Very Good & Proper è un’azienda londinese che ha compiuto 10 anni nel 2018 e per festeggiare ha lanciato una collazione di decorazioni a parete. Sono dei collage che sono realizzati in collaborazione con Emily Forgot, ancora in vendita, trattati come un’opera d’arte in edizione limitata. La linea di design a parete si chiama Assembly e prende ispirazione dalle linee geometriche architettoniche del Novecento, con una variante di tre colori.

La serie di assemblaggi è una collaborazione in edizione limitata della designer con il marchio di mobili Very Good and Proper. Questi pezzi di assemblaggio si ispirano all’architettura delle scuole del dopoguerra in ideale linea di continuità con il primo prodotto di VG&P, la sedia da mensa.
Emily Forgot è una designer londinese la cui pratica multidisciplinare comprende arte, design e illustrazione per una vasta gamma di clienti internazionali come The V&A Museum, Somerset House, The Mondrian Hotel, Selfridges, Herman Miller & Absolut.
La prima mostra personale di Emily ‘Neverland’ ha avuto luogo durante il London Design Festival 2016. È stata quella mostra che ha portato alla creazione dei suoi celebri ‘Assemblages’ in legno. Nel suo lavoro usa il suo linguaggio visivo riconoscibilmente giocoso e grafico per esplorare la passione per gli spazi interni, l’architettura e il colore. I risultanti assemblaggi fatti a mano non esistono solo in uno spazio tra il reale e l’immaginato, ma anche da qualche parte tra il mondo 2D e il mondo 3D. Da allora collezionisti, interior designer, stilisti e architetti hanno commissionato pezzi su misura per una varietà di progetti privati e commerciali.
Very good and Proper vende sul sito aziendale complementi d’arredo, sedute, tavoli e oggetti di storage domestico.