C’è una new entry nell’esposizione di meraviglie di design made in Italy a Milano. Presso l’Adi Design Museum, il celebre luogo espositivo dell’organizzazione a capo del premio Compasso d’Oro, è arrivata una bottiglia di aceto. Si tratta dell’iconica bottiglia di Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP, disegnata da Giorgetto Giugiaro e, da aprile 2025, esposta presso il museo milanese.
La bottiglia dell’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena, disegnata da Giorgetto Giugiaro nel 1986, è diventata un simbolo di qualità e autenticità. Esistono due tipi principali di invecchiamento, derivanti da processi produttivi diversi.
Aceto Balsamico Tradizionale di Modena Dop rappresenta una tradizione antica nel territorio modenese, caratterizzata da una produzione lenta e attentamente seguita. Non si tratta solo di invecchiamento, ma di un’evoluzione del prodotto dovuta all’azione microbiologica, ne risulta grande intensità olfattiva e equilibrio tra dolce e acido. Il presidente del consorzio di tutela, Enrico Corsini, si impegna nella promozione, difesa e tutela del prodotto, organizzando eventi e attività per far conoscere la rarità e l’unicità di questo condimento. Tra le curiosità legate al prodotto c’è la tradizione modense di regalare una batteria di aceto alla nascita delle figlie femmine, una pratica che rimane ancorata alle tradizioni sociali della regione.
