio come architetto (da Scandurra), per costruire uno spazio che unisce le loro esperienze, creando un luogo dove progettare la vita e il lavoro insieme.
Il nome artetica significa, in dialetto pugliese, quel senso irrequieto e frenetico di aver sempre voglia di fare, ed è l’unione tra:
arte: Design, Moda e Architettura; etica: coscienza nella ricerca e nella progettazione, dal prodotto, all’artigianalità; estetica: ricerca e cura di un’immagine coordinata in cui pulizia formale e purezza dei colori
emergono. artetica apre fisicamente il proprio spazio nell’aprile 2023, durante la Milano Design Week, presentando due arazzi upcycled patchwork per I + I Collection. Fin da subito, i colori primari e le forme pulite diventano i tratti riconoscibili di artetica, presenti nei diversi campi che esplorano. Il duo sceglie di progettare in modo consapevole, e di raccontare il proprio gusto anche attraverso la ricerca vintage e second hand di oggetti e capi di abbigliamento, disponibili nel concept store.
artetica nasce nel 2023 a Milano dalla necessità di far incontrare design, architettura e moda.
Dall’unione di arte, estetica ed etica nasce il termine artetica: lo spazio dove l’idea di studio e
quella di concept store si fondono. Da un lato, artetica è uno studio di progettazione e consulenza,
dall’altro è uno shop ed e-commerce in cui sono disponibili creazioni designed by artetica, ed
oggetti e abbigliamento vintage e preloved selected by artetica. Sergio Di Pilato, architetto, e Giorgia Conte, fashion designer, danno voce insieme alla loro visione; basata su forme e colori puri.

La flessibilità è il punto di partenza di molti progetti di artetica. Giorgia e Sergio interpretano la flessibilità come una sfida creativa e una scelta consapevole per una progettazione sempre più sostenibile. Sono costantemente alla ricerca di nuovi modi per creare prodotti che durino nel tempo e che si adattino alle esigenze delle persone e dei luoghi in cui vivono.
Durante il settembre 2023, per la Fashion Week, artetica presenta, con un fashion film, la capsule UNO in contrasto alla sovrapproduzione del sistema moda. Un unico look, gender neutral, adattabile a diverse fisicità, in tessuto deadstock, dipinto a mano con tinture naturali, made in Milano.
Nel corso dei mesi, artetica organizza ed ospita eventi pop-up e workshop creativi, coinvolgendo realtà emergenti del panorama moda e design, scelte con cura, sempre eticamente affini. artetica decide poi di cambiare spazio, scegliendo un loft con vetrina su strada in zona Isola a Milano. Qui presenta, ad un anno dalla prima apertura, nell’aprile 2024, durante la Milano Design Week, un vaso multifunzionale in ceramica, made in Milano. Il concept è quello di un vaso, chiamato U (con pronuncia “you”), che cambia funzione in base alle abitudini della persona ed in base ai suoi gusti.
Altro elemento caratterizzante all’interno della progettazione di artetica è l’unicità dell’individuo, che è chiamato ad essere protagonista e a interagire con il design.
Così, a Febbraio 2025, artetica lancia LÀ, una lampada dal design minimalista, ma allo stesso tempo giocoso, che nasce proprio dalla domanda: dove? LÀ. Anche LÀ vuole assecondare le necessità dell’utente ed adattarsi ad ogni suo spazio. È dimmerabile (graduale diminuzione o aumento di intensità luminosa), quindi in grado di creare atmosfere sempre diverse, ed è disponibile in 12 diverse tonalità di colore. La particolarità di LÀ è che è stampata in 3D in materiale bio-based, e rifinita a mano. Anche lei, made in Milano. Così, la consapevolezza e il rispetto per l’ambiente restano al primo posto.
Realizzando le proprie creazioni, Giorgia Conte e Sergio Di Pilato uniscono la creazione di prodotti e la loro espressività in modi completamente inaspettati, ma sempre creativi e coerenti.

Read in:

Ti potrebbe interessare:

L’estate delle vite degli altri

Il cambiamento culturale che ci si aspettava non c’è stato. La situazione internazionale, le angosce delle guerre e distruzioni hanno

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”